Terra di Mezzo
La via dello sciamanesimo boreale e l'uso del tamburo come strumento di magia e di conoscenza
Davide Melzi
Libro: Libro rilegato
editore: Terra di Mezzo
anno edizione: 2015
pagine: 192
Lo sciamanesimo si può definire una tecnica arcaica dell'estasi, cioè un insieme di metodi e procedimenti finalizzati ad ottenere una "rottura di livello" della coscienza individuale dello sciamano, una soluzione di continuità figurata dal suo "viaggio", reversibile e ripetibile, in mondi diversi da quello conosciuto dalla coscienza ordinaria di veglia, siano questi mondi inferi o superiori e celesti.
Il serpente e il fuoco sacro. Il culto della Grande Madre nell'arte rupestre nordamericana
Dennis Slifer
Libro: Libro rilegato
editore: Terra di Mezzo
anno edizione: 2015
pagine: 320
"Per l'uomo primitivo la terra era tutto, la fonte di ogni sostentamento. Era la madre di ogni cosa creata, e nel suo grembo dimoravano gli spiriti ancestrali. La Madre Terra era l'origine delle credenze religiose, secondo le quali tutte le cose erano animate e avevano una forza spirituale."
Delle antiche danze femminili del loro significato magico e rituale e delle loro sopravvivenze nei tempi attuali
Irina Naceo
Libro: Libro rilegato
editore: Terra di Mezzo
anno edizione: 2015
pagine: 192
La danza delle anime luminose ovvero di come una ragazza rinunciò ad un avvenire di normalità e conobbe i misteri femminili
Ada D'Ariès
Libro: Libro rilegato
editore: Terra di Mezzo
anno edizione: 2015
pagine: 176
"Devi essere ben convinta di ciò che hai deciso di fare. Si tratta infatti di ritrovare [...] il nucleo essenziale della tua femminilità, quella [...] forza naturale che tu dovresti possedere nel profondo di te stessa e che è simile a quella forza dalla quale hanno origine tutte le manifestazioni femminili di ogni tempo passato, presente o futuro."
Le meravigliose leggende celtiche. Con note finali sui personaggi mitici citati nel testo
Ella Young
Libro: Libro rilegato
editore: Terra di Mezzo
anno edizione: 2015
pagine: 192
Alla ricerca della luna ovvero ipotesi e riflessioni sulla possibilità di una realizzazione femminile di tipo primordiale
Ada D'Ariès
Libro: Libro rilegato
editore: Terra di Mezzo
anno edizione: 2015
pagine: 172
Egitto magico religioso
Boris De Rachewiltz
Libro: Libro rilegato
editore: Terra di Mezzo
anno edizione: 2014
pagine: 236
Favole egizie
Boris De Rachewiltz
Libro: Libro rilegato
editore: Terra di Mezzo
anno edizione: 2014
pagine: 192
Tracce celtiche
Marco F. Barozzi
Libro: Libro rilegato
editore: Terra di Mezzo
anno edizione: 2014
pagine: 244
Bormio. Il dio delle acque salutari. "Presso i Celti sono frequenti le rappresentazioni di un 'dio cornuto', con corna di toro, ariete o, più spesso di cervo che, sulla base di un'iscrizione presente su un rilievo trovato a Parigi, è comunemente indicato come Cernunnos. Questa divinità è solitamente raffigurata seduta a gambe incrociate con il tipico collare ritorto celtico (torc) (...) è interessante notare come la più antica rappresentazione di Cernunnos provenga proprio dalle montagne lombarde in un'incisione rupestre di Nacuane in Val Camonica."
Kokopelli. La magia, l'allegria e le birichinate di un antico simbolo
Dennis Slifer
Libro: Libro rilegato
editore: Terra di Mezzo
anno edizione: 2014
pagine: 224
"Quale che fosse la sua funzione, è chiaro che gli elementi dell'arte rupestre sono simboli complessi e potenti anziché semplicemente decorativi. Fare arte rupestre significava soprattutto entrare in relazione con ambiti soprannaturali e spirituali, con luoghi selezionati perché considerati divini o abitati da spiriti."
L'insegnamento originario del Buddha ovvero l'Hinayana. La piccola via, la via per pochi
Filippo Cavallari
Libro: Copertina rigida
editore: Terra di Mezzo
anno edizione: 2014
pagine: 160
Appunti di un'opera ermetica. Manoscritto di anonimo pubblicato postumo finito di scrivere in Ferrara il 21 dicembre 1963
Anonimo
Libro: Copertina rigida
editore: Terra di Mezzo
anno edizione: 2014
pagine: 128
"...Infatti quando gli opposti si congiungono si genera un amore per mezzo del quale essi si integrano, si completano e si fondono l'uno nell'altro fino a diventare un solo nobilissimo Essere che nulla ha di caduco e di mortale e che riempie di indicibili bellezze la materia, così come la primavera dona gioia ed armonia al mondo dopo il triste e rigido inverno..."