Temperatura Edizioni
Una vita da favola. Quattro generazioni a confronto
Graziella Caliandro
Libro
editore: Temperatura Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 372
Nata come narrazione della favola di una quattordicenne diventata all'improvviso famosa dopo un provino di canto e danza con la Walt Disney, nell'arricchimento logistico e nella descrizione delle persone che interagiscono in questa storia particolare, l'autrice, madre della ragazzina, si è trovata coinvolta nella narrazione creandone antefatti che parallelamente risalgono alla sua infanzia ed alle sue molteplici esperienze autobiografiche. A sua volta, entrano in gioco, nell'intreccio degli eventi, altre persone fondamentali della sua famiglia: una vera e propria saga tra grandi gioie e profondi dolori in uno spazio temporale che parte dal 1900 ai giorni nostri, con quattro figure femminili protagoniste, in netto contrasto generazionale. Tutto quanto descritto, è rigorosamente vero, con precisi riferimenti storici come, ad esempio, il terrificante periodo della Seconda Guerra Mondiale, con nomi di personaggi che si muovono soprattutto nell'attualità artistica e musicale del loro tempo, con descrizioni precise ed autentiche di viaggi ed incontri incredibili anche a livelliinternazionali. Molti degli argomenti descritti in epoche lontane, come l'anoressia, il bullismo e li stalking, sono comunque attuali: cambiano solo le situazioni e la modalità, ma non cambiano le conseguenze provocate da un padre padrone o da comportamenti ricattatori camuffati da ipocrisie di chi manovra poteri decisionali nei confronti delle donne qui descritte. Inconsuete sono le avventure spesso rocambolesche vissute dalle stesse, certi eventi giudicati miracolosi, incontri stellari e principeschi fino alle descrizioni di viaggi avventurosi ed in apparenza surreali, ma qui non c'è nulla di inventato. Lo stile narrativo, trattandosi di episodi autentici, è essenziale, giornalistico, essendo l'autrice anchegiornalista.
A cuore aperto. Vissi d'arte, per l'arte... e con arte
Elvino Echeoni
Libro
editore: Temperatura Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 132
In questo libro Elvino condivide con noi le sue esperienze, i suoi pensieri e le sue riflessioni offrendoci uno sguardo privilegiato nel cuore di un artista poliedrico. Ci accompagna nella sua scoperta delle fonti di ispirazione, delle sfide che ha affrontato e dei successi che ha ottenuto nel corso della sua carriera. Ma l'autore non si limita a parlare solo di se stesso e delle sue opere; l'importanza dell'amicizia e della famiglia emerge come un filo conduttore che permea tutto il suo percorso artistico.
Olga e il buio
Marco Beneforti
Libro
editore: Temperatura Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 90
Olga, una ragazzina di 13 anni, arriva, insieme alla sua famiglia, nella loro nuova casa sulla montagna pratese. Tutti e tre i componenti familiari si portano dietro dolori e frustrazioni: Olga ha spesso incubi notturni ed un cattivo rapporto con il buio, sua madre Laura, separata, è piena di frustrazioni che affoga spesso nell'alcool; il nuovo compagno di lei, Gianni, è uno scrittore fallito, che lavora in un negozio di sanitari. Intorno a loro l'atmosfera montana è carica di inquietudini portate da un vento che soffia sempre incessantemente. La casa dei vicini è abitata da un uomo e dal figlio Samuele, di circa 18 anni, ritardato, che passa le sue giornate nel bosco, a rincorrere animali, a spiare di nascosto gli altri, portando sempre con sé dei santini ("madonnine") che ha trovato causalmente per strada. Ha una fame atavica ed è diventato lo spauracchio del paese, la gente ne parla male, chi ha figli li tiene lontani, c'è chi lo accusa di far sparire gli animali domestici per cibarsene.
