Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editrice Socialmente: Ecumene/Zapping

Il mondo non è una pesca. Frammenti di informazione globalizzata

Il mondo non è una pesca. Frammenti di informazione globalizzata

Giuliano Galletta

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Socialmente

anno edizione: 2009

pagine: 184

I calzini bucati di Alan Greenspan e la personalità carismatica, la Biennale di Venezia e la morte di un commesso di Wal-Mart, il robot cannibale e le espadrillas, preti atei e atei devoti, lo stile degli sms e il Farmer market, Berlusconi e il venditore di aspirapolvere, il boomerang dell'astronauta e casa Savoia, Heidegger e l'uomo-cannone, statue egizie e vacche sacre. A volte una piccola notizia che non conquista le prime pagine dei giornali, i siti più letti o le aperture dei TG, ci restituisce lo Zeitgeist meglio dei Grandi Eventi. Anche questi ultimi però, se osservati da punti di vista marginali, possono rivelare aspetti inattesi. Giuliano Galletta, giornalista abituato a schivare gli schemi correnti della comunicazione, tenta nel suo nuovo libro di offrire ai lettori, con l'arma di un'ironia acuta, abbastanza impietosa, ma umanamente partecipe, un piccolo manuale di autodifesa dall'inarrestabile offensiva della comunicazione "amministrata", raccontando il mondo come un puzzle in cui a volte le tessere più impensate trovano il loro sorprendente incastro.
16,00

Frutta e buoi dei paesi tuoi. Rete degli agricoltori custodi della provincia di Parma (2009)
12,00

Energia felice. Dalla politica alla biosfera

Energia felice. Dalla politica alla biosfera

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Socialmente

anno edizione: 2009

pagine: 220

20,00

China time

China time

Libro

editore: Editrice Socialmente

anno edizione: 2008

pagine: 160

16,00

Il continente Cina. La mappa delle regioni

Il continente Cina. La mappa delle regioni

Libro

editore: Editrice Socialmente

anno edizione: 2008

pagine: 384

20,00

Futbolstrojka. Il calcio sovietico negli anni della Perestrojka
16,00

Chiudi il gas e vieni via. Viaggi di un sedentario

Chiudi il gas e vieni via. Viaggi di un sedentario

Patrizio Roversi

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Socialmente

anno edizione: 2007

pagine: 167

"Chiudi il gas e vieni via!" era l'esortazione di un avventuroso caballero alla sua bella, in un Carosello a cartoni animati, di quando ero piccolo. È diventata la mia frase simbolica, il sottotitolo della mia introspezione psicoterapeutica, il mio mantra. In effetti io sono di quelli che non vorrebbero mai uscire di casa, e che quando sono proprio costretti a partire per un viaggio chiudono il gas, perché non si sa mai. Lo chiudo, poi controllo d'averlo chiuso e lo richiudo, poi non mi ricordo se si chiude girando di là o di qua, e lo riaccendo e lo richiudo... Il fatto è che io sono pigro, fifone e assolutamente sedentario. Se non fosse stato per Syusy io non sarei mai andato da nessuna parte. Le versione secondo cui mi ha convinto a partire per il nostro primo viaggio da turistipercaso regalandomi una telecamerina e convincendomi che non si trattava di una vacanza, ma di un lavoro, è letteralmente vera. Poi Giovanni Minoli ha mandato in onda il filmato sulla Rai e mi hanno incastrato. Mi è toccato viaggiare." (Patrizio Roversi).
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.