Editoriale Scienza: Il mio pianeta
Ecologia. Il mio pianeta. Osserva, sperimenta, crea!
Jonathan Litton
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2021
pagine: 64
Osserva, sperimenta, crea con l'ecologia. Osserva... tutto ciò che possiamo fare per prenderci cura del nostro Pianeta. Sperimenta... come il riscaldamento globale provochi l'innalzamento delle maree. Crea... un mini habitat per dare ospitalità agli animali selvatici. Dalla scienza alle attività creative, dalla poesia agli esperimenti, un libro con un approccio multidisciplinare per solleticare la curiosità dei più piccoli. Età di lettura: da 6 anni.
Il mio pianeta. Robot. Osserva, sperimenta, crea!
Jenny Fretland VanVoorst
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2019
pagine: 64
I robot sono parte della nostra vita quotidiana: ci aiutano in compiti noiosi, come calcoli e faccende domestiche, ma anche in situazioni complicate come operazioni chirurgiche ed esplorazioni impossibili. In questo libro pieno di informazioni, esperimenti e attività scoprirai la storia dei robot, dagli automi di Leonardo ai droni di oggi, ma anche come funzionano e quali sono le parti che li compongono. Potrai passare subito all'azione: scrivere un programma, ad esempio un algoritmo per fare un sandwich, e realizzare un vero e proprio robot che si muove da solo! Età di lettura: da 6 anni.
Il mio pianeta. Api. Osserva, sperimenta, crea!
Andrea Quigley
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2018
pagine: 64
Le api sono insetti instancabili che svolgono un lavoro fondamentale per il nostro pianeta. Spesso le hai viste ronzare di fiore in fiore, ma le conosci davvero? Osserva com'è fatta un'ape e che cosa è capace di fare, sperimenta come avviene l'impollinazione, crea un nido per bombi. Com'è fatto un alveare? Perché le api sono importanti per l'ambiente? Come fanno il miele? Cos'è e a cosa serve l'impollinazione? Questo libro risponde alle curiosità dei bambini e li coinvolge in progetti e attività sulle api, per rendere l'apprendimento attivo e divertente: scopri come le api succhiano il nettare e come comunicano, osserva gli stadi della loro vita, costruisci un rifugio, sperimenta da quali colori sono più attratte, prepara i biscotti al miele! "Il mio pianeta. Api" è dunque un libro che sprona i bambini a indagare i fenomeni naturali per capirli. Dalla scienza alle attività creative, dall'ecologia agli esperimenti, si basa su un approccio multidisciplinare, per far volare la curiosità dei piccoli lettori. Tre sono i tipi di attività proposti: osserva, sperimenta e crea. Età di lettura: da 8 anni.
Il mio pianeta. Alberi. Osserva, sperimenta, crea!
Kevin Warwick
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2018
pagine: 64
Gli alberi sono molto importanti per il nostro pianeta, cosa sai di loro? Osserva come sono fatti e quante cose utili ci regalano, sperimenta quanto lontano possono volare i semi dell'acero e quelli del frassino, crea la tua collezione di foglie. Cos'è la fotosintesi? E l'impollinazione? Come si stabilisce l'età di un albero? Perché cadono le foglie? Questo libro risponde alle domande dei bambini, coinvolgendoli in semplici attività sugli alberi: impara a distinguere la quercia dalla betulla, scopri gli alberi più vecchi del pianeta, prevedi il tempo con le pigne, crea un collage con tante foglie diverse e prova a fare la carta. "Il mio pianeta. Alberi" è dunque un libro che sprona i bambini a indagare i fenomeni naturali per capirli. Grazie all'approccio multidisciplinare, la curiosità viene solleticata su più fronti, dalla scienza alle attività creative, dall'ecologia agli esperimenti. Tre sono i tipi di attività proposti: osserva, sperimenta e crea. Età di lettura: da 8 anni.
Il mio pianeta. Acqua. Osserva, sperimenta, crea!
Isabel Thomas
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2017
pagine: 64
Da dove viene l'acqua? Come si formano le nuvole? E l'arcobaleno? Questo libro risponde alle curiosità dei bambini e li invita a provare semplici esperimenti sull'acqua che rendono l'apprendimento attivo e divertente: costruisci un iceberg per imparare tutto sul ghiaccio; gioca con gli stati dell'acqua, osserva gli indizi e diventa un detective acquatico; crea un arcobaleno per studiarlo da vicino e misura la caduta della pioggia con il pluviometro fai da te! "Il mio pianeta - Acqua" sprona i bambini a indagare i fenomeni naturali per capirli. L'approccio adottato è multidisciplinare: la curiosità viene così solleticata su più fronti, dalla scienza alle attività creative, dall'ecologia agli esperimenti. Tre sono i tipi di attività proposti: osserva, sperimenta e crea. Età di lettura: da 8 anni.