WWW.Allenatore.Net
Settore giovanile metodo di lavoro integrato. Nuovo metodo di allenamento integrato nel settore giovanile
Libro
editore: WWW.Allenatore.Net
anno edizione: 2014
Il libro con DVD evidenzia e descrive una metodologia condivisa dai tecnici e preparatori atletici del S.G. del Bari Il tutto è suffragato da dati oggettivi ottenuti per mezzo dell'utilizzo di strumentazioni tecnologiche e grazie alla misurazione della frequenza cardiaca durante lo svolgimento delle proposte di campo. Non più valori empirici ma dati certi su cui basarsi per programmare e sviluppare le componenti tecniche, tattiche, fisiche e attentive nel settore giovanile. Se lavori in ambito giovanile questa opera è assolutamente consigliata e potrà rappresentare un importante stimolo per perfezionare il tuo lavoro.
Due contro due tecnica, tattica ed esercizi. Fondamentali e principi per sviluppare la collaborazione in fase offensiva e difensiva
Maurizio Tonini
Libro
editore: WWW.Allenatore.Net
anno edizione: 2014
Si tratta di libro con DVD che analizza in modo estremamente dettagliato sia le competenze tecniche che i principi di gioco funzionali a risolvere il due contro due in fase di possesso e non possesso. Molto interessante è anche la progressione didattica che parte da specifiche proposte analitiche e prosegue con esercitazioni situazionali e si completa con partite in campo ristretto dove realmente è possibile verificare le abilità acquisite.
Il «mio» allenatore. Idee, linguaggio ed azione nei settori giovanili. Consigli educativi e psicologici
Raffaele Mantegazza
Libro: Copertina morbida
editore: WWW.Allenatore.Net
anno edizione: 2014
Avere conoscenze approfondite in ambito tecnico e tattico serve a poco se l'allenatore non riesce ad instaurare un rapporto ottimale con i propri giocatori. Il trasferimento delle informazioni e di conseguenza la formazione delle competenze individuali e collettive avviene in modo molto più rapido ed incisivo se il tecnico ha una linea di condotta chiara, sa gestire le proprie emozioni e riesce a diventare un modello per i propri ragazzi. Conoscere e saper utilizzare le regole di comunicazione più importanti, sia nel rapporto con il singolo che e nella gestione del gruppo, saper manipolare gli elementi utili a formare lo spirito di gruppo, avere la capacità di creare un clima adatto all'interno dello spogliatoio sono fattori essenziali e che hanno un grado di incidenza notevolissimo in tutto quello che viene poi proposto e provato in campo. Ma l'allenatore non è solo un esperto di calcio ed un abile comunicatore... Un terzo elemento fondamentale è relativo alla capacità di gestione delle relazioni. Relazionarsi significa saper prevenire e gestire i problemi che possono sorgere sia in con le diverse personalità dei ragazzi che con i genitori.
Allenare le abilità individuali. Orientamento, tecnica, posture e tattica nelle azioni di gioco
Fausto Garcea, Francesco Macri, Manuele Cacicia
Libro
editore: WWW.Allenatore.Net
anno edizione: 2013
pagine: 152
L'opera nasce dal presupposto che nessuno spartito - pur eccelso che sia - è di per sé in grado di produrre una melodia piacevole se ad eseguirlo non ci sono musicisti di alto livello. La pubblicazione riporta quindi una serie di proposte tecnico-tattiche utili a sviluppare e a consolidare le abilità individuali. Tali esercitazioni sono strettamente correlate con le esigenze del gioco moderno ed in grado di affinare considerevolmente le competenze del calciatore. All'interno del volume gli autori schematizzano e definiscono inoltre la gamma delle competenze tecnico-tattiche che deve possedere il calciatore moderno. Per ogni singola abilità sono quindi evidenziate le modalità tecniche di esecuzione e proposta una didattica specifica che abbina l'affinamento delle gestualità in un contesto-gara (situazione di gioco effettiva). A completamento del lavoro sono infine analizzate le competenze specifiche dei vari ruoli ed in base a questi sono determinati gli esercizi specifici. L'opera è completata da un DVD con la ripresa diretta delle esercitazioni più interessanti eseguite dai ragazzi del S.G. dell'Empoli.
