Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Strategiqs

Harvard Business Review Italia. Volume Vol. 3

Harvard Business Review Italia. Volume Vol. 3

Libro: Copertina morbida

editore: Strategiqs

anno edizione: 2023

pagine: 100

13,50

Harvard Business Review Italia. Volume Vol. 1-2

Harvard Business Review Italia. Volume Vol. 1-2

Libro: Copertina morbida

editore: Strategiqs

anno edizione: 2023

13,50

Harvard Business Review Italia. Volume Vol. 11

Harvard Business Review Italia. Volume Vol. 11

Libro: Libro in brossura

editore: Strategiqs

anno edizione: 2022

13,50

Harvard Business Review Italia. Volume 10

Harvard Business Review Italia. Volume 10

Libro

editore: Strategiqs

anno edizione: 2022

13,50

Harvard Business Review Italia. Volume 9

Harvard Business Review Italia. Volume 9

Libro: Copertina morbida

editore: Strategiqs

anno edizione: 2022

Harvard Business Review Italia è l'edizione italiana della rivista di management. Pubblica mensilmente i migliori articoli tratti dalla versione originale. Presenta inoltre case study, commenti e interviste a protagonisti della business community italiana, e articoli originali dei migliori esperti italiani di business e management.
13,50

Harvard Business Review Italia. Volume 7-8

Harvard Business Review Italia. Volume 7-8

Libro: Copertina morbida

editore: Strategiqs

anno edizione: 2022

"Oggi le aspettative nei confronti dei leader aziendali sono più elevate che mai, si legge nel numero di luglio di Harvard Business Review Italia, che illustra le mutevoli condizioni cui i CEO si devono adattare, le competenze di cui hanno particolare bisogno, alcuni aspetti del loro stile di vita che devono tenere sotto controllo. Non basta più, scrivono Raffaella Sadun e altri, avere esperienza nel settore e sagacia finanziaria. Quello che le aziende cercano davvero sono leader con solide competenze sociali. E, in determinati contesti, può anche avere senso porre al vertice due CEO in tandem anziché uno. Attenzione però! Nel selezionare e assumere un dirigente, specie se in posizione di vertice, può essere utile conoscerne a priori lo stile di vita: infatti, si legge nell'articolo di Dey, le aziende guidate da CEO con abitudini di spesa eccessive o con una storia di infrazioni anche minime sono spropositatamente esposte a frodi, insider trading e altre attività rischiose. Oggi, dice infine Nitin Nohria, ci troviamo in un periodo di cambiamenti significativi dovuti a eventi globali, alle reazioni da parte dei governi, all'evoluzione tecnologica, ai mutamenti demografici, delle abitudini sociali e dei rapporti nel mondo del lavoro. Per cui vanno ben comprese le capacità di cui i CEO hanno bisogno per guidare le loro organizzazioni ad affrontarli. In altri articoli di questo ricchissimo numero (doppio) di Harvard Business Review Italia, articoli di marketing, che definiscono i possibili errori nel customer journey e le soluzioni per non commetterli; un approccio efficace per affrontare le questioni relative a diversità e inclusione; suggerimenti per massimizzare il valore dei dati prodotti in azienda; e un percorso chiaro per gestire al meglio le nuove modalità di lavoro ibrido".
13,50

Harvard Business Review Italia. Volume 6

Harvard Business Review Italia. Volume 6

Libro

editore: Strategiqs

anno edizione: 2022

13,50

Harvard Business Review Italia. Volume 5

Harvard Business Review Italia. Volume 5

Libro: Copertina morbida

editore: Strategiqs

anno edizione: 2022

La trasformazione digitale è all'ordine del giorno ma molte aziende hanno difficoltà a far fruttare gli investimenti dedicati, mentre altre ne traggono enormi benefici. Che cosa fanno di diverso queste ultime? Lo Speciale di Harvard Business Review Italia di maggio 2022, che si apre con un articolo di Marco Iansiti e Satya Nadella, spiega con chiarezza le cinque fasi della trasformazione digitale, da quella tradizionale in cui tecnologia e digitale sono appannaggio del dipartimento IT, fino alla fase piattaforma, in cui una base software omnicomprensiva rende possibile il rapido inserimento delle applicazioni di intelligenza artificiale. L'ideale è raggiungere lo stadio nativo, i cui elementi caratteristici sono un'architettura operativa progettata per sfruttare l'intelligenza artificiale su vasta scala con un enorme spettro di applicazioni diversificate; un nucleo di esperti; tool ampiamente accessibili e di facile utilizzo e investimenti per la formazione e la costruzione delle capacità in tutta l'azienda. Negli altri articoli di questo numero: Marcus Buckingham sottolinea l'esigenza di creare un'organizzazione in cui i lavoratori si possano riconoscere, un "lavoro da amare", così da frenare l'ondata di dimissioni che si è diffusa un po' ovunque; Wieke Scholten e altri suggeriscono un nuovo ed efficace approccio - basato sulle "spinte gentili" - per contrastare i comportamenti scorretti in azienda, fondato sui principi e le scoperte della psicologia comportamentale; e Christoph Senn introduce l'idea del canvas del triplice incastro come framework di vendita progettato per facilitare una creazione di valore collaborativa tra fornitore e acquirente.
13,50

Harvard Business Review Italia. Volume 4

Harvard Business Review Italia. Volume 4

Libro: Copertina morbida

editore: Strategiqs

anno edizione: 2022

Harvard Business Review Italia è l'edizione italiana della rivista di management. Pubblica mensilmente i migliori articoli tratti dalla versione originale. Presenta inoltre case study, commenti e interviste a protagonisti della business community italiana, e articoli originali dei migliori esperti italiani di business e management.
13,50

Harvard Business Review Italia. Volume 1-2

Harvard Business Review Italia. Volume 1-2

Libro: Copertina morbida

editore: Strategiqs

anno edizione: 2022

Harvard Business Review Italia è l'edizione italiana della rivista di management. Pubblica mensilmente i migliori articoli tratti dalla versione originale. Presenta inoltre case study, commenti e interviste a protagonisti della business community italiana, e articoli originali dei migliori esperti italiani di business e management.
13,50

Harvard Business Review Italia. Volume 12

Harvard Business Review Italia. Volume 12

Libro: Copertina morbida

editore: Strategiqs

anno edizione: 2021

pagine: 136

Harvard Business Review Italia è l'edizione italiana della rivista di management. Pubblica mensilmente i migliori articoli tratti dalla versione originale. Presenta inoltre case study, commenti e interviste a protagonisti della business community italiana, e articoli originali dei migliori esperti italiani di business e management.
13,50

Harvard Business Review Italia. Volume 11

Harvard Business Review Italia. Volume 11

Libro: Copertina morbida

editore: Strategiqs

anno edizione: 2021

pagine: 128

Harvard Business Review Italia è l'edizione italiana della rivista di management. Pubblica mensilmente i migliori articoli tratti dalla versione originale. Presenta inoltre case study, commenti e interviste a protagonisti della business community italiana, e articoli originali dei migliori esperti italiani di business e management.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.