Editrice Elledici: Biografie
San Pier Giorgio Frassati. L’uomo delle otto beatitudini. Un ragazzo controcorrente
Primo Soldi
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2025
pagine: 216
In occasione della canonizzazione di Piergiorgio Frassati che avverrà nel 2025 si ripropone in una versione aggiornata e rinnovata una delle più belle biografie del giovane beato torinese (1901-1925), indicato da papa Francesco come modello di riferimento per tutti i giovani. Una road map che facendo parlare la vita di Pier Giorgio, offrire indicazioni per seguire le sue tracce, come quei segni a volte flebili ma sempre preziosi che con due pennellate nei sassi dei sentieri di montagna così amati da Frassati indicano la via per non perdere la strada e poter arrivare in vetta.
Il beato fratel Luigi Andrea Bordino (1922-1977). Dalla Siberia al Cottolengo
Lino Piano
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2024
pagine: 192
Il libro ripercorre la storia di Andrea Bordino – oggi Beato fratel Luigi – che sin da bambino ha testimoniato una grande fede, mai venuta meno durante la sua vita. Credere in Dio, Padre buono e provvidente, è stato per fratel Luigi il fondamento dell’esistenza, il criterio sul quale declinare ogni fatto e situazione della vita. Più di un testimone ha affermato che la santità di fratel Luigi è consistita nel vivere “le cose ordinarie in maniera straordinaria”. Si può dire che le virtù e gli ideali incarnati da fratel Luigi hanno avuto le radici nella famiglia, sono cresciute e sviluppate nell’arco della giovinezza e nell’esperienza della guerra, raggiungendo la maturità e la stagione dei frutti nel momento in cui, affascinato dal carisma del Cottolengo, decise di dare tutto se stesso a Dio, alla Congregazione dei Fratelli Cottolenghini e alla Piccola Casa della Divina Provvidenza e della Chiesa.
I miei papi
Tarcisio Bertone
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2023
pagine: 160
Il card. Tarcisio Bertone ha vissuto i momenti salienti della storia contemporanea del Vaticano ed è ancora oggi testimone del cuore della cattolicità. Questo volume racconta un percorso che comprende sette ”incontri” con i sette grandi Pontefici che hanno costruito, negli ultimi settant’anni, la Chiesa che oggi viviamo. Prefazione del card. Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura.
«Non guardate la vita dal balcone...». Francesco, testimone di speranza
Alessandra Ferraro
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2023
pagine: 128
In occasione del 10° anno del suo pontificato, queste pagine fanno scoprire al lettore curiosità, aneddoti, racconti, linguaggi che rivelano lo spirito di Papa Francesco, soprattutto verso i giovani. Il testo è arricchito dalle testimonianze di sacerdoti, giornalisti e operatori della comunicazione: riflessioni che accompagnano il lettore a scoprire sfumature inedite di un Papa che sentiamo tutti molto vicino.
Nella vigna del Signore. Il pontificato di Benedetto XVI
Renzo Agasso, Domenico jr. Agasso
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2023
pagine: 280
Storia di un pontificato. Gli otto anni di Joseph Ratzinger nei panni di Pietro. Dall’elezione all’inaudita rinuncia, passando per tutti i principali avvenimenti, le scelte, i gesti, i discorsi, le encicliche di Benedetto XVI, sullo sfondo di un periodo tra i più complessi e dolorosi della storia recente della Chiesa. Il libro pubblica integralmente i testi più significativi del Papa, consentendo al lettore di andare oltre i luoghi comuni e le estrapolazioni di comodo. Utile per chi intenda fare chiarezza su tante questioni che ancora agitano la vita ecclesiale dei giorni nostri, dagli scandali economici e sessuali, alla riforma della curia, alla secolarizzazione dominante in occidente, alle dolorose divisioni tra conservatori e progressisti. La straordinaria esperienza di un pastore chiamato alla guida della barca di Pietro mentre attendeva di potersi ritirare dalla ribalta ecclesiale, diventato fedele e generoso operaio nella vigna del Signore, fino alla storica decisione di passare il testimone a una nuova guida, restando tuttavia nel recinto della Chiesa, per tutto il tempo voluto da Dio.
Il padre Luigi Anglesio. Lineamenti biografici
Lino Piano
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2022
pagine: 160
I lineamenti biografici del Padre Luigi Anglesio, rendono accessibile al più vasto pubblico la biografia del primo successore di san Giuseppe Cottolengo nella Piccola Casa della Divina Provvidenza. Il libro presenta lo sviluppo dell’attività assistenziale nella Piccola Casa al tempo dell’Anglesio, la sua opera legislativa per le famiglie religiose fondate dal Cottolengo e la fondazione di nuove Famiglie religiose, la sua presenza nella vita della Chiesa del suo tempo, i suoi rapporti con la pubblica amministrazione (è un aspetto poco conosciuto) e soprattutto i lineamenti della sua spiritualità che rivelano veramente l’uomo di Dio. In vita godette fama di santo. Questa fama continuò anche dopo la morte, anche se non fu introdotta la causa di canonizzazione. La sintesi della spiritualità dell’Anglesio è ben descritta nelle parole dell’arcivescovo di Torino Mons. Gastaldi, pronunciate nell’elogio funebre: «…non vedevate mai in esso altro che l’uomo tutto penetrato di Dio, tutto acceso d’amor di Dio, tutto intento a glorificare Dio»..
