Editrice Elledici: Insegnare religione
In principio era la scuola. Appunti, riflessioni e divagazioni di un insegnante di religione
Antonio Molino
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2024
pagine: 184
L’autore propone indicazioni generali ed esempi di lezioni di Religione svolte in una scuola secondaria di secondo grado. Le pagine del libro ripercorrono il ciclo dell’anno scolastico e liturgico. L’autore pone la questione religiosa attraverso un percorso esistenziale che va dalla Bibbia alla cronaca, dalla storia al giornalismo; tutto per guardare meglio il volto dei giovani e insegnare loro a rivolgere l’attenzione al cuore delle cose. Gli argomenti trattati sono solo accennati per permettere una elaborazione in classe che possa offrire a ogni studente la possibilità creativa.
La Pasqua di Gesù. Arte e religione. Guida e schede operative
Maria Franca Tricarico, Maria Luisa Mazzarello
Libro: Opuscolo
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2023
pagine: 48
È possibile rendere più accattivante l’ora di Religione? Sì, si può. E lo dimostra questo quaderno attivo che traduce il messaggio della Pasqua, il più grande mistero della vita cristiana, con le originali icone “scritte” da Isaac Fanous, fondatore della Scuola di Iconografia Copta contemporanea. Il sussidio è pensato sia per l’insegnante, che può contare su una guida pratica ben fatta, che per gli studenti, che attraverso le immagini e i disegni possono conoscere più facilmente i fatti principali della Pasqua e cioè: l’ingresso in Gerusalemme, l’Ultima Cena, la preghiera di Gesù nell’Orto degli Ulivi, la crocifissione, la Risurrezione.
Il mistero di Gesù nell'arte. Dall'incarnazione alla Pasqua
Maria Luisa Mazzarello, Maria Franca Tricarico
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2022
pagine: 112
L'arte cristiana, in quanto svelatrice del messaggio biblico, è stata e continua a essere una potente forma espressivo-comunicativa dei contenuti del Credo cristiano. Questo libro si articola in quattro parti: dopo una parte introduttiva che offre indicazioni metodologico-didattiche, le altre tre si articolano rispettivamente attorno ai temi dell'infanzia di Gesù, della sua missione e della sua passione, morte e risurrezione. Le opere d'arte proposte sono tali da offrire elementi di analisi e di comprensione anche per altre opere che gli educatori potranno scegliere, valorizzando, tra l'altro, il patrimonio artistico conservato sul proprio territorio.
La pratica didattica nell'IRC
Cristina Carnevale
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2020
pagine: 160
Dopo aver proposto una mappa sintetica dal punto di vista normativo, queste pagine presentano in modo semplice e pratico gli elementi fondamentali per elaborare una buona progettazione educativo-didattica orientata alle competenze di vita e offrono una panoramica sui principali metodi e tecniche di insegnamento, con esempi che possono motivare gli studenti. Un manuale attento alle esigenze specifiche dell’IRC e che fa riferimento alla didattica ermeneutico-esistenziale e simbolico-religiosa, ma che integra elementi che potrebbero interessare anche gli insegnanti di altre discipline.
Perché insegnare religione cattolica nello Stato laico?
Angèle Rachel Bilégué
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2019
pagine: 104
Un libro per chiarire dubbi e domande sulla realtà dell'IRC come disciplina scolastica curricolare che contribuisce alla formazione culturale, umana e religiosa degli alunni e offre risposte alle domande di senso della vita servendosi dei contenuti confessionali del cattolicesimo. Il testo è composto di tre capitoli: "Il principio di laicità nella storia e nello Stato italiano", "Lo statuto epistemologico dell’IRC" e "L’IRC e la Chiesa cattolica". Il volume contiene, fra l'altro, alcune testimonianze di insegnanti di religione, genitori e alunni che si avvalgono della disciplina.
Che Dio mi aiuti. Superare lo stress nell'insegnamento della religione
Luca Raspi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2019
pagine: 144
Il titolo di questo libro, dal sapore di un’invocazione tra un sospiro e l’altro, riflette lo stato d'ansia che sovente assale gli insegnanti di religione: la loro “lezione”, quasi sempre penalizzata da orari scomodi nel calendario scolastico, deve fare i conti con la scarsa considerazione che riceve nella gestione delle discipline scolastiche. Il volume affronta il fenomeno dello stress lavoro-correlato nei docenti di IRC e si offre come uno strumento utile ad affrontare efficacemente le pressioni quotidiane attraverso le risorse personali, formando a una maggiore consapevolezza sui fattori che possono determinare il proprio benessere o il proprio malessere lavorativo. Con questionari di auto-valutazione per determinare i livelli di stress e il rischio di burnout e proposte psicoterapeutiche per affrontare lo stress lavoro-correlato, messe a punto con la collaborazione di esperti del settore.
