Editrice Elledici: I libri del far fare
L'inventavideo. Giochi ed esperimenti con il videoregistratore e la telecamera
Enrico Venditti
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1999
pagine: 96
Un percorso tecnico-ludico in quattro tappe di avvicinamento al linguaggio delle immagini: i comandi del videoregistratore; il funzionamento della telecamera; la struttura del linguaggio cinematografico; curiosità e "trucchi del mestiere".
Di tutti i colori. Esperienze grafico-pittoriche
Giovanna Corni, Livia Sapienza
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1997
pagine: 96
Esperienze grafico-pittoriche: soffi di china, cloisonné, graffiti, frottage, stencil, collage, stampa con timbri...: esplorazione e produzione secondo i liberi criteri dell'arte povera.
Salare dicendo. Ginnastica verbale per sgranchire la fantasia
Alberto Arato, Flavio Troisi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1997
pagine: 96
Piccoli esercizi di ginnastica verbale per sgranchire la fantasia: un volume che si prefigge lo scopo di aggiungere un po' di sale alla scipitezza con cui spesso viene usata la lingua italiana.
Pappagallo pelle di pollo. Le canzoni del menestrello
Enzo Ponzio
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1996
pagine: 62
Concerto in starnuto maggiore. Raccolta di successi per bambini e ragazzi
Alberto Arato, Floriana D'Andrea
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1996
pagine: 96
Improvvisiamo con spontaneità
Philip Radice
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 96
Un manuale concepito con taglio pedagogico. Contiene esercizi studiati appositamente per ragazzi e giovani che non hanno mai sperimentato il teatro e desiderano esplorare questa forma artistica. La sua applicazione può rientrare in un percorso che conduce allo sviluppo integrale della persona.
Miti miti e miti ribelli. Il simbolismo dei quattro elementi
Maurizio Carturan, Alberto Glisoni
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1998
pagine: 96
Il libro utilizza la mitologia greca classica come strumento per comprendere meglio la natura, offrendo un percorso di esperienze che utilizzano al meglio il materiale mitologico nell'ambito di un discorso educativo. Al termine, un gioco da costruire e usare insieme.
Sento il vento con un dito. La percezione come strumento di conoscenza della realtà
Eleonora Data
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1998
pagine: 96
Idee per educare a toccare, guardare, gustare, odorare, udire, analizzando le relazioni che si stabiliscono tra il "dentro" e il "fuori" di noi.
Vola gioco. Giochi per ogni dove, come e quando
Chiara Pogliano, Livia Sapienza
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1997
pagine: 96
Giochi per grandi e piccoli spazi, giochi di squadra, grandi giochi ambientati diurni o notturni. Con una lunga introduzione teorica sull'arte di "fargiocare", perché il gioco assuma sempre più un carattere educativo e pedagogico.
Il bosco, la mia città. Esplorare e giocare l'ecologia
Massimo Da Vià, Marco Glisoni
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1997
pagine: 96
Fine pratico del volumetto è illustrare alcune nozioni di ecologia individuando nel gioco lo strumento ideale perché possano essere non solo ascoltate e apprese, ma anche sperimentate e applicate.
L'importante è partecipare. Giochi di cooperazione
Sigrid Loos
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1996
pagine: 96
Un manuale di giochi di cooperazione, conoscenza, movimento, creatività, espressione, confronto e riflessione. Giochi "alternativi" per una maturazione socio-affettiva dei ragazzi.
Ricomincio dal «Do». Giochi di espressione musicale
Floriana D'Andrea
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1996
pagine: 96
Un modo semplice e divertente di affrontare la musica "senza saperla", attraverso il gioco. I ragazzi saranno stimolati in modo corretto a scoprire, amare e fare musica.