I santi. Tra carisma e indole naturale
Lino Piano
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2020
pagine: 200
L’autore presenta in questo libro una galleria di biografie di santi, beati e venerabili raggruppandoli per segni zodiacali ed evidenziandone le similitudini e le caratteristiche fondamentali: l’intellettualità, la concretezza, la razionalità, l’intuizione, l’emotività. Non si parla di oroscopi divinatori, ma di affinità caratteriali, positive e negative, ben indicate per ogni segno zodiacale in cui è possibile in qualche modo specchiarsi e riconoscersi. Gli antichi e la mitologia da loro elaborata, nonché gli astrologi successivi, hanno cercato di attribuire alle costellazioni “presenti” al momento della nascita di ogni essere umano l’indole naturale e le sue qualità caratteristiche. Lino Piano guarda al cielo, ma per accompagnarci in una Via Lattea "stellare" di uomini e donne che, con i piedi ben piantati pe terra, hanno alzato il loro sguardo alla ricerca dell’Assoluto.
In ogni circostanza. L'intercessione del Beato Álvaro del Portillo
Francesco Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2020
pagine: 96
Nel giorno in cui veniva autorizzata la promulgazione del decreto della Congregazione per le Cause dei Santi circa il miracolo attribuito all’intercessione del beato Giovanni Paolo II, che ha aperto la strada alla sua canonizzazione, papa Francesco autorizzava anche la promulgazione del decreto sul miracolo per l’intercessione di mons. Álvaro del Portillo (1914-1994), il primo successore di san Josemaría Escrivá alla guida dell’Opus Dei, aprendo così la strada per la sua beatificazione. Era il 5 luglio 2013. Álvaro del Portillo è stato poi beatificato il 27 settembre 2014 a Madrid. Questo libro offre una piccola selezione delle numerose narrazioni di grazie ricevute per l’intercessione del beato Álvaro del Portillo, provenienti da diverse parti del mondo. Segno eloquente di come tanta gente abbia trovato in questo vescovo benigno e amabile un amico sicuro.
Santi napoletani
Eugenio Russomanno
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2019
pagine: 160
La tradizione religiosa di Napoli è conosciuta in tutto il mondo soprattutto grazie al prodigio del sangue di san Gennaro. In pochi sanno che la città vanta un numero incredibile di testimoni della fede, da sant’Aspreno, primo vescovo napoletano, a Nunzio Sulprizio e Vincenzo Romano, canonizzati da papa Francesco nel 2018. Questo libro di brevi biografie illumina una galleria di uomini e donne, santi e beati che sono nati, hanno vissuto e operato nella città sul Golfo: non solo una raccolta di dati biografici, ma anche dettagli sulla scelta vocazionale e sul tipo di apostolato svolto. Presentazione del card. Crescenzio Sepe, arcivescovo metropolita di Napoli.
Gridò il vangelo con la vita. La vita di padre Luigi Bolla, Yankuam
Juan Bottasso
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2018
pagine: 96
Padre Luigi Bolla, missionario salesiano, partì nel 1953 per portare il Vangelo al gruppo indigeno degli Achuar, nel cuore dell’Amazzonia. Nel 1971 chiese ai suoi superiori di staccarsi dalla comunità e di vivere come gli indigeni: iniziò ad abitare nelle loro case, a usare i loro vestiti e a mangiare come loro. Pian piano riuscì a integrarsi in questo popolo e a impararne la lingua, fino a redigerne una grammatica scritta. È morto a Lima il 6 febbraio 2013. L'autore di questa biografia, dopo aver studiato i diari di padre Luigi, racconta la profonda esperienza umana di questo grande missionario salesiano, un modello per lo sviluppo di una Chiesa indigena nei luoghi più remoti del pianeta.
Paolo VI. Un dono per la Chiesa
Domenico jr. Agasso, Andrea Tornielli
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2018
pagine: 128
Ha detto di lui il suo secondo successore, san Giovanni Paolo II: "Paolo VI fu un dono del Signore alla sua Chiesa. [...] Oggi comprendiamo meglio quanto ferma fosse la sua fede; quanto grande il suo amore per la Chiesa; quanto profonda la sua spiritualità; quanto lungimiranti le sue decisioni; quanto illuminante la sua saggezza". In questa biografia, breve ma incisiva e dettagliata, l'autore fa la sintesi della vita e della morte del papa “che ha cambiato la Chiesa”: papa nel 1963 per una singolare vicenda umana, sarà fra l’altro il primo pontefice del ‘900 a uscire dall’Italia e il primo a portare direttamente, con la forza del suo carisma, la Chiesa nel mondo.
Il mio nome è «Yánkuam». L'incontro tra il vangelo e il popolo Achuar. «Memorie della mia missione»
Luigi Bolla
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2018
pagine: 454
Gli Achuar, invece, sono chiamati “il popolo della wayùs-, un tè che bevono nel cuore della notte, quando si svegliano e si riuniscono per condividere un momento in comunità. Padre Bolla partì nel 1953 per portare il Vangelo a un gruppo indigeno, ma finì per passare la vita in questa comunità, tanto da diventarne un membro riconosciuto. In questo volume racconta la sua missione o, meglio, la propria vita.