Una vita sola non spiega nulla
Vitaliano Bilotta
Libro: Libro in brossura
editore: Temperatura Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 176
Domanda: Perché il bradipo, che dal greco significa "piede lento", ha quelle particolari caratteristiche di movimento? Guida: Perché il "sensore" chiamato "bradipo" "s'incarna" nell'"anima gruppo" che lo può meglio ricevere per favorire l'ulteriore evoluzione della sua "anima gruppo".
Homo militaris
Giuliano Ferrari, Maria Maddalena Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Temperatura Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 398
Come gli autori (militare professionista e psicologa) sostenevano nelle righe conclusive del loro libro "Bestie da Guerra", sull'uso degli animali per scopi bellici, le organizzazioni militari si sono evolute in una sorta di sottospecie dell'Homo sapiens, i cui comportamenti si prestano ad essere esaminati coi criteri dell'etologia comparata, della sociobiologia e della psicologia, come quelli di altri animali sociali selezionati da analoghe esigenze di sopravvivenza, efficienza e competitività. Nella storia, il compito della difesa delle comunità da nemici esterni è stato demandato quasi soltanto agli uomini e specialmente ai giovani adulti, fisicamente più prestanti, ma anche più agevolmente addestrabili e motivabili contro il nemico e spendibili con minor rimpianto, fino a farne una casta almeno temporaneamente specializzata. In tutto il mondo i soldati e i loro comandanti vengono sottoposti a peculiari tecniche di socializzazione e di addestramento, anche in unità d'élite come i marines americani e le truppe alpine italiane, per ottenere le prestazioni fisiche e psichiche che la vita militare richiede. I criteri di selezione dei comandanti sono simili nel mondo e l'influenza dello spirito militare nazionale è determinante sul morale e sull'efficienza dei reparti, che si cerca di aumentare ricorrendo alle tecnologie delle armi, dell'elettronica, dell'informatica e della biochimica e affiancando il combattente (o sostituendolo) con robot ogni giorno più sofisticati. Nella vita dei soldati di ogni nazione e di ogni tempo, restano intramontabili i connotati e le funzioni della marzialità: le uniformi, le armi, i distintivi, la disciplina, l'etica epica e monastica, l'addestramento in ordine chiuso, le cerimonie formali, il costante richiamo all'esempio dei caduti, lo spirito di Corpo, le prevaricazioni degli "anziani", i riti posturali come l'at-tenti e il ri-poso e l'assillante dovere del saluto militare, la gerarchia rigida e palese, lo stile e le norme di comportamento, esplicite fin nel dettaglio o semplicemente "respirate" nell'austera atmosfera delle caserme. In questo contesto, l'inserimento delle donne nelle Forze Armate può comportare alcune difficoltà. Con gli anni, il mutare della situazione strategica internazionale e della politica militare nazionale ha modificato le strutture e i compiti delle unità. Il diritto bellico nazionale e internazionale e le regole umanitarie della guerra hanno ritrovato attualità dopo mezzo secolo di oblio e le insidie delle operazioni "di pace" oltremare sono tornate a far parte del mondo reale anche per l'Italia, imponendo nuove regole per la gestione dei conflitti e l'impiego delle Forze Armate.
A che serve la vita
Vitaliano Bilotta
Libro
editore: Temperatura Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 116
Joseph Kipling, scrittore e poeta britannico, premio Nobel per la letteratura, dice: "La Provvidenza aiuta quelli che aiutano gli altri." Affascina notare come molti evoluti (non occorre essere "colti" per essere evoluti), laici e non, che appartengono a tutti i tempi e a tutti i Paesi concordino sulla perfezione della Legge d'evoluzione. Anche questo libro di Evolvenza è una delle voci del "Dizionario Sincretico" dell'insegnamento dei maestri immateriali che, attraverso grandi strumenti, ci spiegano come quelle che, per la nostra mente sono certezze, per la Realtà sono emerite bugie.
