Edizioni DrawUp: Dimensioni. Poesia
Cortocircuito poetico. (Il poeta ibrido)
Franco Carta
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2024
pagine: 128
"I lettori potranno riconoscere alcuni loro momenti di vita in questi versi di Carta. Momenti in cui, l'autore rivolgendo lo sguardo dentro prova la sensazione di trovarsi in un oceano mai conosciuto, difficile da navigare, che lo fa sentire perso. Un vuoto più immenso dell'infinito!" (Dalla prefazione di Maria A. Miraglia)
Versi di Sardegna. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2024
pagine: 312
"Nella terza edizione dell'antologia Versi di Sardegna troverete poesie in italiano e in sardo senza nessuna disarmonia perché l'amore per questa terra è il filo conduttore per tutti gli autori presenti, persino di un poeta che non è nato e non vive in Sardegna. Questa armonia dimostra quanto fosse errato il tentativo di mettere in contrasto le due lingue per far dimenticare ai figli la lingua dei propri genitori. Abbiamo due lingue che dobbiamo parlare e scrivere in quanto alcune espressioni in sardo non possono essere tradotte in italiano e allo stesso modo certe parole italiane non possono essere tradotte in sardo senza perdere in entrambi i casi la forza comunicativa. (Dalla postfazione di Franco Carta). Prefazione di Manuela Orrù.
È giunto il maestrale-The mistral came. Ediz. italiana, inglese e greca
Samuel Fernando Pezzolato
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2024
pagine: 180
La silloge "È giunto il maestrale-The mistral came" del poeta torinese Samuel Fernando Pezzolato partecipa del doppio incarico di ricerca di ordine nella confusione delle immagini che affollano la mente, indagine che ha generato una nuova disposizione delle liriche impreziosita dalla traduzione in inglese e greco realizzata dal poeta Chris Sakellaridis.
Battiti
Giovanna Poma
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2022
pagine: 84
Bisogna esser grati per ciò che ci è stato offerto e vivere la propria esistenza senza alcun rimpianto. Questo e molto altro è presente nelle liriche dell'autrice, che sa regalare momenti di puro piacere letterario.
La forma nascosta della luce
Giulio Mazzali
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2022
pagine: 80
"Intendere il segreto della foce / e solo allora, fatti stelle, / seguire il senso della prima voce." È con questi versi, posti in apertura della sua seconda raccolta, che il poeta Giulio Mazzali inaugura il racconto lirico di un breve viaggio personale che dallo smarrimento iniziale, attraverso incontri e introspezioni, approda all’ascolto senza tradimenti del desiderio individuale più profondo: "la forma nascosta della luce". Prefazione di Enrico Castelli Gattinara. Postfazione di Luca Pizzolitto.
Vita a colori (pensieri e poesia)
Laura Bonanni
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2022
pagine: 144
"Vita a colori" è un testo che raccoglie circa una sessantina di componimenti scritti nell'arco di trent'anni, che riflette lo spirito e le peculiarità professionali di chi scrive. Partendo da esperienze e vissuti di carattere personale, la raccolta offre spunti di riflessione vari e variegati. Il libro è suddiviso, secondo nuclei tematici, in quattro parti: relazione con se stessi, relazioni amicali, rapporto con il trascendente, rapporto con l'umorismo.
E.E. Equazioni emozionali
Raffaello Corti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2021
pagine: 96
Quanto può pesare sull'anima di bimbo una realtà di solitudine e paura? Quali i sentimenti verso una madre le cui scelte hanno violato le linee del cuore e della mente? E crescendo, assistendo lo scorrere del tempo sul volto di questa madre, quale il dualismo tormentato tra rabbia e pietà?
Dell'odio e del silenzio
Dante Ceccarini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2021
pagine: 136
Nei miei primi due libri di poesie mi chiedevo che forma avessero la malinconia e l'anima, viste sotto quella grande lente d'ingrandimento detta, appunto, poesia. Ora, in questa mia nuova raccolta, cerco di domandarmi quale forma abbiano l'odio e il silenzio. Per quanto riguarda il sentimento dell'odio, molteplici sono le sfaccettature possibili con le quali può manifestarsi: dell'uomo contro l'uomo, dell'uomo contro la Natura, dell'uomo contro Dio, addirittura dell'uomo contro se stesso. La condizione umana chiamata silenzio, invece, io la intendo non come resa né come sconfitta né, tantomeno, come comodo rifugio di fronte agli ostacoli della vita, bensì il luogo privilegiato dell'anima dove riflettere sul proprio destino, sui rapporti con gli altri esseri umani, sul Creato e sul Creatore. E poi, come diceva uno dei massimi poeti italiani del '900, Mario Luzi: "Il silenzio è un posto pieno di voci".
Frammenti d'amore
Alessandro Bevilacqua
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2021
pagine: 48
Questo libro, scritto tra il 2019 e gli inizi del 2020, è una raccolta di brevi poesie sul tema dell'amore. Un sentimento diventato al giorno d'oggi più unico che raro e molto caro al tormentato animo del poeta. Dalle dichiarazioni d'amore alle delusioni più dolorose per il sentimento non corrisposto, passando per il semplice rispetto nei confronti dello stesso, il libro si propone come una piccola raccolta di 31 poesie, la maggior parte delle quali scritte durante l'adolescenza dell'autore, adatte a ogni occasione e situazione di vita sentimentale.
Sognavo un mondo di caramelle colorate
Ida Maddonni
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2021
pagine: 120
È una sorta di diario, di viaggio personale tra passato e presente, con l'orizzonte puntato però sul futuro, fra esperienze e ricordi, stati d'animo e situazioni vissute, amore per il proprio territorio, quello che è stato parte di noi e quello dal quale si è stati posseduti. Dalle montagne al mare, dalle picchiate alle risalite del cuore, Ida Maddonni accompagna il lettore, quasi inconsapevolmente, in un saliscendi emotivo scandito dall'equilibrio tra prosa e poesia, fra evocazione e racconto. Numerosi i richiami ai luoghi dell'autrice, del trascorso e dell'oggi, all'interno di un'opera che, in maniera spontanea, genuina, sa raccontare di sé per trasformarsi nel contempo in uno specchio universale in cui tutti, o molti, potranno saper riconoscersi.
Libera
Teresa La Neve
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2019
pagine: 80
Le poesie contenute in questa raccolta sono il frutto di pensieri e riflessioni maturati col trascorrere degli anni e degli eventi quotidiani, vissuti personalmente o assorbiti dall’esterno. Non c’è un unico filo conduttore: i temi proposti sono ampi e "semplicità" è la parola che più rappresenta lo stile con cui le liriche sono scritte. Dalla gioia alla disperazione, dalla speranza ai sogni, le sensazioni si alternano nelle parole che le raccontano. Un viaggio nell’animo umano, provato spesso da una morte improvvisa, da un amore finito, da un’amicizia persa. Emozioni vissute e conosciute da tutti, da riassaporare nel leggerle.
Tu chiamale, se vuoi...
Marco Pomponi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2019
pagine: 96
"Tu chiamale, se vuoi..." è una raccolta di poesie, pensieri e riflessioni che la vita continuamente offre e che valeva la pena di fissare su carta. Dedicato agli affetti familiari, agli amici e all'artista preferito, capace di suscitare la sindrome di Stendhal ogni volta ci si trovi di fronte a una sua opera: Caravaggio. Emozioni e sentimenti che l'autore vuol trasmettere al lettore, se avrà la disponibilità d'immedesimarsi nei risvolti più profondi dei diversi componimenti.