Edizioni Della Vigna: Fermenti
Il tempo è come un fiume
Franco Piccinini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2019
pagine: 272
Nel 2151 Franz Fenec è un investigatore della Polizia Temporale di MiTo, megalopoli del Nord Italia. Un giorno Fenec si ritrova a indagare su uno dei casi più classici: un safari illegale nella preistoria, organizzato giusto perché qualcuno dei potentissimi Eletti possa braccare uomini di Neanderthal e ottenere il suo trofeo da esporre in privato. Eppure questa volta c'è qualcosa di strano: tra gli Eletti che hanno partecipato alla battuta di caccia si verificano morti apparentemente naturali, ma che presentano alcuni aspetti poco chiari. No, proprio Franz non è convinto; il suo intuito non ha mai sbagliato, e ora lo induce a ricercare la verità che si cela dietro quei decessi. Tra cronoscopi, terremoti temporali, universi alternativi e possibili paradossi si dipana così una vicenda che potrebbe portare a una catastrofe planetaria... e la chiave di tutto sono due misteriose e affascinanti ragazze.
Quando scenderà la notte
Angelo Frascella
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2019
pagine: 168
"Che accade quando scende la notte? Il destino ha scritto che dobbiamo correre verso la fine?" No, forse no. Certo che la situazione potrebbe non essere facile... Avete mai sentito parlare della teoria di Olduvai? Quella secondo cui prima o poi la produzione energetica comincerà a calare, portando alla fine della società industriale? Supponiamo che presto o tardi, in futuro, si verifichi qualcosa del genere. Si inizia con qualche blackout, e si continua a grandi passi verso il crollo della civiltà così come la conosciamo. In tale contesto il mondo ha costruito le Torri, per preservare la civiltà e cercare nuove fonti di energia. E qui in Italia, tra Bologna e Taranto, si muovono i personaggi della nostra storia...
Principessa e altri racconti
Carmine Villani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2015
pagine: 184
"Il libro che leggete è stato scritto / da un uomo un poco perso tra le stelle / perché pur chi è studioso di diritto / smarrir lo sguardo può tra le facelle, / com'egli stesso afferma nel poscritto / che chiude la raccolta di novelle: / tredici storie, tredici racconti / che spazian per vastissimi orizzonti." No, non temete, non si tratta di un libro in versi... anche se, caso oggi insolito, la prefazione lo è. Si tratta di tredici racconti che affrontano varie sfaccettature della narrativa speculativa. Metamorfosi, aerei da guerra che conducono in luoghi sorprendenti, riflessioni sull'origine dell'universo, archeologia fantastica, e tanto altro.
Ritorno al Frisland
Enrico Di Stefano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2015
pagine: 208
È esistita una terra, il Frisland, effettivamente riportata in molte mappe dal Cinquecento al Settecento? Nel suo primo romanzo, "L'ultimo volo di Guynemer", lo scrittore Enrico Di Stefano ha immaginato che personaggi di tempi diversi si siano ritrovati su quest'isola misteriosa, e siano poi riusciti a tornare alle rispettive epoche. Qualche mese dopo, nel 1881, alcuni protagonisti del romanzo precedente organizzano un viaggio nel Frisland, con l'obiettivo di svelarne i misteri. Ma le risorse sono sufficienti solo per una breve esplorazione: tra questo e altri ostacoli, riusciranno i nostri a spiegare l'esistenza "intermittente" del Frisland?
Gotico pavese
Franco Piccinini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2015
pagine: 166
Ogni regione o provincia italiana ha le sue leggende e le sue storie fantastiche; la Lombardia non costituisce eccezione, e neppure Pavia. In questo volume ci concentriamo appunto sui dintorni di questa città, dove il medico e scrittore Franco Piccinini ha trovato l'ispirazione per sei racconti che si riallacciano ad altrettanti spunti più o meno popolari: "ponti del diavolo", sotterranei di antichi castelli, musica "posseduta", spettri, avvistamenti... La particolarità del libro è che ogni storia è seguita da un breve saggio sulla "leggenda" che l'ha originata. Così chi lo desidera potrà anche visitare alcune fonti di ispirazione...
Contatti
Carmine Villani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2014
pagine: 198
Un investigatore privato che vive a Napoli tra mille difficoltà e un killer di successo che ritroviamo a Roma, sotto la sua falsa identità preferita. Italiano uno, italo-americano l'altro, ma con qualcosa in comune: un contatto con entità aliene che hanno bisogno delle loro capacità. Un'avventura che si svolge principalmente a Napoli per il primo, un turbinio di stelle per il secondo. Realizzeranno i loro obiettivi? E soprattutto riusciranno a salvare, ognuno a modo suo, l'umanità?
Tutti i colori del fantastico
Franco Piccinini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2013
pagine: 298
Tredici racconti che spaziano per i vari generi del fantastico. Da un concorso indetto dai Grandi Galattici per proclamare il più famoso combattente dell'universo conosciuto, ai riti di evocazione demoniaca che trascineranno un aspirante mago in un inseguimento con la Polizia Temporale; da una storia di spettri che coinvolge una pellicola cinematografica, a un'avventura caraibica con un tocco di magia voodoo. E il viaggio proseguirà lungo tante altre strade della stessa consistenza dei sogni.
