WLM
Giulia e basta
Luca Jaselli
Libro: Libro in brossura
editore: WLM
anno edizione: 2011
pagine: 240
"Giulia è un egoista, pensa solo a sé, è una cattiva madre, una pessima moglie, questo pensano di me. Ma io volevo solo una vita da vivere. Il mio è solo un destino preso in prestito, che oggi non capisco e non voglio più. Non riconosco nulla intorno a me, non sono questa la vera io, devo riavere il mio tempo, lo farò. Da domani cancellerò tutte le versioni di me e sarò solo Giulia. Giulia e basta". Il personaggio di "Giulia e basta" è una donna che possiamo incontrare tutti i giorni in autobus, al supermercato e forse, con lo sguardo distratto di chi pensa alle proprie cose, non la noteremmo nel suo passare. È sposata, lavora e fa tutte quelle cose che molte persone fanno ogni giorno, ma Luca ci fornisce un'angolazione nuova, una visuale che non potevamo assolutamente immaginare a una prima occhiata. La storia perciò segue la strada di una scoperta, pagina dopo pagina, di Giulia, del suo mondo, delle sue paure, ma anche delle sue amicizie.
Viola di vento
Luciana Navone Nosari
Libro: Copertina morbida
editore: WLM
anno edizione: 2011
pagine: 256
Svegliarsi in una baita di montagna e non sapere perché. Non ricordare neanche il proprio nome. Inizia così la storia della protagonista, i cui abiti cittadini stridono con il paesaggio che la circonda. A poco a poco cullata dalla semplice e calda amicizia di una contadina, il passato comincia a riemergere nella sua mente. Ricordi dapprima vaghi, poi sempre più nitidi e dolorosi. Un passato da cui aveva voluto fuggire e, davanti a lei, un futuro che non vorrebbe affrontare. Da una vecchia 500, tra il profumo dei narcisi, sotto l'ala materna della luna, affiorerà un sogno dimenticato fra le pagine di un libro.
Amori urbani
Massimo Battaglio
Libro: Libro in brossura
editore: WLM
anno edizione: 2011
pagine: 192
10 amori nascono a Torino. I loro protagonisti hanno età, gusti, culture, religioni, opinioni politiche, appartenenze sociali, e orientamenti sessuali diversi. Una varietà che ben si addice a una metropoli viva e multiculturale. Tutti però esprimono una loro "torinesità". Le storie, raccontate con sviluppo lineare nel loro naturale evolversi, sono in realtà il dichiarato pretesto per andare a curiosare fra le inimitabili scenografie che offre una città che ha scritto numerose pagine di storia. Con questi sfondi tanto eccezionali, la vicenda di Madama Reale, come quella dello studente squattrinato, assumono un carattere peculiare e divengono una sola cosa con il contesto in cui si esprimono. Un po' raccolta, un po' guida turistica, in Amori urbani ogni luogo è commentato da una nota specifica a piè capitolo, per permettere al lettore di andare a vedere da vicino gli sfondi delle storie appena lette. Ad arricchire la raccolta ci sono 40 illustrazioni a penna dell'autore, che nella vita è prima di tutto un valente architetto. L'opera si chiude con un "Pranzo di Natale", occasione per un'escursione nella cucina torinese, della quale si descrivono 50 ricette.
Io non sono di qui
Arianna Amaducci
Libro: Libro in brossura
editore: WLM
anno edizione: 2010
pagine: 270
"Attimi che scivolano via. Attimi della mia vita che sono un fuoco che consuma i respiri e i sogni, che brucia lacrime asciugate agli occhi insonni. La sua pelle vibra nelle mie vene disseccate come uno schiocco di vento arido che scandisce un tempo allungato di agonie. Vivo di grida acute e silenziose che graffiano l'oceano fino alle fosse" (A. Amaducci).
Il respiro della notte
Francesca Melloni
Libro: Libro in brossura
editore: WLM
anno edizione: 2010
pagine: 174
Matteo è una creatura notturna, un ragazzo tipicamente punk nell'aspetto esteriore e frequenta un locale che, non a caso, si chiama Inferno. La musica è l'amalgama che tiene insieme tante isole sperdute nel mare tenebroso della notte: "Il gruppo era la cosa più importante che avevano, ancora più del pub. Quando erano sul palco e suonavano, si sentivano diversi, migliori di quanto si sentissero per il resto del tempo."
Kaiki
Arianna Amaducci
Libro: Libro in brossura
editore: WLM
anno edizione: 2010
pagine: 140
Dopo la straziante catarsi emotiva scaturita dalla pagine di "Io non sono di qui", Arianna Amaducci continua l'itinerario inaugurato un anno fa, incanalando il suo estro poetico e figurativo verso forme espressive più mature e compiute. "Kaiki" è un ardito ed eclettico esperimento narrativo, che si snoda attraverso gli intermundia di una dimensione metastorica e anche metatemporale: si passa dalla rievocazione di altre vite del passato (il tenente francese nell'Indocina degli anni '50 e il comandante di un vascello inglese durante la guerra di Successione spagnola del '700) nel capitolo iniziale, Eros e Tanathos, a frammenti di ricordi dell'infanzia, dell'adolescenza e della giovinezza di Arianna (nei tre capitoli centrali, Ritratti di donne, Io, Arianna e L'assoluto naturale), fino alle cronache di un futuro immaginario e alle visioni di un'esistenza ultraterrena (L'infinito e oltre).
