Teti
Le SS italiane
Primo De Lazzari
Libro
editore: Teti
anno edizione: 2002
pagine: 236
Il libro di De Lazzari analizza un tema generalmente poco esplorato: quello dei ventimila connazionali che nel periodo della Repubblica di Salò giurarono fedeltà alla Germania nazista. Definiti di volta in volta illusi, fanatici, profittatori, canaglie, violenti, uomini che credevano in un disegno europeo all'ombra della svastica: le SS italiane.
Comunisti a Milano
Libero Traversa
Libro
editore: Teti
anno edizione: 2002
pagine: 118
Settant'anni di vita del Partito Comunista Italiano a Milano tra storia e testimonianza, suddivisi in quattro periodi: 1921-1945 dalla nascita del Partito Comunista d'Italia alla Resistenza e alla Liberazione; 1945-1956 dalla ricostruzione alla restaurazione capitalista, all'8. Congresso del PCI, passando per la Repubblica, la Costituzione e la reazione scelbiana; 1956-1975 dal rinnovamento del PCI alla ripresa operaia all'autunno caldo e al movimento studentesco; 1975-1991 dalle vittorie elettorali allo scioglimento del PCI.