Edizioni Mare Verticale: Uomini e storia
Servire il mare
Virginie Hériot
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mare Verticale
anno edizione: 2019
pagine: 268
Un libro storico della prima grande navigatrice del '900: la francese Virginie Hériot (1890-1932), della quale Edizioni Mare Verticale ha già pubblicato "Ailée, il veliero con le ali", “Sul mare”, e "Il romanzo dell'infinito". Un racconto che è un manuale per imparare a navigare a vela, ma anche un prezioso diario delle più importanti regate dei primi del Novecento, compresi i Giochi Olimpici di Amsterdam del 1928, quando la Hériot vinse la medaglia d'oro. Il libro contiene cronache di navigazioni e di regate internazionali, lettere e colloqui con i più grandi personaggi dell'epoca. Prefazione del Ministro della Marina militare e della Marina commerciale francesi.
Mischief, viaggi in Artide e in Antartide
H. William Tilman
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mare Verticale
anno edizione: 2019
pagine: 278
Il racconto delle navigazioni del grande H.W. Bill Tilman (1898-1977), esploratore, navigatore e alpinista inglese. Compagno di cordata di Eric Shipton, arrivò quasi a scalare l'Everest nel 1938. Infine, si dedicò all'esplorazione dell'Asia e alla navigazione in Patagonia, Antartide e Groenlandia, con la sua barca a vela di legno "Mischief". Nel 1963 e 1964 navigò nell'Artico, tra l'Isola di Bylot e la Baia di Baffin, poi nella Groenlandia orientale. Tra il 1964 e il 1965, vicino all'Antartide, navigò tra le isole Kerguelen, e l'isola Heard. Infine, tra giugno e settembre 1965 fu di nuovo in Groenlandia orientale, tra Angmagssalik, e Skjoldungen, partendo dall’Islanda.Il diario di bordo di una navigazione da pionieri, con l'ironia che contraddistingueva questo personaggio, un vero avventuriero romantico, intelligente e curioso: morì disperso nell'Atlantico.
Nei mari della Groenlandia e il naufragio
Jean-Baptiste Charcot
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mare Verticale
anno edizione: 2019
pagine: 250
Jean-Baptiste Charcot (1867-1936) è stato un grande navigatore ed esploratore francese. Dopo aver navigato nei mari del Nord a soli 25 anni, fece due grandi spedizioni alla scoperta dell'Antartide nel 1904-1907 con la barca Français e poi nel 1908-1910 con la nave Pouquoi-Pas IV. Questo è il libro autobiografico che racconta della sua navigazione nei mari della Groenlandia, fino al suo tragico naufragio, in cui morì disperso in mare il 16 settembre 1936.
Il piacere del tennis
René Lacoste
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mare Verticale
anno edizione: 2018
pagine: 205
La vita straordinaria di Jean-René Lacoste (1904-1996) raccontata da lui stesso, un racconto che ripercorre gli anni d'oro del tennis. Pur essendo stato un grande esponente del tennis mondiale, il nome di Lacoste è principalmente legato alla famosa polo con il coccodrillo, ideata nel 1933. Assieme a Jacques Brugnon, Henri Cochet e Jean Borotra, mise insieme la formidabile squadra dei "quattro moschettieri" che strappò la Coppa Davis agli statunitensi nel 1927, vincendola poi per sei stagioni consecutive, fino al 1932.