Antologia dell'assenza
Alessandro Marconetti
Libro: Copertina morbida
editore: WLM
anno edizione: 2010
pagine: 104
A metà strada fra la tensione lirica e lo sviluppo narrativo, le poesie di Alessandro Marconetti esprimono il disagio per una realtà imperfetta, in cui i sentimenti personali non s'incontrano mai, le sensazioni più appaganti non appartengono mai al presente e le azioni sono una modesta merce di scambio, incapace di aprire mondi nuovi, più umani e coinvolgenti; dalle mille sfaccettature di caratteri abbozzati con linguaggio asciutto e laconico, si giunge a condividere un mondo in cui ognuno cerca una soddisfazione personale, che raramente è inclusiva delle ragioni altrui. L'amore, però, non è merce di scambio, né può essere relegato all'emozione di un secondo.
Un amaro senso di giustizia
Luigi Schifitto
Libro: Copertina morbida
editore: WLM
anno edizione: 2010
pagine: 200
Come le nuvole al mattino
Antonio Selmi
Libro: Libro in brossura
editore: WLM
anno edizione: 2010
pagine: 276
"...so solo che nel suo corpo, nel suo viso, io ho visto d'un tratto tutta la bellezza del mondo, tutta la forza della natura, tutto il vigore della gioventù, tutto lo slancio verso un futuro ancora da vivere. E in quegli occhi che mi guardavano c'era tutta la passione, la gioia di darsi e di ricevere, la sincerità, l'innocenza, la malizia. C'era la vita." Un ragazzo siciliano di nome Nicola scompare nel nulla, all'improvviso, per poi ricomparire, e subito dopo nuovamente svanire, lasciando però una traccia indelebile nella memoria di uomini e donne che l'hanno incontrato, desiderato e amato... Nel microcosmo claustrofobico e rabbioso della vita in caserma, Andrea scopre un aspetto della propria sessualità rimasto in ombra fino a quel momento, e tenta di portarlo alla luce, vivendo un aspro conflitto interiore.
Il postulante
Antonio Selmi
Libro: Libro in brossura
editore: WLM
anno edizione: 2010
pagine: 158
"Il postulante" è un romanzo in cui Antonio Selmi, con una sensibilità nostalgica e fortemente evocativa, lascia riecheggiare fra le righe suggestioni di alto profilo letterario nella tradizione del "romanzo di formazione" europeo del secolo scorso, in particolare del "Bildungsroman" di lingua tedesca (da Hesse a Musil), e, nelle dispute filosofiche e teologiche fra i seminaristi, ci riporta all'atmosfera densa di tensione conflittuale che pervadeva il capolavoro cinematografico degli anni '70 di Marco Bellocchio, "Nel nome del padre". Un romanzo intimista e profondo, quindi, in cui nulla risulta banale, e tantomeno scontato. L'educazione sentimentale del protagonista Fabio si snoda attraverso una tecnica narrativa che intriga e coinvolge, arieggiata da dialoghi che mettono in luce il travaglio interiore dei personaggi senza mai snaturarne la spontanea quotidianità.
Il volo di Ganimedia. Antologia di poesia FestinaLente. Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: WLM
anno edizione: 2009
pagine: 300
All'interno del progetto Ganimedia nasce la nuova antologia di poesia FestinaLente. Il primo volume dell'antologia, prende il nome di Il volo di Ganimedia e raccoglie diversi quaderni di poesia maschile, 16 autori e alcune interviste a noti poeti ed esponenti della cultura contemporanea. L'antologia, frutto della collaborazione fra WLM Edizioni e la Fondazione Sandro Penna di Torino, è realizzata a cura del poeta e scrittore Gianluca Polastri. Indice poeti: Vittorio Simonini, Alessandro Pola, Andrea Varca, Raffaele Sciacoviello, Michele Altomonte, Gianluca Polastri, Paolo Cecchini, Ilija D'Imprima, Dario Janese, Andrea Aste, Emanuele Maspoli, Nino Nemo, Gandolfo Cascio, Luca Baldoni, Marco Simonelli, Piero Spina. Interviste: Gianluca Polastri intervista Giancarlo Albisola Albertalli; Raffaele Sciacoviello intervista Gian Piero Bona; Michele Altomonte intervista Elio Pecora; Paolo Cecchini intervista Maurizio Gregorini; Gianluca Polastri intervista Fabio Casadei Turroni.