Organizzazione geometrica. Un nuovo modello per l'allenamento tecnico-tattico
Massimo Lucchesi
Libro: Copertina rigida
editore: WWW.Allenatore.Net
anno edizione: 2013
Ajax, Bayern Monaco, Barcellona e le scuole calcistiche più affermate a livello europeo e mondiale, utilizzano il riferimento geometrico per agevolare l'analisi e la lettura del contesto di gioco dei calciatori. Ciò parte dal principio che è possibile "scomporre" la complessità del modulo in segmenti, triangoli e rombi e rendere più efficaci i flussi di gioco nei processi di mantenimento, preparazione ed affondo. Il volume si completa con 90 proposte tra rondos, giochi di mantenimento, partite tattiche, azioni combinate, esercizi a pressione.
L'allenatore carismatico. Come rendere persuasiva la tua comunicazione, rafforzare la tua leadership e diventare un tecnico vincente
Stefano Tavoletti, Walter Zenga
Libro
editore: WWW.Allenatore.Net
anno edizione: 2013
Leader si nasce o si diventa? Il carisma è innato o si può acquisire? Ma chi è davvero l'allenatore leader e quali caratteristiche deve possedere? Come persuadere, attraverso una efficace comunicazione, il giocatore a fare una determinata azione? Spesso si tende a considerare leader colui che è preposto a "comandare" e che possiede l'autorità per farlo. Nella realtà le cose non stanno sempre esattamente così; l'allenatore non è infatti solo colui a cui è stato affidato dalla dirigenza tale ruolo ma è il leader capace di motivare un gruppo di persone, di definire con chiarezza gli obiettivi da raggiungere ed è in grado, con il suo carisma e le sue competenze, di tirare fuori, da ogni giocatore, il meglio di sé. Questi fattori determinano sempre più spesso, in un calcio livellato come quello attuale, la differenza fra una squadra mediocre ed una di successo. In questo libro Walter Zenga e Stefano Tavoletti, attraverso nozioni teoriche e pratica sul campo, tracciano la strada per diventare leader autorevoli, capaci di controllare il carisma e la comunicazione.
La costruzione di un modello di gioco
Marco Monteleone, Miguel A. Ortega Jimenez
Libro: Copertina morbida
editore: WWW.Allenatore.Net
anno edizione: 2013
Palla inattiva un attaccante da 15 reti
Gianni Vio
Libro
editore: WWW.Allenatore.Net
anno edizione: 2012
Solidità difensiva. 100 esercitazioni per forgiare una difesa attiva, compatta e prospettiva
Emilio Longo, Michele Aquino
Libro
editore: WWW.Allenatore.Net
anno edizione: 2012
Allenare gli sviluppi del modulo 4-3-1-2 con le esercitazioni in posizione
Marco Canestro, Valerio D'Andrea
Libro: Copertina rigida
editore: WWW.Allenatore.Net
anno edizione: 2012
Categoria giovanissimi. Programma annuale di preparazione atletica
Emiliano Rossini, Martinato Salsa
Libro: Copertina morbida
editore: WWW.Allenatore.Net
anno edizione: 2011
pagine: 179
Il libro ha inizio dalle valutazioni relative al rapporto tra lo sviluppo della abilità fisiche (forza, resistenza, velocità, mobilità articolare) e l'età del soggetto. A seguire gli autori espongono lo specifico programma di preparazione atletica annuale, suddividendo il lavoro in 4 macrocicli: preparazione precampionato, primo periodo competitivo, sosta invernale, secondo periodo competitivo. Per ogni ciclo vengono disposte in modo sequenziale le varie sedute ed ognuna di esse è descritta ed illustrata, esercizio per esercizio, in maniera analitica. All'interno della seduta gli autori evidenziano sia lo specifico lavoro atletico (a secco o con il pallone) da effettuare, che il tempo a disposizione del tecnico per la parte tecnico-tattica. Da notare infine che la pubblicazione contiene al suo interno sia il programma annuale per l'allenatore che ha a disposizione 3 sedute settimanali (totale sedute descritte oltre 90), sia il programma annuale per chi ha invece a disposizione solo 2 allenamenti (totale sedute descritte oltre 60) alla settimana.