Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Trading Library

Trattato di trading sui volumi. Interpretare i mercati moderni attraverso i volumi statici e i volumi dinamici

Trattato di trading sui volumi. Interpretare i mercati moderni attraverso i volumi statici e i volumi dinamici

Antonio Lengua

Libro: Libro rilegato

editore: Trading Library

anno edizione: 2010

pagine: 384

È facile parlare di volumi nel trading. Sono tutti d'accordo che un movimento sostenuto da volumi ha significato, mentre un analogo movimento di prezzo senza volumi può essere invece un falso segnale. Diventa tuttavia difficile trasformare queste generiche indicazioni in suggerimenti operativi concreti, filtrare i mille input che giungono dai mercati e selezionare il trade "giusto". Antonio Lengua presenta in questo testo il suo innovativo metodo di trading, che lega trasversalmente l'analisi classica tradizionale, le aspettative degli operatori, la psicologia degli scalpers e della mano primaria, i flussi che entrano sui mercati e le stratificazioni più antiche di volumi. Attraverso l'interpretazione delle opposte ma complementari forze che muovono i mercati, i volumi statici e i volumi dinamici, questo metodo aiuta a penetrare e comprendere profondamente le dinamiche dei mercati moderni, rifuggendo da banali schematismi, assolutamente insufficienti per decifrare una realtà in costante evoluzione.
100,00

I dieci migliori pattern di swing trading e le 10 migliori strategie. Un manuale per swing trader professionisti

I dieci migliori pattern di swing trading e le 10 migliori strategie. Un manuale per swing trader professionisti

David Landry

Libro

editore: Trading Library

anno edizione: 2009

pagine: 182

Lo swing trading è semplicemente un trading di breve termine. Le posizioni vengono prese e mantenute mediamente per lassi temporali che vanno da due a sette giorni. In condizioni ideali, le posizioni possono anche essere tenute molto più a lungo, nella speranza di un eventuale "fuoricampo". David Landry, che dello swing trading è un assoluto virtuoso, malgrado la laurea in informatica non è affatto un "number cruncher", un "mastica numeri". Al contrario, alla base della sua ricerca - perché di autentica ricerca si tratta - c'è una costante spinta verso la semplicità, nella convinzione che le cose troppo complesse sono spesso poco "robuste" e di difficile applicabilità. In questo libro troverete i dieci migliori pattern identificati da Dave nel corso della sua carriera di trader professionista - tra cui i celebri Witch Hat, First Thrust e Gatekeeper - e le 10 migliori strategie per applicarli. Alla base di tutto il "pullback", vale a dire il ritracciamento, cioè l'idea che ad ogni spinta propulsiva del mercato debba seguire una correzione di proporzioni minori: in fondo la cosa più certa che chiunque abbia osservato con attenzione il mercato abbia potuto riscontrare. Insomma, per dirla con le parole dello stesso David: «Se state cercando un manuale con complesse formule magiche, sicuramente rimarrete delusi; se invece desiderate percorsi di trading lineari e dotati di fondamenta concettuali solide, allora questo libro farà al caso vostro».
45,00

Speculare sulla notizia

Speculare sulla notizia

Gabriele Petrucciani

Libro

editore: Trading Library

anno edizione: 2009

pagine: 100

25,00

Gli indicatori anticipatori di macromarkets. Market timing operativo per le scelte azionarie
40,00

Il trading con la tick distribution. Una strategia innovativa per azioni e futures
40,00

Il trading per chi inizia. Le regole per chi inizia
28,00

Indicatori e oscillatori per il trading di precisione
25,00

Il trading con i livelli di Di Napoli. Applicazione pratica dell'analisi di Fibonacci ai mercati d'investimento

Il trading con i livelli di Di Napoli. Applicazione pratica dell'analisi di Fibonacci ai mercati d'investimento

Joe Di Napoli

Libro

editore: Trading Library

anno edizione: 2007

pagine: 316

Il testo si compone di una prima parte volta a fornire al lettore una solida preparazione di base, di una seconda parte finalizzata ad illustrare con dovizia di esempi i criteri e gli strumenti atti a qualificare il contesto operativo (di notevole interesse i metodi d'impiego della media mobile spostata e della combinazione MACD/Stocastico), e di una terza parte espressamente dedicata alla trattazione delle tecniche e delle strategie di trading messe a punto da Joe Di Napoli nel corso degli anni. Dalla definizione di un piano di trading, all'identificazione del trend, dall'impiego di oscillatori e indicatori alla comprensione dei concetti di azione e reazione del mercato, dalla determinazione degli obiettivi di profitto, al corretto posizionamento degli stop. Troverete tutto questo e molto altro ancora espresso con un linguaggio immediato e strutturato all'interno di una visione del trading assolutamente organica e convincente: il "Di Napoli style".
94,00

Il meglio di «Stocks & Commodities»

Il meglio di «Stocks & Commodities»

Massimo Intropido

Libro

editore: Trading Library

anno edizione: 2007

pagine: 200

I migliori articoli di "Stocks & Commodities", la rivista che da oltre vent'anni costituisce il vero punto di riferimento per i trader di tutto il mondo, selezionati e commentati per voi da Massimo Intropido, uno dei massimi analisti tecnici italiani. Martin Pring, John Bollinger, Perry Kaufman, sono solo alcuni degli autori degli articoli presentati.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.