Edizioni Ex Libris: Il fotogramma
Totò della Vucciria. Le anime del mercato storico di Palermo
Giulio Gallo Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2024
pagine: 104
Un viaggio nel cuore dello storico mercato della Vucciria di Palermo attraverso gli scatti fotografici di Giulio Gallo Gallo. Emozioni vibranti, dai toni caldi e forti, in cui il fascino del bianco e nero si alterna nelle variazioni cromatiche dalle forti tinte che ben esprimono il senso e l’anima di un angolo di storia che è, tra felicità, tristezza, illusione e dolore, il significato stesso della vita, dell’ideale protagonista, Totò, che si anima tra il basolato della Vucciria “nell’impervia ascesa verso l’inevitabile Golgota personale”. Fotografie di Giulio Gallo Gallo, prefazione di Francesca Fatta e testi di Daniela Robberto.
Una foto... una storia
Salvatore Lumia, Maria Grazia Sessa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2024
pagine: 92
Nel solco della più vera tradizione, ma con l’originalità che solo un occhio attento e professionale come quello di Salvatore Lumia può dare, ecco che dalle immagini e attraverso le parole di Maria Grazia Sessa si aprono scenari che l'artista, e in questo caso i due artisti, propongono a coloro che osservando le istantanee cercano una risposta alle domande che le foto impongono, alle riflessioni cui conducono. Spesso inconsapevolmente. Ma ciò che può apparire semplice, dunque, non è necessariamente facile. Momenti forse irripetibili catturano la curiosità del fotografo che è sempre pronto a immortalare lo scatto “unico”, “memorabile”, come spesso lo definisce Maria Grazia Sessa nei suoi racconti, nelle sue storie che affiancano le istantanee di Salvatore Lumia. Prefazione di Teresa Di Fresco.
Abbanniate! Voci dal cuore di Palermo
Aldo Nuccio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2021
pagine: 92
In questo libro illustrato. L'autore fa memoria degli antichi mestieri le cui tracce ormai sono sempre più smarrite e perdute nel tempo. Protagonista della rassegna è la città di Palermo che, con i suoi vicoli e remoti angoli, ha ospitato, e raramente ancora ospita, i classici venditori di frutta, verdura, carne, pesce e delizie varie, che affidavano unicamente alla propria inconfondibile voce il buon esito della proposta e della vendita di ogni genere alimentare e non solo. Ecco che nelle intonazioni e nelle cantilene degli "abbanniatori", i banditori appunto, risiede la più remota essenza della tradizione orale, indispensabile elemento delle nostre radici storiche, legate, esclusivamente, alle relazioni ed al contatto umano. Nel testo, a fianco del messaggio originale, il commento e la spiegazione di ogni singolo dettaglio; a chiusura un'utile glossario dei termini in vernacolo.
Volti di Palermo
Massimiliano Ferro
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2021
pagine: 100
Tra le pagine del volume "Volti di Palermo" il fotografo professionista Massimiliano Ferro, interpreta la città di Palermo attraverso i suoi protagonisti; una preziosa galleria di ritratti che riesce a trasmettere l'essenza della città, la sua forza, la sua storia, la sua vita. Volti di personalità delle istituzioni, del mondo ecclesiastico, professionisti, imprenditori, artisti, sportivi e uomini impegnati nel mondo della cultura; sguardi profondi che, attraverso l'interpretazione dell'autore, divengono specchio di una grande città. La prefazione è del prof. Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo; la postfazione è di Nino Giaramidaro, giornalista e critico fotografico.