Tunué
Dietro il brillio delle stelle
Francesca Caizzi, Filippo Paris
Libro: Libro rilegato
editore: Tunué
anno edizione: 2025
pagine: 208
Amici inseparabili fin dall'infanzia, Gaia e Martino crescono tra i vicoli di Napoli, legati da un luogo speciale: una terrazza segreta, rifugio dei loro sogni e complice del primo amore sotto un cielo stellato. Ma Gaia vive un tormento invisibile. Si sente a disagio nel suo corpo, soffre nel dover indossare abiti femminili e fingere di essere ciò che gli altri si aspettano. Quando finalmente trova il coraggio di riconoscere la sua vera identità maschile, la sua vita cambia per sempre. La sua famiglia decide di trasferirsi in un'altra città. Gaia sparisce così dalla vita di Martino senza trovare il coraggio di dargli spiegazioni. Con il cuore spezzato, Martino continua a vivere la sua vita deciso a frequentare più ragazze possibile senza innamorarsi mai. Finché l'ultimo anno di università non incontra Carlo, che lo fa stare bene e che lo fa essere di nuovo sé stesso. "Dietro il brillio delle stelle" affronta il tema della transizione di genere non inquadrandola come una battaglia sociale e culturale contro l’omofobia e per la libertà personale, ma come una storia d’amore che è anche una storia di formazione, un percorso di scoperta di sé, un desiderio di accettarsi e trovare il proprio posto nel mondo.
Pera Toons. Diario scolastico 2025-2026
Pera Toons
Prodotto: Agenda o diario
editore: Tunué
anno edizione: 2025
pagine: 320
Preparati a vivere l'anno scolastico più divertente di sempre con il diario di Pera Toons 2025/2026. Il Diario di Pera Toons 2025/2026 accompagna ragazze e ragazzi per tutto l’anno scolastico con le battute, freddure e tante sorprese a fumetti che hanno reso Pera Toons un autore amato da tutti i bambini e genitori. Il diario è organizzato in formato giornaliero e ogni pagina è datata, con i giorni della settimana già segnati, con tanto spazio per scrivere compiti, appunti e pensieri, così da non dimenticarsi proprio nulla. Il diario contiene il "draw my life" in cui l'autore racconta di sé mostrando come anche le piccole esperienze quotidiane possano trasformarsi in avventure divertenti. Al suo interno ci sono dei simpaticissimi adesivi, un segnalibro personalizzato e la copertina imbottita. E’ un diario che si sfoglia anche a casa, nei momenti liberi, perché è pensato per intrattenere grazie a una vasta scelta di attività per il tempo libero. Il diario di Pera Toons non è solo un diario: è un appuntamento quotidiano con il sorriso. Età di lettura: da 7 anni.
InvestiGators. Quadri a soqquadro
John Patrick Green
Libro: Libro in brossura
editore: Tunué
anno edizione: 2025
pagine: 208
Nel Museo d'Arte della città si prepara una mostra di capolavori del presente e del passato, da inaugurare una serata di gala dove sono previsti vip e celebrità di ogni tipo. Ma una serie di furti che avvengono durante il trasporto delle opere mette in pericolo non solo la mostra, ma anche la sopravvivenza stessa del museo. A indagare sono chiamati gli InvestiGators Mango e Sciallo. Per risalire al colpevole, Mango dovrà andare in missione sotto copertura, spacciandosi addirittura per il misterioso artista emergente, Maccaroni Alformaggio. Tra inseguimenti, gag e colpi di scena, la coppia di detective squamosi dovrà darsi da fare più del previsto destreggiandosi nel bizzarro mondo di artisti, curatori e collezionisti. Riusciranno ad acciuffare il colpevole e riempire il museo di visitatori? Età di lettura: da 7 anni.
Fa' come vuoi
Hope Larson
Libro: Libro in brossura
editore: Tunué
anno edizione: 2025
pagine: 272
Christine è un'adolescente e decide di documentare le sue emozioni, le sue esperienze e la sua crescita attraverso un diario personale illustrato. Mentre lotta per definire chi è e chi vuole essere, Christine cerca di capire le dinamiche di amicizia con la sua migliore amica Landry, e di confrontarsi con le sue emozioni riguardo il primo amore. Tra alti e bassi, tra l'autocritica e il desiderio di apparire "perfetta", Christine scopre che il segreto per essere felici non è inseguire un ideale, ma abbracciare la propria autenticità. Il libro è stato selezionato come Junior Library Guild Gold Standard Selection e inserito nella lista dei Best Book of the Year dalla Bank Street College of Education. Età di lettura: da 13 anni.
