Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Efesto: Akshav

Il passato non muore mai

Il passato non muore mai

Bruno J. Poggi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2024

pagine: 224

Dietro l’omicidio di un famoso banchiere si nasconde uno dei misteri più inquietanti della recente storia d’Italia. Il commissario Franco Tarascio e il suo amico Raffaele Luzzati, investigatore dilettante ed ebreo osservante, dovranno dipanare una matassa all’apparenza inestricabile. Ma alla fine un altro mistero, molto più antico, aiuterà i due a trovare la soluzione del caso. Un noir avvincente, colto e pieno di colpi di scena, che vi introdurrà anche alla conoscenza della cultura ebraica.
15,00

Il mistero delle lettere nascoste

Il mistero delle lettere nascoste

Bruno J. Poggi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2024

pagine: 140

Il commissario Franco Tarascio si trova alle prese con un caso spinoso: l’omicidio di un importante esponente della comunità ebraica romana. L’incontro con un vecchio compagno d’università, Raffaele Luzzati (anch’egli Ebreo), gli permetterà di risolvere il caso. La sagacia e l’intelligenza, non disgiunta da una notevole cultura, saranno di fondamentale importanza per svelare l’identità dell’assassino. Un noir avvincente, pieno di colpi di scena che vi introdurrà anche alla conoscenza della cultura ebraica.
15,00

Verso l'altra parte del cielo

Verso l'altra parte del cielo

Gian Luigi Zucchini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 232

Vittoria è una donna del popolo, nasce in una famiglia molto povera in un antico vicolo del centro storico di Bologna, città dove si svolge il racconto. Insieme a Vittoria, che incontriamo dalla nascita e poi lungo tutta la sua vita, ci sono tanti altri personaggi, con le loro microstorie: dalla nonna Marianna, ai genitori, alle vicine di casa, alle amiche d’infanzia, al marito; infine di un’amica, ebrea polacca, col proprio figlio, tutti coinvolti in questo suggestivo romanzo corale che, attraverso la vita della protagonista, ripercorre in sintesi gli eventi lieti e drammatici dell’ultimo secolo, dall’inizio del Novecento fino alla partenza di lei per la terra d’Israele, evento con cui si chiude il romanzo.
16,50

Farò e Capirò. Storia di una donna, di un paese, di un popolo. Intervista di Francesca Baldini a Franca Coen

Farò e Capirò. Storia di una donna, di un paese, di un popolo. Intervista di Francesca Baldini a Franca Coen

Franca Coen, Francesca Baldini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2022

pagine: 294

Esistono storie che vanno raccontate per non essere dimenticate, storie che necessitano di incontrare un foglio bianco per prendere corpo. La storia di Franca Eckert Coen è una di queste e Francesca Baldini la racconta, con un tono colloquiale, attraverso lo strumento dell’intervista. Una storia attraversata prima dalla tragedia dell’antisemitismo fascista, poi dalla guerra, fino alla modernizzazione del paese. Un racconto che si snoda, lungo la vita personale di questa donna che ha attraversato quasi tutto il XX secolo animata dal desiderio di incontrare l’altro preservando la propria identità ebraica. Un libro che diventa un viaggio intimo, ricco di aneddoti e ricordi, sullo sfondo gli eventi storici di un paese, l’Italia, ma anche una comunità, quella ebraica, ricca di storia e di sfumature culturali. Un libro che conduce il lettore ad un incontro e lo spinge a riflettere sull’importanza del dialogo, all’impegno sociale e politico, fino alla conoscenza del variegato mondo ebraico.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.