Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editrice Elledici: Meditare

I colori di Luca. Il Vangelo di Luca. Con racconti di Bruno Ferrero

I colori di Luca. Il Vangelo di Luca. Con racconti di Bruno Ferrero

Giancarlo Maria Bregantini

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2007

pagine: 200

Scrive l'autore: "Fa bene leggere il Vangelo di Luca. Sempre, ma soprattutto nei giorni tristi, Luca ci viene incontro con il suo volto sereno e chiaro. Con tre doni: medico, amico, storico. Un medico, cioè uno che conosce bene il nostro cuore. Uno che coltiva fino in fondo l'amicizia, come ha fatto con san Paolo, che non era affatto un amico facile. Uno storico accurato, che sa fare ricerche e indagini, prima di scrivere il suo bel testo...". Il libro è completato da numerosi racconti di Bruno Ferrero, che attualizzano le tematiche e aiutano nella riflessione.
7,00

Il perdono medicina di Dio

Il perdono medicina di Dio

Daniel-Ange

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2006

pagine: 160

Il libro tratta una realtà sacramentale in cui Dio si lascia "toccare" e può toccarci, una sede in cui incontrare Gesù in persona, lasciarci raggiungere da lui: il sacramento della Riconciliazione. Dopo essersi immerso nei misteri della misericordia al di fuori della quale il perdono non ha senso, il analizza il sacramento nelle due grandi dimensioni: il perdono ricevuto da Dio e il perdono offerto agli altri. Una riflessione appassionata da cui non si esce indenni.
8,00

Mostrati Madre. Colloqui con la Vergine. Misteri di gioia, luce, dolore, gloria

Mostrati Madre. Colloqui con la Vergine. Misteri di gioia, luce, dolore, gloria

Valentino Salvoldi

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2006

pagine: 144

In questi "colloqui" l'autore, mentre esalta Maria, innalza un inno all'umanità, a ciascuno di noi, concepito nel progetto eterno come immacolato e destinato alla gloria del cielo con il proprio corpo. Per ognuno dei Misteri di Gioia, Luce, Dolore, Gloria il libro presenta il testo biblico di riferimento, e suggerisce una ricca meditazione e una preghiera-poesia. Il volume è illustrato con la riproduzione di celebri opere d'arte sacra.
14,50

Meditare con Luca. Materiali per la lectio divina

Meditare con Luca. Materiali per la lectio divina

Enzo Bianco

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2006

pagine: 128

Di concezione nuova, il volume prende in considerazione 15 pericopi del Vangelo di Luca scelte tra quelle del ciclo liturgico C. Quanto esposto si presenta sovente sotto forma di frammenti, di materia prima rozza e da elaborare (etimologie, definizioni, notazioni storiche e geografoche, citazioni e aforismi, passi paralleli ecc.). Brevi testi spesso staccati l'uno dall'altro. E non in forma di discorso articolato, letterariamente elaborato. Sarà il lettore-meditante a dare forma elegante al tutto, a trovare l'armonia dell'esposizione.
6,50

Rallegratevi ed esultate. Lectio divina sulle Beatitudini

Rallegratevi ed esultate. Lectio divina sulle Beatitudini

Fabio Ferrario

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2006

pagine: 64

Il testo proposto per questa Lectio è il celebre passo tratto dal Discorso della Montagna e noto come "Beatitudini" (Matteo 5,1-12). Il sussidio è suddiviso in incontri mensili da ottobre a maggio, in considerazione delle tematiche liturgico-pastorali specifiche in ogni mese, nel quale è considerata una beatitudine. Dopo l'invocazione allo Spirito Santo, il commento biblico è di sostegno alla comprensione piena del testo. La parte della Meditatio offre spunti di riflessione a partire dal testo e dalla sua analisi biblica. La Oratio riprende il testo biblico trasformandolo in preghiera. La Contemplatio, infine, è occasione per una breve adorazione del Santissimo Sacramento.
5,00

Scrivo a voi.... Lectio Divina sulla Prima Lettera di Giovanni

Scrivo a voi.... Lectio Divina sulla Prima Lettera di Giovanni

Fabio Ferrario

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2006

pagine: 72

Il sussidio è suddiviso in incontri mensili da ottobre a maggio, in considerazione delle tematiche liturgico-pastorali specifiche di ogni mese, nel quale è considerato un passo della Prima Lettera di Giovanni, con lo stile della lectio continua. Dopo l'invocazione allo Spirito Santo, il commento biblico è di sostegno alla comprensione piena del testo. La parte della Meditatio offre spunti di riflessione a partire dal testo e dalla sua analisi biblica. La Oratio riprende il testo biblico trasformandolo in preghiera, su una struttura trinitaria. La Contemplatio, infine, è occasione per una breve adorazione del Santissimo Sacramento.
5,00

