Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni dell'Asino: Le muse furiose

Così parlò Monicelli

Così parlò Monicelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2016

pagine: 144

A cento anni dalla nascita di Mario Monicelli, abbiamo voluto ricordarlo con una piccola antologia di citazioni da scritti e interviste. Monicelli è stato l'autore più importante nel filone della "commedia all'italiana", a cui ha dato titoli indimenticabili mostrando al paese i suoi pregi e i suoi difetti: il carattere e i costumi dei suoi abitanti, le nostre ipocrisie, le nostre menzogne. Gli amici del regista hanno voluto raccogliere, grazie ad Anna Antonelli, le sue battute e i suoi giudizi più acuti, le sue osservazioni sul cinema e sul paese. Nel lungo trentennio - dagli anni Ottanta del vecchio secolo alla fine degli anni zero del nuovo (gli anni "berlusconiani") - che ha aperto la nostra epoca di conformismo e complicità, Monicelli è diventato suo malgrado un punto di riferimento militante e appassionato per tanti di noi e per tanti giovani. Ha indicato, senza mezzi termini, le colpe e le correità della vita civile e politica, esprimendo opinioni coraggiosamente controcorrente, sempre più acute e sempre più amare.
12,00

I nostri poeti. Antologia civile essenziale dell'Italia repubblicana

I nostri poeti. Antologia civile essenziale dell'Italia repubblicana

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2016

pagine: 166

"Inoltre metti in versi che morire è possibile a tutti più che nascere e in ogni caso l'essere è più del dire." (Giovanni Giudici)
10,00

Colonia Cecilia. Una comune di giovani anarchici italiani nel Brasile di fine Ottocento

Colonia Cecilia. Una comune di giovani anarchici italiani nel Brasile di fine Ottocento

Afonso Schmidt

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2015

pagine: 162

Alla fine dell'Ottocento un gruppo di anarchici italiani fondò una comune nello Stato del Parane, una vicenda con cui hanno dovuto confrontarsi generazioni di utopisti, fino al '68 e oltre. In questo romanzo - da troppo tempo dimenticato e oggi accompagnato da una partecipe prefazione di Alice Rohrwacher - lo scrittore e giornalista brasiliano Afonso Schmidt ha restituito lo spirito di un'esperienza esemplare.
12,00

Toni Morrison, amatissima. Saggi e interventi

Toni Morrison, amatissima. Saggi e interventi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2014

pagine: 122

Pochi autori hanno saputo come Toni Morrison rendere giustizia ai dimenticati dalla storia, agli schiavi, agli umili, ai perdenti traendo ispirazione dalle creazioni verbali e musicali dei neri d'America, intrecciando realtà e magia, miti, leggende e memorie della cultura afroamericana.
12,00

Ricci, limoni e caffettiere. Piccoli stratagemmi di una vita ristretta

Ricci, limoni e caffettiere. Piccoli stratagemmi di una vita ristretta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2014

pagine: 86

Un agile manuale scritto da donne per donne e nato all'interno della Casa Circondariale femminile di Rebibbia. Nelle istituzioni totali esiste una vita sotterranea fatta di stratagemmi e rimedi, tollerata dagli operatori che maggiormente condividono le restrizioni dei detenuti e delle detenute. Il manuale raccoglie piccoli stratagemmi che vanno dalla cucina alla salute, dai giochi alla poesia tutti necessari per la sopravvivenza. Questo manuale raccoglie ricette, espedienti, istruzioni e scritti oltre a alle foto realizzate durante un laboratorio.
8,00

Oltre la siepe. Alla ricerca di Harper Lee

Oltre la siepe. Alla ricerca di Harper Lee

Silvia Giagnoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2013

pagine: 94

"Il buio oltre la siepe" e il film che ne è derivato sono entrati nell'immaginario di adulti e ragazzi, contribuendo alla conquista dei diritti civili della popolazione nera. Harper Lee - la cui vita schiva ed esemplare è qui raccontata - con il suo romanzo è entrata di prepotenza nella storia della letteratura e della società degli Usa.
12,00

