Editoriale Scienza: Sguardi d'autore
Apri gli occhi!
Claire Dé
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2025
pagine: 96
Questo libro fotografico è un invito a risvegliare i sensi. È lo “sguardo d’autore” di Claire Dé, una lunga serie di inquadrature su piccoli dettagli del mondo naturale: una goccia d’acqua che sta per cadere, la morbidezza di un petalo di papavero, la trama rosicchiata di una foglia gialla, due occhi nella neve candida… Concepito come una passeggiata fotografica nella natura, al confine tra realtà e immaginazione, invita i giovani lettori a realizzare una raccolta visiva di piccoli tesori sparsi tra le pagine come i sassolini bianchi di Pollicino. Scandito dallo scorrere delle stagioni, l’album si dispiega come una cartella di colori, un domino visivo e poetico dove forme, colori e materiali ci immergono in un universo sensuale popolato da buffi animaletti e meraviglie vegetali. Età di lettura: da 4 anni.
Contare sulle dita
Claire Dé
Libro: Cartonato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2024
pagine: 32
Un libro fotografico dai colori vivaci per contare e sommare con le mani, enumerando sulle dita piccoli tesori della natura. Un pollice porta un bellissimo sassolino, due eleganti insetti usano l'indice e il medio come una pista di decollo, tre petali rotondi e setosi si preparano per una passeggiata in equilibrio sulla punta delle dita. Mentre il bambino si diverte a fare le prime addizioni e a giocare con le quantità, scopre allo stesso tempo piccoli e magnifici tesori della natura che, presentati da mani di tutte le età, creano una splendida collezione di forme e colori. Contare sulle dita è un piccolo capolavoro fotografico per imparare a guardare il mondo con gli occhi di un esteta e per meravigliarsi delle cose semplici a portata di mano durante le passeggiate con un bambino piccolo e creare assieme una piccola collezione di curiosità “tascabili”. Età di lettura: da 2 anni.
Lo sai chi siamo?
Tana Hoban
Libro: Cartonato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2022
pagine: 12
Appena nati, i bambini hanno una vista poco sviluppata, con una limitata capacità di messa a fuoco. Sono attratti da immagini con contorni netti e forti contrasti di luminosità, ben staccate dal fondo, realistiche e immediatamente riconoscibili. Partendo da questi presupposti, Tana Hoban ha realizzato un libro che raffigura tanti cuccioli di animali assieme alle loro mamme: con loro impareremo anche a contare fino a cinque. Età di lettura: da 2 mesi.
Piccolo verde
Chiara Carminati, Massimiliano Tappari
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2022
pagine: 24
Una coppia di autori d’eccezione firma un nuovo libro della collana I libri dell’Orto, realizzati in collaborazione con l’Orto Botanico dell’Università di Padova che nel 2022 festeggia il suo 800° anniversario. Una guida che accosta parole poetiche e fotografie originali per far scoprire a grandi e piccini le minuscole meraviglie che fanno capolino dai nostri marciapiedi: piccoli giardini nascosti tra i sassi, parchi grandi un palmo di mano, fioriture alte come un pollice... Età di lettura: da 3 anni.
Bianco e nero
Tana Hoban
Libro: Cartonato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2021
pagine: 8
Questo libro si apre a fisarmonica e sta in piedi da solo in modo che il bambino possa guardarlo da disteso. 14 immagini che appartengono al suo mondo quotidiano sono rappresentate con forte contrasto e contorni nitidi per favorire lo sviluppo visivo del bebè. È perfetto per iniziare a esplorare la realtà che ci circonda e leggere insieme. Età di lettura: da 3 mesi.