Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Trabant

Cronachetta siciliana dell'estate 1943

Cronachetta siciliana dell'estate 1943

Nino Savarese

Libro: Libro in brossura

editore: Trabant

anno edizione: 2016

pagine: 70

Sicilia, entroterra di Enna, estate 1943. È giunto il tempo di mietere il grano, ma i contadini esitano a mettere mano alla falce. Dall'orizzonte, infatti, si fa sentire il cannone e aerei stranieri solcano il cielo: la guerra si avvicina. Si tratta della 7ª Armata del Generale Patton, destinata a ad attraversare l'isola per raggiungere Palermo; ma per la gente del luogo - contadini, sfollati dalle città - è una sorta di flagello biblico, che tutto investe, stravolgendo i cicli della vita di campagna intatti da secoli. In questo diario, tanto scarno quanto denso di spunti, Nino Savarese traccia il racconto di quello che non è soltanto un episodio bellico, ma l'incontro tra due mondi lontani e il simbolo delle tragiche conseguenze di una guerra scatenata senza giustificazione né prospettive.
10,00

Storia della filosofia dalle origini a Platone

Storia della filosofia dalle origini a Platone

Giovanni Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: Trabant

anno edizione: 2015

pagine: 248

Negli ultimi anni di vita Giovanni Gentile aveva in progetto una Storia della Filosofia che abbracciasse tutta la materia dalle origini ai giorni nostri. La morte tragica nel 1944 non gli permise di portare a compimento l'opera, che si ferma a Platone: ritrovata tra le sue carte, è stata ricostruita e pubblicata postuma. Pur incompleta, rappresenta un'accurata panoramica del pensiero greco antico, a partire dai filosofi naturalisti fino ai presocratici e ai capisaldi Socrate e Platone, tramite una scrittura appassionata, al tempo stesso accessibile e ricca di dettagli.
15,00

Antropologia del parlamento italiano

Antropologia del parlamento italiano

Paolo Mantegazza

Libro: Copertina morbida

editore: Trabant

anno edizione: 2014

pagine: 40

Quali abilità sono richieste per essere un buon parlamentare? In che modo si possono classificare i deputati? E il sistema rappresentativo è una delle maggiori glorie della civiltà moderna o soltanto un trucco per illudere il popolo di essere sovrano? Sono soltanto alcune delle domande che si pone Paolo Mantegazza, illustre antropologo ottocentesco finito quasi per caso in Parlamento. Nel dare l'addio alla carriera da legislatore, egli prova ad applicare alla politica la metodologia etnografica. Il risultato è un ritratto ironico e impietoso, in grado di sollevare domande ancora attuali dopo più di cento anni.
5,00

A woman's experiences in the Great war

A woman's experiences in the Great war

Louise Mack

Libro: Copertina morbida

editore: Trabant

anno edizione: 2014

Agosto 1914. L'esercito tedesco invade il Belgio: è lo scoppio della Prima Guerra Mondiale. Le operazioni militari nel piccolo stato fiammingo coinvolgono centomila soldati belgi e settecentomila soldati tedeschi. Più una donna. Partita per redigere delle corrispondenze dalle retrovie per conto del "Daily Mail", Louise Mack si trovò presto ad assistere in prima linea ai drammatici eventi dell'assedio di Anversa e dell'occupazione tedesca, diventando la prima inviata di guerra della storia. Pubblicato nel 1915, "A Woman's Experience in the Great War" appassionò e commosse il pubblico inglese fornendo il punto di vista femminile su una delle grandi tragedie del XX secolo.
10,00

Una donna alla prima guerra mondiale

Una donna alla prima guerra mondiale

Louise Mack

Libro: Libro in brossura

editore: Trabant

anno edizione: 2014

pagine: 250

Agosto 1914. L'esercito tedesco invade il Belgio: è lo scoppio della Prima Guerra Mondiale. Le operazioni militari nel piccolo stato fiammingo coinvolgono centomila soldati belgi e settecentomila soldati tedeschi. Più una donna. Partita per redigere delle corrispondenze dalle retrovie per conto del "Daily Mail", Louise Mack si trovò presto ad assistere in prima linea ai drammatici eventi dell'assedio di Anversa e dell'occupazione tedesca, diventando la prima inviata di guerra della storia. Pubblicato nel 1915, "A Woman's Experience in the Great War" appassionò e commosse il pubblico inglese fornendo il punto di vista femminile su una delle grandi tragedie del XX secolo.
14,00

La camicia rossa

La camicia rossa

Alberto Mario

Libro: Libro in brossura

editore: Trabant

anno edizione: 2009

pagine: 156

“Mi fò frate piuttosto che combattere per il vostro re; bisogna andare in Sicilia per rovesciargli l'Italia addosso”. Con questo intento il repubblicano Alberto Mario si era imbarcato per unirsi a Garibaldi. Quattro anni più tardi rievoca quelle vicende in un grande romanzo d'avventura, che non lesina amare critiche al Regno di Sardegna di Vittorio Emanuele II e Cavour. Cronaca di una rivoluzione mancata, "La camicia rossa" è l'opera più scomoda e per questo la meno considerata di tutta la memorialistica garibaldina.
12,00

L'umanità dell'avvenire

L'umanità dell'avvenire

Enrico Morselli

Libro: Copertina morbida

editore: Trabant

anno edizione: 2009

pagine: 72

9,90

Storia delle Due Sicilie (1847-1861). Volume Vol. 1

Storia delle Due Sicilie (1847-1861). Volume Vol. 1

Giacinto de'Sivo

Libro: Libro rilegato

editore: Trabant

anno edizione: 2009

pagine: 582

26,90

Storia delle Due Sicilie (1847-1861). Volume Vol. 2

Storia delle Due Sicilie (1847-1861). Volume Vol. 2

Giacinto de'Sivo

Libro: Libro rilegato

editore: Trabant

anno edizione: 2009

pagine: 576

26,90

Un viaggio da Boccadifalco a Gaeta

Un viaggio da Boccadifalco a Gaeta

Giuseppe Buttà

Libro: Copertina rigida

editore: Trabant

anno edizione: 2009

pagine: 400

24,90

Come divenni brigante

Come divenni brigante

Carmine Crocco

Libro: Libro in brossura

editore: Trabant

anno edizione: 2009

pagine: 88

11,50

Storia della Rivoluzione francese. Volume Vol. 5

Adolphe Thiers

Libro: Libro in brossura

editore: Trabant

anno edizione: 2023

pagine: 162

Quando, tra il 1823 e il 1827, fu pubblicata la "Storia della Rivoluzione Francese", l'opera riscosse un immediato successo, portando il giovane Adolphe Thiers alla ribalta del mondo accademico e politico francese. Si trattava del primo vero trattato sulla Rivoluzione, tuttora una pietra miliare della storiografia, per scrivere il quale lo storico aveva potuto raccogliere le testimonianze di un gran numero di testimoni oculari. Viene qui riproposta la classica traduzione italiana in 15 tomi di Ermenegildo Potenti. Il quinto tomo affronta il processo e l'esecuzione di Luigi XVI e i successivi avvenimenti, dall'inizio della rivolta in Vandea all'istituzione del Tribunale Rivoluzionario.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.