La Pasqua di Gesù. Arte e religione. Guida e schede operative
Maria Franca Tricarico, Maria Luisa Mazzarello
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2019
pagine: 48
Il volume porta tra i banchi di scuola le suggestive icone del ciclo della Pasqua di Isaac Fanous, fondatore della Scuola di iconografia copta contemporanea. In questo quaderno operativo, corredato di indicazioni per il lavoro in aula e schede per attività, vengono presentate le icone relative ai grandi eventi pasquali: L’ingresso a Gerusalemme, L'Ultima cena, Gesù nell'Orto degli Ulivi, La crocifissione e La risurrezione. L’accostamento fra testo e immagine facilita la comprensione del messaggio evangelico e, allo stesso tempo, favorisce lo sviluppo di competenze nell'interpretazione di testi e nella lettura delle opere d’arte, aiutando l’alunno a cogliere l'intreccio fra religione e cultura.
Corpo e simboli nella liturgia. Guida per una didattica della liturgia nella scuola secondaria di II grado
Monica Mosca
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2017
pagine: 104
L’esperienza religiosa si realizza tramite simboli antichi e nuovi. Questo volumetto propone un percorso di esplorazione del linguaggio simbolico sfruttando la vivace propensione immaginativa dell’adolescente e utilizzando il gioco e la fantasia, per introdurlo nell’esperienza liturgica cristiana. La pubblicazione si caratterizza per il taglio teorico-pratico e le proposte operative semplici ed efficaci, già “testate” nella scuola secondaria di secondo grado.
Buongiorno professore!
Andrea Monda
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2017
pagine: 216
Cosa accade a scuola durante l’ora di religione? Domanda difficile, anche se tutti sanno che questa è l’ora diversa da tutte le altre, l’unica facoltativa e affidata alla libera scelta degli studenti. Questo libro, raccontando l’esperienza del programma televisivo “Buongiorno professore!” (34 puntate andate in onda su TV2000), entra fra le pareti scolastiche per cercare di carpire il segreto di quell’unica ora settimanale che però può incidere, forse più delle altre, sulla vita quotidiana dei giovani. Da un docu-reality televisivo, uno “spaccato” di vita scolastica e la fotografia realistica di una disciplina che offre agli insegnanti e agli studenti infinite possibilità di dialogo, discussione e crescita personale e di gruppo.
Le competenze dell'IDR nella scuola che cambia. La classe come laboratorio educativo
Alen Custovic, Giuseppe Trapani
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2017
pagine: 192
Un libro sulla scuola, su una disciplina e sui suoi protagonisti, il docente e gli alunni: la natura dell’IRC e dei suoi contenuti didattici, e la natura di educatore a cui l’insegnante di religione è strutturalmente orientato, come professionista competente, esigente e autorevole ma anche capace di trasformarsi in “compagno di viaggio”. Il volume si offre come una sintesi aggiornata e sistematica, proponendo “tutto ciò che bisogna sapere” per essere “un buon insegnante di religione”, anche con spunti operativi che non perdono mai di vista la dualità docente-alunni.
I mosaici della creazione nel Duomo di Monreale. Il «luogo» dove la storia della salvezza è resa visibile
Maria Franca Tricarico, Maria Luisa Mazzarello
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2016
pagine: 80
I mosaicisti di Monreale si sono ispirati direttamente al racconto della Genesi, e le loro scene si presentano come altrettanti «luoghi teologici». Questo testo si propone come un aiuto a “leggere” queste opere d’arte per leggere meglio e interpretare la Parola divina che le ha ispirate. I mosaici che vengono illustrati sono come una sorta di «esegesi pratica» della pagina biblica che visualizzano. Così, la poetica del testo biblico e quella del testo musivo si compenetrano e guidano a una giusta comprensione del messaggio. Il testo è rivolto soprattutto agli insegnanti di religione, in vista della loro azione pedagogico-didattica.
Il mistero di Gesù nell'arte. Dall'incarnazione alla Pasqua
Maria Luisa Mazzarello, Maria Franca Tricarico
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2016
pagine: 112
L'arte cristiana, in quanto svelatrice del messaggio biblico, è stata e continua a essere una potente forma espressivo-comunicativa dei contenuti del Credo cristiano. Questo libro si articola in quattro parti: dopo una parte introduttiva che offre indicazioni metodologico-didattiche, le altre tre si articolano rispettivamente attorno ai temi dell'infanzia di Gesù, della sua missione e della sua passione, morte e risurrezione. Le opere d'arte proposte sono tali da offrire elementi di analisi e di comprensione anche per altre opere che gli educatori potranno scegliere, valorizzando, tra l'altro, il patrimonio artistico conservato sul proprio territorio.