Volare
Jean Mermoz
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mare Verticale
anno edizione: 2018
pagine: 264
L'affascinante racconto autobiografico delle trasvolate oceaniche di Jean Mermoz, a bordo degli aerei Arc-en-Ciel e Croix-du-Sud. Famoso pioniere del volo, nato ad Aubenton nel 1901 in Francia, fu una figura leggendaria dell'Aéropostale, soprannominato L'Arcangelo. Tra il 1930 e il 1936, Mermoz fece ventiquattro traversate del Sud Atlantico. Scomparve misteriosamente nell'oceano Atlantico il 7 dicembre 1936 con l'aereo Croix-du-Sud, un Latécoère 300. Aveva 35 anni. Il libro contiene un importante contributo di Antoine de Saint-Exupéry: «Apparteneva alla razza bella, quella che affronta il mondo di petto. Non risparmiava mai i propri sforzi, non rifiutava alcun avversario... Per entrare in contatto con il mondo serve uno strumento, una pialla oppure un aratro. Il contadino, vangando, scopre un po' per volta i segreti della terra. E la verità è universale. Attraverso il manico di legno dello strumento, impara più che dalle pagine di un libro. E diventa saggio. Così questi uomini, attraverso i comandi dei loro aerei, la magia dei loro strumenti di lavoro, si erano formati una sorta di saggezza campagnola. Anche loro affrontavano da pari a pari quelle divinità elementari: la notte, il giorno, la montagna, il mare, la tempesta; scrutavano il cielo, semplicemente, come quei terrestri avrebbero osservato le loro vigne. Fu la fonte della loro serenità.» Con contributi di: René Chambe, Paul Bringuier, Didier Daurat, Max Delty, Henry Guillaumet, Joseph Kessel, François Mauriac, Maurice Rossi, Jacques Zimmermann, François de La Rocque.
Il mare solitario, e il cielo
Francis Chichester
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mare Verticale
anno edizione: 2018
pagine: 490
Questa è l'autobiografia di Sir Francis Chichester (1901-1972), pilota di aerei e navigatore. Inglese di nascita, all'età di diciotto anni Francis Chichester emigrò in Nuova Zelanda con dieci sterline in tasca. Pilota di aereo de Havilland H60 Moth con motore Gipsy, nel 1930 diventò la seconda persona a compiere un volo in solitaria dall'Inghilterra all'Australia. Ha compiuto la prima trasvolata in solitaria del Mar di Tasmania, e ha vinto la prima traversata atlantica da solo in barca a vela nel 1960 a bordo di Gipsy Moth III. Nel 1932 fu insignito del massimo riconoscimento per la navigazione aerea, e nel 1961 di quello per la navigazione in solitaria. Non contento del record transatlantico stabilito nel 1960, sfidò il proprio risultato fino a New York nel 1962 all'età di sessant'anni, a bordo di Gipsy Moth IV, riducendo il record precedente di sette giorni. Il 27 agosto 1966 parte da Plymouth e vi ritorna dopo 226 giorni, il 28 maggio 1967, dopo aver compiuto il giro del mondo, facendo scalo solo a Sydney, in Australia, primo navigatore ad aver circumnavigato il globo, doppiando tutti i grandi capi.
Il paese degli sherpa
Ella Maillart
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mare Verticale
anno edizione: 2017
pagine: 172
Ella Maillart (1903-1997), nata a Ginevra, donna straordinaria, esploratrice e anche navigatrice, racconta in questa libro del suo viaggio nel mondo affascinante degli sherpa e del popolo del Nepal, negli anni in cui l'Himalya era ancora da scoprire e senza il turismo commerciale. Fotografie dell'epoca, un libro di grande valore storico per chi intende viaggiare in quelle zone allora inesplorate e selvagge, oggi tanto famose.
Mischief in Patagonia
H. William Tilman
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mare Verticale
anno edizione: 2017
pagine: 280
Harold William Bill Tilman, (1898-1977) è stato l'ultimo grande esploratore, navigatore e alpinista inglese. Compagno di cordata di Eric Shipton, conquistò il monte Kenya, il Ruwenzori, il Kilimangiaro, in Himalaya il Nanda Devi e arrivò quasi a scalare l'Everest nel 1938. Infine, si dedicò all'esplorazione dell'Asia e alla navigazione in Patagonia, Antartide e Groenlandia con la sua famosa barca Mischef. Partecipò anche alla seconda guerra mondiale in Italia, aiutando i partigiani di Belluno. Il CAI gli ha dedicato un sentiero Alta Via Tilman che collega Asiago a Falcade Morì disperso in mare nel 1977, mentre conduceva una nave verso le isole Falkland.