Uno di noi è Dio. Il vangelo del terzo millennio

Uno di noi è Dio. Il vangelo del terzo millennio

Valentino Salvoldi

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2005

pagine: 192

L'intuizione da cui nascono queste pagine è: se uno di noi è Dio, anche noi siamo Dio. La nostra comune vocazione è essere Cristo, più che cristiani. L'autore rilegge, commenta e prega: l'infanzia del Figlio di Dio secondo Luca; la vita pubblica del Messia secondo Marco; la morte e la risurrezione del Figlio dell'uomo secondo Matteo; il pensiero del Maestro secondo Giovanni. In ogni pagina: alcuni brani dal Vangelo e da altri libri delle Scritture, una meditazione e una preghiera.
10,00

Le nostre mani hanno toccato la vita. 23 meditazioni sulla prima Lettera di Giovanni

Le nostre mani hanno toccato la vita. 23 meditazioni sulla prima Lettera di Giovanni

Tarcisio Mezzetti

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2005

pagine: 240

Il libro è costituito da una serie di 23 meditazioni progressive sulla prima Lettera di Giovanni, un testo del primo secolo, epoca che presenta molte analogie con la nostra. L'intento dell'autore è cercare di riportare il pensiero del lettore verso la meditazione della "realtà" della vita cristiana, che non è fatta solo di riti, di obblighi e di divieti, ma è costituita dalla stessa vita di Cristo, "realmente" presente non solo nell'Eucaristia, ma nella Chiesa che è il suo "Corpo".
13,00

Le parabole. Favole o vita?

Le parabole. Favole o vita?

Giuseppe Giacobbo

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2005

pagine: 128

Il volume prende in considerazione venti parabole evangeliche. Per ogni parabola vengono proposti cinque momenti: ambientazione, contemplazione e lettura, interiorizzazione e meditazione personale con l'aiuto di un breve commento o di una "favola" di Bruno Ferrero, attualizzazione, preghiera. Il volume può essere utilizzato per la meditazione personale, la formazione dei gruppi, la catechesi, l'omelia e la lectio divina, gli esercizi e i ritiri spirituali, l'adorazione eucaristica...
5,00

Come leone ruggente.... Volume Vol. 1

Come leone ruggente.... Volume Vol. 1

Tarcisio Mezzetti

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2005

pagine: 384

Da un esperto in materia, il primo di due volumi, frutto di scrupolose e attente ricerche sul mondo dell'esoterismo, della magia e della stregoneria. I temi trattati da questo primo volume: maghi, magie, esoterismo e occultismo; magia sessuale; stregoneria Wicca e Araldica; satanismo; panteismo; New Age; yoga e MT; medicina alternativa; tantrismo.
16,00

I cinque linguaggi dell'amore di Dio. Come Dio dice

I cinque linguaggi dell'amore di Dio. Come Dio dice "ti amo", come dire "ti amo" a Dio.

Gary Chapman

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2004

pagine: 192

Negli altri volumi della serie, l'autore aveva trattato il problema che si presenta quando non si percepisce l'amore nel proprio linguaggio, perché ogni persona ha un "linguaggio dell'amore" diverso. Questo lavoro invece risponde al nostro bisogno di ristabilire il legame d'amore con Dio, indicandoci i linguaggi con cui Dio stesso parla nelle nostre vite. Il tutto, con il consueto stile divulgativo che rende la lettura piacevole e coinvolgente.
12,00

I riti dell'amore e della Eucaristia

I riti dell'amore e della Eucaristia

Valentino Salvoldi

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2004

pagine: 72

Il libro, dall'afflato poetico, è scandito in modo da far risaltare il parallelismo tra il rito della Messa e il rito dell'intimità matrimoniale: riti corroborati dalle parti salienti del Cantico dei Cantici e delle promesse matrimoniali, che ogni giorno dovrebbero essere rinnovate per riconsacrare l'amore sponsale. Sono dieci promesse che non si presentano come nuovi comandamenti, ma come spunti di speranza in chi crede nell'amore.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.