Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EditricErmes: Economia

Il declino e la speranza. La difficile transizione dalla dipendenza all'autonomia

Il declino e la speranza. La difficile transizione dalla dipendenza all'autonomia

Leonardo Cuoco

Libro: Libro rilegato

editore: EditricErmes

anno edizione: 2020

pagine: 160

Perché in un periodo così lungo - più di tre sessenni di programmazione europea e più di quattro legislature parlamentari - nelle agende politiche è stato rimosso il rischio declino, messo invece in evidenza da cento rapporti conoscitivi? Perché lo Stato, cui la Costituzione ha affidato il compito di determinare le politiche e le risorse per rimuovere gli ostacoli allo sviluppo, anche in sostituzione degli Enti inadempienti, non è intervenuto? Perché si tenta di imputare il declino alla sola inefficienza dei decisori regionali, omettendo il ruolo determinante dello Stato e dell'U.E. nella filiera decisionale delle politiche di sviluppo? Perché non richiamare gli effetti della discontinuità delle politiche di sviluppo nel lungo periodo e non porsi la questione sull'appropriatezza o meno delle terapie proposte rispetto alle patologie specifiche delle regioni meridionali? Oggi, più che mai, il cambiamento delle politiche di sviluppo ed, in particolare, la creazione di posti di lavoro nelle regioni con alti tassi di disoccupazione giovanile, non sono più solo obiettivi prioritari, ma necessità da perseguire, prima di ogni altra, per garantire la sopravvivenza delle regioni meridionali.
18,00

I gattopardi di wall Street. Cronaca di una crisi annunciata. Necessità di una nuova Bretton Woods

I gattopardi di wall Street. Cronaca di una crisi annunciata. Necessità di una nuova Bretton Woods

Mario Lettieri, Paolo Raimondi

Libro: Copertina rigida

editore: EditricErmes

anno edizione: 2010

pagine: 200

"I Gattopardi di Wall Street" sono quasi una cronaca della crisi finanziaria globale. Secondo gli autori essa non era un evento imprevedibile. L'immissione sui mercati di OTC, avrebbe inevitabilmente generato "pazzie" speculative con negativi riverberi sull'economia reale. Nel testo non solo si descrivono le varie fasi e i meeting internazionali, ma si propone la necessità di regole stringenti e condivise a livello di G20.
18,00

Basilicata tra presente e futuro. Analisi degli itinerari di sviluppo nella programmazione economica regionale

Basilicata tra presente e futuro. Analisi degli itinerari di sviluppo nella programmazione economica regionale

Gaetano Fierro

Libro: Copertina rigida

editore: EditricErmes

anno edizione: 2009

pagine: 48

Analisi degli itinerari di sviluppo nella programmazione economica regionale, prefazione di Gaetano Cappelli.
10,00

Nazionalismo ed europeismo nella politica agro-alimentare britannica
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.