Non chiamatemi giudice
Cecilia Carreri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mare Verticale
anno edizione: 2017
pagine: 400
«L'inettitudine di tanta cattiva giustizia mi ha trascinato, con il passare degli anni, in uno stato di profondo disincanto, di inarrestabile disaffezione; in certi momenti ho nascosto la mia professione, mi vergognavo, evitavo di dire che facevo il giudice. Il grande e trionfante orgoglio con cui, entrando in magistratura, avevo vissuto quel ruolo, era stato sostituito da un triste e deluso senso di turbamento morale.» La giustizia italiana raccontata attraverso la cronaca cruda e rigorosa di un giudice entrato in magistratura per passione e senso civico. Un viaggio attraverso i rapporti conflittuali tra magistratura e politica, ma anche tra disservizi, inefficienze e ingiustizie quotidiane che colpiscono il cittadino, gli stessi magistrati e le Istituzioni.
La prima traversata del Sahara
Georges-Marie Haardt, Louis Audouin-Dubreuil
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mare Verticale
anno edizione: 2017
pagine: 284
“La storia della prima traversata del Sahara da Touggourt a Timbuctù - la Crociera delle Sabbie - con autocingolati Citroen dal 17 dicembre 1922 al 7 gennaio 1923. Inizia così la serie delle Crociere Citroen, seguiranno la Crociera Nera dall'Algeria al Mozambico, e la Crociera Gialla da Beirut fino a Pechino. «Nel gennaio del 1921, con la collaborazione dell'ingegnere Adolphe Kégresse, le mie fabbriche avevano cominciato a costruire delle automobili dotate di un apparato che doveva permettere loro di circolare fuori strada, su terreni di vario tipo. Il sistema adottato era costituito, in sostanza, da una banda di gomma continua, una specie di rotaia mobile, flessibile e resistente, che si svolgeva sotto l'automobile. Così abbiamo realizzato dei veicoli in grado di muoversi su terreni instabili senza sprofondare, su suoli accidentati senza danneggiarsi, capaci di affrontare rilievi di qualsiasi tipo, procedendo su strada a una velocità fra i 40 e i 45 chilometri all'ora. Il cingolo poteva essere considerato l'unico mezzo pratico, economico e sicuro per i trasporti nel Sahara. Fu a quel punto che alcuni coloni, militari ed esploratori ci posero il problema della traversata del Sahara. L'interesse nei confronti di questa esperienza mi parve così forte, che ritenni fosse un dovere tentarla. La spedizione da Touggourt a Timbuctù era decisa: non restava che organizzarla.” (André Citroën)
Tennis
René Lacoste
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mare Verticale
anno edizione: 2017
pagine: 218
Per la prima volta in Italia, il libro autobiografico di René Lacoste, pubblicato nel 1928. Un libro storico, in cui Lacoste racconta della sua vita e ci insegna a giocare a tennis, come in un prestigioso manuale. Nato a Parigi nel 1904, morto a Saint-Jean-de Luz nel 1996, René Lacoste è stato un importante tennista, faceva parte del gruppo dei Moschettieri del tennis, squadra di Coppa Davis francese che rimase imbattibile dal 1927 al 1933: Jean Borotra (1898–1994), Jacques Brugnon (1895–1978), Henri Cochet (1901–1987) e René Lacoste (1904–1996).
Non c'è spazio per quel giudice. Il crac della Banca Popolare di Vicenza
Cecilia Carreri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mare Verticale
anno edizione: 2017
pagine: 349
Un libro sulle Banche Venete e sui responsabili del crac della Banca Popolare di Vicenza. La cronaca di uno scandalo incredibile, con tutti i retroscena, raccontata per la prima volta dalla protagonista.