GreenWood. Volume Vol. 2
Barbara Canepa, Anaïs Halard
Libro: Libro in brossura
editore: Tunué
anno edizione: 2025
pagine: 48
Il folto Club del Sabato – formato dalla civetta Vanilla, la pipistrellina Moon, il corvo Fog, i coniglietti Snow e Winter, il grillo Basil, il ragno Shadow, la volpe Honey e il gatto Cotton – ha intenzione di partecipare al concorso di pasticceria indetto dal villaggio, nella speranza di vincere la prestigiosa Coppa della Torta d'Oro. Le regole del concorso prevedono di utilizzare come ingredienti verdure, legumi e qualcosa proveniente da un albero. I membri del Club hanno soltanto 48 ore per immaginare una ricetta e trovare tutti gli ingredienti, senza l’aiuto degli adulti, nella vicina foresta. La loro principale avversaria è la ranocchia Moss, che sembra saperne sempre una più del diavolo. Vanille ha un’idea geniale, che consentirebbe loro di preparare una ricetta degna di vincere. Ma la strada verso l’ambita Coppa della Torta d'Oro è disseminata di misteri su cui è necessario indagare. Il secondo volume della serie di Barbara Canepa, illustrato da Jérémie Almanza, ci riporta nel mondo antropomorfo di GreenWood, restituendoci, grazie alle vicende dei personaggi e alle pagine enciclopediche di Giovanni Rigano, uno sguardo sulla natura fresco e pieno di meraviglia. Età di lettura: da 8 anni.
Kodi
Jared Cullum
Libro: Libro in brossura
editore: Tunué
anno edizione: 2025
pagine: 176
Katya è una bambina silenziosa e timida, che preferisce restare chiusa in casa a disegnare piuttosto che uscire e farsi degli amici. Trascorre l'estate in Alaska con la sua esuberante nonna, che cerca in tutti i modi di convincerla a socializzare. Un giorno, durante un temporale attraversa il bosco e si trova faccia a faccia con la più grossa creatura che abbia mai visto: un enorme orso kodiak con un cuore gentile e una passione per la pesca, cui la bambina dà il nome di Kodi. I due diventano amici e trascorrono tanti momenti felici insieme, e quando Katya deve improvvisamente tornare a casa a Seattle, Kodi farà tutto il possibile per ritrovarla. Ambientata in scenari naturali mozzafiato, "Kodi" è una storia di amicizia delicata e divertente capace di andare dritta al cuore. Età di lettura: da 7 anni.
C'era una volta l'est
Boban Pesov
Libro: Libro rilegato
editore: Tunué
anno edizione: 2025
pagine: 192
Una coppia in crisi parte per un viaggio verso la Macedonia del Nord dopo aver ricevuto la notizia del malore della madre del protagonista. Durante il tragitto, i due affronteranno tensioni e ricordi, intervallati da flashback del passato della famiglia di lui: dalla fuga del padre durante la guerra in Jugoslavia agli anni dell'infanzia vissuti con la madre e il fratello. Con ironia e dramma, "C'era una volta l'Est" esplora la forza dei legami familiari e il confronto con la perdita, in un alternarsi dolceamaro tra passato e presente.
La leggenda di Luther Arkwright
Bryan Talbot
Libro: Libro in brossura
editore: Tunué
anno edizione: 2025
pagine: 240
Luther Arkwright ha la capacità di viaggiare tra universi paralleli divergenti, sia utopici che distopici, grazie ai suoi poteri psichici. Agente dell'ordine contro il caos, ha il compito di proteggere la pace dei mondi ed evitare l'annientamento dell'umanità. Le sue avventure, che mescolano storia e politica, sono ambientate in uno scenario da fantascienza apocalittica che rimanda all’Inghilterra vittoriana e dickensiana. Realizzato dall’autore nel 2022, "La leggenda di Luther Arkwright" è il nuovo e ultimo capitolo della serie, cominciata con "Le avventure di Luther Arkwright" (1987-9) e "Il cuore dell’impero" (1999), che ha rivoluzionato il fumetto britannico e internazionale, firmata da un autore che ha aperto la strada a maestri come Alan Moore, Grant Morrison, Neil Gaiman, Garth Ennis e Warren Ellis. Introduzione di Adrian Tchaikovsky.
