Editrice Elledici: Manuali per i ministeri
Proclamare la Parola di Dio. Manuale dei lettori
James Wallace
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2010
pagine: 88
Questo manuale destinato a chi legge la Parola di Dio durante le celebrazioni è diviso in tre capitoli. Il primo capitolo esamina il ruolo del lettore, visto come un ministero e una vocazione. Il secondo capitolo aiuta a riflettere sul mistero della parola di Dio. Come nel passato, anche ai giorni nostri Dio chiama uomini e donne che aiutino a diffondere questa autorivelazione divina. Il terzo capitolo scende a questioni pratiche, esaminando la preparazione spirituale e quella tecnica necessarie per proclamare le letture. In particolare esamina i requisiti indispensabili per una soddisfacente lettura in pubblico, a seconda del tipo di testo, degli ascoltatori e dell'ambientazione liturgica.
Fiori e parola. La bellezza dell'arte floreale come comunicazione nella liturgia
Denise-Jeanne Rolland
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 128
L'arte floreale al servizio della liturgia della Chiesa: è questo l'argomento del libro, che offre una ricca serie di suggerimenti per l'addobbo floreale della chiesa in molteplici celebrazioni. L'arte floreale in liturgia è un'arte complessa, che si fonda su due tradizioni: quella liturgica e quella artistica. È per questo che il libro si apre con una breve esposizione dei concetti e dei simboli di quella "preghiera della Chiesa" che è la liturgia. Solo successivamente s'addentra nell'arte di creare composizioni appropriate ai vari momenti o circostanze del ciclo liturgico.
La liturgia è... Per una partecipazione più consapevole alla liturgia
Domenico Mosso
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2004
pagine: 112
L'autore di questo volume, esperto in liturgia, chiarisce gli elementi essenziali delle celebrazioni in un linguaggio semplice e chiaro. I trentatré capitoli rispondono, in sostanza, alle domande: che cosa significa celebrare? quali sono le principali celebrazioni dell'anno liturgico? come partecipare fruttuosamente a tali celebrazioni, cominciando dalla santa Messa? qual è il significato di certe espressioni che sentiamo ripetere senza veramente capirle?
Storia della liturgia eucaristica. Origine ed evoluzione della più importante celebrazione della vita cristiana
Marcel Metzger
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2002
pagine: 128
Per sensibilizzare il lettore nella comprensione viva del mistero eucaristico, l'autore cerca luce e orientamenti sicuri nella storia liturgica passata: l'epoca apostolica, il tempo delle piccole comunità disperse, lo sviluppo dopo la pace di Costantino, le massicce conversioni dei popoli europei ad opera di Carlo Magno, il periodo di stabilità che va dal Concilio di Trento al Vaticano II. Un'opera che si propone di favorire una partecipazione alla Messa domenicale con un'adeguata preparazione.
Abbecedario della celebrazione cristiana. Profondità e significato di ogni gesto e atteggiamento della liturgia
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2002
pagine: 136
Da "Accendere" ad "Alzare le mani", da "Cantare" a "Offrire", da "Inchinarsi" a "Sedersi", da "Lavare" a "Ungere" il testo passa in rassegna, in una cinquantina di voci, altrettanti gesti che formano la liturgia. Ogni voce è presentata mediante un accostamento antropologico, un richiamo biblico, la ricca tradizione delle rubriche liturgiche e qualche consiglio pratico.
Manuale del lettore. Proclamare la parola in Chiesa
Claude Duchesneau, Ciro Imparato
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1997
pagine: 64
Suggerimenti per i lettori che vogliono svolgere nel modo migliore il loro ministero: come rendersi padroni del brano da leggere, come educare la propria voce, come comportarsi all'ambone (sguardo, respirazione, corretto uso del microfono...).