Crisis
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2013
pagine: 182
Abbiamo chiesto agli autori di questa raccolta di immaginare un mondo collocato in un futuro non troppo lontano. Abbiamo chiesto loro di raccontarci una storia ambientata in una qualsiasi regione terrestre e in un periodo posto a un massimo di cento anni dalla "più grande recessione planetaria di tutti i tempi". La crisi del 2014. Uno degli scopi del libro è quindi quello di proiettare alcuni scenari di un futuro nel quale la crisi sia vissuta dai protagonisti delle varie narrazioni come un pericolo ormai superato, che ha però condizionato in modo drastico la storia degli individui, delle loro famiglie, delle aggregazioni e delle comunità, così come le vicende e gli equilibri sociali, politici ed economici su scala planetaria. Sono queste le sole indicazioni fornite agli autori, all'insegna di una tonalità di fondo che fosse il più possibile "positiva", incentrata sulla capacità dell'essere umano di superare le prove più difficili. Un essere umano che, a dispetto della spinta distruttiva di macrosistemi sociali ed economici, tornasse al centro del comune sentire, interprete di una fantascienza in grado di renderlo unico e indiscusso protagonista del proprio destino.
Strani nuovi mondi 2013. Racconti dal concorso letterario Giulio Verne
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2013
pagine: 92
Quarto appuntamento con il Premio di Letteratura Fantascientifica Giulio Verne, nato per offrire agli scrittori la possibilità di proporre i loro racconti di fantascienza all'interno di uno spazio che contribuisca alla diffusione di questo genere di letteratura. La presente antologia ospita le opere prime tre classificate nel 2013 più il vincitore del premio speciale della giuria (Fantascienza Spaziale). Il volume si apre con il racconto di Angelo Frascella, in cui una nuova applicazione della meccanica quantistica porterà nelle nostre vite i probabilizzatori. Samuele Nava invece ci fa toccare con mano le difficoltà di un povero scrittore, alle prese con un editor-cerbero e soprattutto con la nuova legislazione sul diritto d'autore rafforzata dal programma Legal Word. Sempre di qualcosa che ha a che fare con i computer ci parla Ida Vinella: il dio di un mondo virtuale guida le proprie sequenze di bit in forma umana tramite una sorta di libro sacro. L'antologia si conclude con il racconto di Gianluca Gendusa, che ci narra di una spedizione su un lontano pianeta dotato, come ogni lontano pianeta simile alla Terra che si rispetti, dei suoi bravi alieni.
Le realtà oscure
Alfonso Dama
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2012
pagine: 348
Il giardino delle polene. Racconti balcanici
Veronika Santo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2012
pagine: 252
Da tempo alcuni dei nostri scrittori di fantascienza riscuotono un buon successo nei paesi dell'Est. Ma la fantascienza e il fantastico non sono certo solo americani, o italiani. Questa volta desideriamo presentarvi un'antologia di una scrittrice di origine croato-ungherese, ma da anni in Italia. Gli argomenti sono alle volte fantascientifici, alle volte fantastici; tuttavia la peculiare ambientazione, e lo stile caratteristico di Veronika, rendono a questi temi una nuova freschezza. Troverete così viaggi nell'impero ottomano del tredicesimo secolo e nella puszta ungherese di metà Ottocento, ma anche strane mutazioni in un mondo futuro, forme di vita aliene che si aggirano nella Grande Foresta di Lika... e molto altro ancora. Contiene i seguenti racconti: "Estasi: impero ottomano XIII sec.", "A Eva, con amore", "L'ultimo viaggio del brigante Janika", "Il giardino delle polene", "A che servono i doganieri?", "Camaleonti", "L'isola a forma di farfalla", "A caccia, a caccia".
Strani nuovi mondi 2012. Racconti dal concorso letterario Giulio Verne
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2012
pagine: 160
Terzo appuntamento con il Premio di Letteratura Fantascientifica Giulio Verne, nato per offrire agli scrittori la possibilità di proporre i loro racconti di fantascienza all'interno di uno spazio che contribuisca alla diffusione di questo genere di letteratura. La presente antologia ospita le opere prime tre classificate nel 2012 più i vincitori dei due premi speciali (Fantascienza Spaziale e Miglior Giovane Autore). Il volume si apre con il racconto di Simone Conti, in cui Gavrilo Princip si cimenta in una gara di aeronavi in un'epoca che nel nostro mondo sarebbe la vigilia della prima guerra mondiale; segue il lavoro di Samuele Nava, sugli esperimenti più segreti e avveniristici che si svolgono negli Stati Uniti e il cui risultato è la famigerata Area 51, ma non nel senso che ci aspettiamo, e quindi l'affresco dipinto da Andrea Viscusi, in cui l'uomo non è più in grado di comprendere la matematica. Chiudono l'antologia i racconti di Vito Introna, ambientato su uno strano, vecchio mondo dove un Osservatore è alle prese con antiche tradizioni e nuovi misteri, e di Ida Vinella, per la seconda volta consecutiva vincitrice del Premio Miglior Giovane Autore.