Guarda il cielo
Simona Binni, Matteo Fortuna
Libro: Libro in brossura
editore: Tunué
anno edizione: 2025
pagine: 96
Il 24 aprile del 1975 il trentacinquenne Luciano viaggia da Genova a Lonigo, un paese in provincia di Vicenza, dove si trova la casa di campagna della sua famiglia. Due giorni dopo, il 26 aprile, sarà l'anniversario della morte di suo padre Giuseppe, partigiano brutalmente assassinato dai tedeschi 30 anni prima. Giuseppe non ha una tomba, perché il suo corpo è stato gettato in una fossa comune, ma Luciano vuole comunque raggiungere il luogo in cui è stata fissata la targa commemorativa dedicata ai partigiani caduti. In questa occasione, Luciano avrà modo di rivedere i suoi zii e ripercorrere attraverso i loro racconti alcuni episodi della vita del padre. Nella vecchia casa di campagna ritroverà oggetti, profumi e colori che gli riporteranno alla mente l'infanzia. "Guarda il cielo" è un viaggio nella memoria familiare, un'occasione per riscoprire un legame profondo e affrontare il dolore della perdita con una nuova consapevolezza. Postfazione di Carlo Greppi. Età di lettura: da 13 anni.
Giètz!
Andrea Campanella, Hannes Pasqualini
Libro: Libro in brossura
editore: Tunué
anno edizione: 2025
pagine: 160
1944, La Spezia è sotto i bombardamenti. Nicola Bertini ha vent'anni e suona la tromba nella banda Puccini, e mentre sfilano partigiani e americani suona brani che vanno da Bella ciao a When the Saints Go Marching In. Un soldato afroamericano fa salire il ragazzo a bordo del loro mezzo per metter su un orchestrina che suonerà musica italiana e americana. Nico diventerà un trombettista jazz, anzi il trombettista Jazz. «Giètz! è la parabola del jazz italiano di oggi, di quella musica che nasce nella provincia dello stivale grazie ai complessi e alle bande, e che attualmente è una delle proposte più interessanti e creative della nuova musica afroamericana, anche per merito di coloro che, nel dopoguerra, sono stati i padri e i precursori del nuovo jazz italiano», Paolo Fresu. «Mio padre mi raccontò che il 25 aprile del '45 ad entrare in città per primi furono i partigiani, poi fu la volta delle camionette e dei carrarmati americani. La fanteria americana portava dolci per i bimbi e sigarette per gli adulti. Portavano anche musica. Era incisa su dischi chiamati V disc o Dischi della Vittoria e si chiamava Jazz. La musica fu il vero collante tra le truppe di occupazione e la gente comune», Andrea Campanella. Presentazioni di Paolo Fresu e Elisabetta Umiliani.
Sonic The Hedgehog. Volume Vol. 3
Ian Flynn
Libro: Libro in brossura
editore: Tunué
anno edizione: 2025
pagine: 96
Angel Island è sull'orlo della distruzione! Il temibile robot Neo Metal Sonic, l'ultima spaventosa invenzione del Dr. Eggman, ha finalmente ottenuto i poteri dello smeraldo gigante. Con un corpo meccanico praticamente indistruttibile e una mente da genio malvagio, è pronto a conquistare il mondo. L'unica speranza di salvezza per Sonic, Tails, Knuckles e i loro amici è quella di mobilitare tutta la Resistenza per sventare il suo terribile piano, affidandosi anche all'aiuto del misterioso Shadow. Ma il riccio blu potrà fidarsi del suo rivale di sempre? Età di lettura: da 7 anni.
Terry Time e il coraggio della Resistenza
Gud
Libro: Libro in brossura
editore: Tunué
anno edizione: 2025
pagine: 96
Dopo una pessima giornata a scuola, durante la quale non è riuscito a rispondere a tono a un compagno che lo prendeva in giro davanti a tutti, Terry torna a viaggiare nel tempo grazie al vecchio telefono giallo nello studio di suo padre. Questa volta torna indietro nel 1945, alla fine della seconda guerra mondiale. Fa la conoscenza di Bella, una staffetta partigiana che lo salva dai nazifascisti e lo invita ad accompagnarla nella sua missione: avvisare la banda di suo fratello, il Biondo, che i neri hanno catturato Yanez, uno di loro. Terry conosce le dinamiche della guerriglia partigiana e la vita difficile tra i boschi, nelle cascine isolate e nascoste con i viveri razionati e la speranza di un futuro migliore e più equo per tutti. Viene inoltre a conoscenza di un dramma familiare: tra i nazifascisti milita infatti proprio il fratello di Bella e del Biondo. Con l'aiuto del cagnolino Parky, Terry riuscirà ad aiutare i partigiani e a sconfiggere il perfido Lord Temporos, il suo nemico giurato che arriva dal futuro e che punta a catturare l'essenza del coraggio dei partigiani per diventare immortale. Da questa avventura Terry non guadagnerà solo un fazzoletto rosso, simbolo della Resistenza, ma anche la forza di trovare il suo riscatto a scuola. Età di lettura: da 6 anni.