Agenti segreti. I maestri della spy story inglese

Agenti segreti. I maestri della spy story inglese

Paolo Bertinetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2015

pagine: 201

I poteri combattono a colpi di maschere e di pugnali, le guerre si combattono anche con le spie. Grandi romanzieri inglesi, da Conrad a Greene, da Ambler a le Carré, dice Bertinetti, le hanno raccontate meglio di tutti. Prefazione di Goffredo Fofi.
12,00

Stati d'eccezione. Cosa sono le micronazioni

Stati d'eccezione. Cosa sono le micronazioni

Graziano Graziani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2012

pagine: 275

Questo libro parla di utopie, o almeno di un certo tipo di utopie. Micronazioni: è questo il termine che descrive queste fantasiose entità, piccoli stati autoproclamati, nazioni dai nomi pittoreschi e bizzarri e dalle radici iperboliche, alcune più artistiche altre più politiche. Ma ciò che le accomuna tutte è la ricerca irriducibile, a volte surreale, di autonomia e indipendenza.
15,00

Il teatro salvato dai ragazzini. Esperienze di crescita attraverso l'arte

Il teatro salvato dai ragazzini. Esperienze di crescita attraverso l'arte

Libro

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2011

pagine: 224

Incontrando i bambini il teatro ritrova la sua necessità e la sua energia. Esperienze e riflessioni di Bandoli, Bisognin Lorenzoni, Braucci, Cipiciani, Dammacco, Filippi, Floridia, Fofi, Furfaro, Giacchè, Giacopini, Lorenzoni, Magnani, Martinelli, Pappalardo, Pierro, Scabia, Sieni, Valenti, Villari.
12,00

Il serissimo metodo Morg'Hantieff

Il serissimo metodo Morg'Hantieff

Claudio Morganti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2011

pagine: 92

Un metodo per attori - piuttosto pratico e profondamente riflessivo-scritto da Claudio Morganti, attore-autore e regista teatrale tra i più importanti della scena contemporanea. Nei suoi esercizi, l'amore per il teatro vero e per ciò che esso ha di più necessario, di più intimo, di più sacro.
12,00

Prove d'ascolto. Incontri con artisti e saggisti del nostro tempo

Prove d'ascolto. Incontri con artisti e saggisti del nostro tempo

Maria Nadotti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2011

pagine: 344

Nel 1980 Maria Nadotti, giornalista, saggista e traduttrice, si trasferì a New York da dove ha dato vita, per circa un trentennio, a una vivace corrispondenza culturale su riviste e giornali, rivelando con grande anticipo i segni di quello che la società americana stava incubando. Questo volume raccoglie alcune tra le migliori e più belle conversazioni/intervista realizzate in quella città-crocevia con artisti, scrittori, uomini e donne di teatro e di cinema ancora oggi utili a orientarsi in un mondo in cui la cultura si è trasformata in merce culturale, la dialettica in conflitto e la guerra in business umanitario. Quindici incontri tra i quali: gli scrittori Toni Morrison, Cynthia Ozick, Kurt Vonnegut, Ed McBain, Don DeLillo, lo psicanalista James Hillman, la scultrice Louise Bourgeois, l'attore Wallace Shawn, i registi Maggie Greenwald, Arthur Penn, gli intellettuali Edward Said, Bill Buford, Ruth Ozeki, la poetessa Anne Michaels e il critico John Berger.
15,00

Il Veneto che amiamo

Il Veneto che amiamo

Fernando Bandini, Luigi Meneghello, Mario Rigoni Stern, Andrea Zanzotto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2009

pagine: 188

La mutazione che ha cambiato l'Italia ha avuto tappe ed effetti forse più violenti, quantomeno più vistosi, in Veneto. Il Veneto non è più quello che hanno visto e raccontano, in un assiduo confronto tra ieri e oggi, quattro grandi scrittori e poeti: Fernando Bandini, Luigi Meneghello, Mario Rigoni Stern e Andrea Zanzotto.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.