Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni del Cerro: Prospettive di psich. psicoan. psicot.

La relazione terapeutica

La relazione terapeutica

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 2004

pagine: 176

Tra il terapeuta e il paziente in analisi esiste una distanza, uno spazio sufficientemente ampio: è il luogo in cui il lavoro d'analisi ha l'opportunità di svilupparsi. La gestione corretta di questo spazio crea un legame fondato sui sentimenti e sui vissuti personali di entrambi. Sono le basi su cui inizia e si sviluppa ciò che chiamiamo "relazione terapeutica". Questo lavoro è il frutto dell'osservazione e del lavoro clinico che hanno permesso di ripensare idee e concetti consolidati, di ridefinire il valore della partecipazione personale del terapeuta e favorire nuove possibilità di intervento sui pazienti e sulle problematiche mentali.
16,50

Autonomia e dipendenza. Una lettura psicoanalitica tra osservazione clinica e rielaborazione culturale
16,50

Chi sarei se potessi essere. La condizione adulta del disabile mentale
14,46

Pensieri del tempo breve. Prendersi cura del malato di tumore: lo psicologo a casa
12,91

Lavori in corso. Persone disabili che lavorano
12,91

Eros e Psiche

Eros e Psiche

Libro

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 1998

pagine: 224

18,08

Oltre la torre di Babele: centri diurni in psichiatria

Oltre la torre di Babele: centri diurni in psichiatria

Libro

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 1997

pagine: 270

18,59

Reale e realtà nella relazione analitica

Reale e realtà nella relazione analitica

Libro

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 1997

pagine: 190

15,49

Dal neurone all'anima. Le funzioni mentali del cervello
12,91

Il falso sé nell'handicap mentale. L'identità difficile
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.