Finché siete uomini non potete capire l'uomo
Vitaliano Bilotta
Libro
editore: Temperatura Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 116
Quando è stato chiesto a un maestro immateriale, che si esprimeva attraverso uno strumento, perché Francesco d'Assisi disse: «Frate sole, sorella luna», il maestro rispose: «Perché aveva compreso che lui "era l'universo" e adesso "è coscienza cosmica"». Nel volume, presentato sottoforma di piccolo dizionario spirituale, sono presenti risposte che possono essere utili a chi è pronto a intuire il meraviglioso tragitto evolutivo che attende chi è ancora uomo.
83 risposte per te. Libera i tuoi sogni... e vola!
Marisa Rebolino
Libro
editore: Temperatura Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 176
A ogni tua domanda arrivano infinite risposte, cogline il senso profondo per il tuo ora.
Dalì è uno dei miei maestri
Vitaliano Bilotta
Libro
editore: Temperatura Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 138
"Da giovane giunsi a leggere i primi libri Cerchio Firenze 77, dopo aver studiato Allan Kardec e fui fulminato dalla saggezza superumana che emanava da quei libri. Ne rimasi tramortito, tanto che non pensai di telefonare a Firenze, a Luciana Campana Setti, la sorella del medium Roberto Setti, per partecipare a una riunione del cerchio Firenze 77. Pararossalmente non ho mai partecipato a una riunione di questo cenacolo, che considero uno dei più grandi del secolo scorso. Dico paradossalmente, perchè anni dopo, grazie alla sorella di Roberto, ho curato il dizionario del cerchio Firenze 77 ed Essere e Divenire, dove primeggia l'insegamento di Dali, uno dei molti maestri che si sono manifestati a Firenze. Anche adesso non mi sento all'altezza di fare una presentaziona adeguata di questo grande fenomeno spirituale e, scusandomi con il lettore, preferisco fermarmi qui."
A Escalaplano, per amore...
Fulvio Caporale
Libro
editore: Temperatura Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 110
"... A ottantuno anni compiuti, la mia indole di zingaro ha deciso di scrivere una nuova, audace pagina, con ancora una "variatio" di sede: ho scelto infatti di tornare a vivere i Sardegna, a Escalaplano, dove avevo già trascorso gli anni della mia felice, formativa e produttiva giovinezza. Ritorno forse auspicato da sempre, in segreto, nello scrigno dei miei desideri più intimi, maturato e favorito dalla straordinaria accoglienza che mi ha dedicato l'intera comunità e non soltanto i miei alunni, intendo quelli delle scuole e gli allievi musicisti. E infine dall'aspirazione, credo legittima, di vivere finalmente una vita più tranquilla, dopo gli stress e le inquietudini di una vicenda artistica impegnativa, non sempre facile, vissuta e condivisa spesso insieme ai miei figli, comprese le nevrosi."
Un sindacalista
Vitaliano Bilotta
Libro
editore: Temperatura Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 198
La vita di un sindacalista può essere aspra, perché deve mediare tra interessi che si contrastano e che spesso si violentano. Ma un sindacalista può anche leggere il suo lavoro come l'esatto prodotto di una Legge tanto perfetta da essere divina: la Legge della reincarnazione. Grazie a questa Legge ogni individuo e ogni collettività vivono soltanto ciò che gli serve per superare se stessi.
La radio privata
Vitaliano Bilotta
Libro
editore: Temperatura Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 126
Arianna Mils è un'italo americana che da una spiegazione alla sua vita intensa grazie alla filosofia della reincarnazione, sincretizzata dagli insegnamenti di grandi maestri immateriali. Il suo destino di divulgare questi insegnamenti si realizza anche attraverso una radio privata che ha un'audience molto elevata. Ma la divulgazione di idee così rivoluzionarie, da fastidio a un certo potere e Arianna, poco dopo, è costretta a cedere la trasmissione. Non cede però il suo amore per tutto ciò che la "molteplicità delle vite" significa per lei.