Tg Book
Arlecchino muto per spavento
Marco Zoppello
Libro: Libro in brossura
editore: Tg Book
anno edizione: 2023
pagine: 80
Uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del ‘700, qui riproposto per la prima volta in epoca contemporanea, "Il muto per spavento" rappresenta un grande omaggio alla Commedia dell’Arte e all’abilità tutta italiana del fare di necessità virtù. 1716. Dopo circa quindici anni di esilio forzato, i Comici Italiani tornano finalmente ad essere protagonisti del teatro parigino e lo fanno con una compagnia di tutto rispetto. Luigi Riccoboni in arte Lelio, capocomico della troupe, si circonda dei migliori interpreti dello stivale tra cui, per la prima volta in Francia, l’Arlecchino vicentino Tommaso Vicentini (nomen omen), pronto a sostituire lo scomparso e amato Evaristo Gherardi. Tuttavia il Vicentini non parlava la lingua francese, deficit imperdonabile per il pubblico della capitale. Ed è qui che emerge il genio di Riccoboni nell’inventare un originale canovaccio dove il servo bergamasco diviene muto...per spavento!
Ancora qualche sfumatura di green
Roberto Camera
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2020
pagine: 200
Il teatro dell'assurdo caratterizza sia i dialoghi tra i componenti di una piccola comunità sia il dramma che stanno vivendo. Il presente è una successione di eventi, legati fra di loro da una labile ed effimera traccia ma, ancora capaci di creare situazioni divertenti. Sul futuro, però, incombe un oscuro presagio. Questi personaggi, in parte distolti dalla quotidianità della vita, stanno attendendo questo imminente pericolo con tranquillità e fatalismo. Mentre i pezzi sulla scacchiera diminuiscono in continuazione, si genera un senso di inquietudine per il timore di una dipartita prematura e violenta. Nonostante tutto, la loro attenzione è catturata da una grande battaglia che sta per iniziare. A seguito di una serie di inspiegabili decessi e in prossimità di tale evento, che porterà molta gente da fuori e che potrebbe complicare una situazione già di per sé poco chiara, qualcuno viene indotto a chiedersi come intervenire ma… bisogna fare presto.

