Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Feeria: Arcobaleni

Il sapore del sapere. Riflessioni sulla cultura umanistica

Il sapore del sapere. Riflessioni sulla cultura umanistica

Simone Raponi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Feeria

anno edizione: 2017

pagine: 72

Alle nuove generazioni non andranno celate le difficoltà, ma anche le inesauribili ricchezze di quella che abbiamo definito una conoscenza sapienziale. Quel tipo di conoscenza che è l'unica in grado di dare gusto alla vita.
7,00

Il vero maestro. Dialogo sulle caratteristiche fondamentali dell'insegnante

Il vero maestro. Dialogo sulle caratteristiche fondamentali dell'insegnante

Stefano Quaglia

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Feeria

anno edizione: 2016

pagine: 48

Il saggio di Stefano Quaglia offre spunti per cogliere il valore di un'educazione umanistica in un mondo sempre più profondamente condizionato dalla presenza onnipervasiva della tecnica. In questi ultimi anni si è parlato spesso di crisi della cultura umanistica e del "classico", ma in realtà il mondo classico può offrire dei paradigmi preziosi, per non dire insostituibili, per la conoscenza di sé attraverso il ricchissimo patrimonio del mito. Un patrimonio di fantasia e di immaginario la cui potenza non è stata esplorata in tutta la sua profondità né può dirsi esaurita.
5,00

Che cos'è la politica? La lezione di Max Weber

Che cos'è la politica? La lezione di Max Weber

Riccardo Nocentini

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Feeria

anno edizione: 2016

pagine: 32

Max Weber è considerato uno dei padri fondatori dello studio moderno della sociologia e della pubblica amministrazione. Soprattutto riguardo alla sociologia della religione e della sociologia politica. I suoi studi hanno dato dei contributi importanti anche nel campo dell'economia. Tenendo presente la sua lezione, l'autore si interroga intorno al valore della politica tenendo conto dalla sua esperienza e dallo sguardo sulla attuale società "liquida" sempre più tentata dall'individualismo e in cui il senso dell'attività politica si può facilmente smarrire.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.