Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Mediterranee: Arti marziali

Ju-jitsu moderno

Ju-jitsu moderno

Rinaldo Orlandi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2005

pagine: 171

Un testo che interpreta e illustra i principi tecnico-fisici del Ju-jitsu secondo le leggi delle statica e della dinamica. Affronta con intenti divulgativi e con spirito moderno l'arte marziale evidenziandone le caratteristiche di armonia, razionalità e coordinamento, sia nel combattimento che nell'autodifesa. Destinato a tutti coloro che desiderano sfruttare pienamente le risorse del proprio corpo e raggiungere un solido equilibrio psichico attraverso lo studio della difesa personale. Il volume analizza i principi fondamentali e il programma di base per i neofiti, mentre l'esperto potrà trovare innumerevoli spunti per approfondire e migliorare le proprie prestazioni.
26,50

Kodokan judo

Kodokan judo

Jigoro Kano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2005

pagine: 259

Questo libro, scritto dall'ideatore del Kodokan Judo, rappresenta la più completa e autorevole guida sul judo mai stata pubblicata. Nel Giappone di fine Ottocento, Jigoro Kano era un esperto di scherma e di combattimento a mani nude. Non riuscendo a trovare un principio di fondo nelle arti marziali tradizionali, decise di creare un nuovo stile che rispecchiasse il concetto di massima efficacia nell'impiego della propria energia psicofisica. Le tecniche e i concetti del judo, raccolti in questo libro, sono quelli che vengono attualmente insegnati presso il Kodokan, e sono pressoché identici a quelli originariamente ideati da Jigoro Kano.
27,50

L'arte di colpire. Principi e tecniche

L'arte di colpire. Principi e tecniche

Marc Tedeschi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2005

pagine: 207

L'opera tratta dei principi e dei metodi di base che nella maggior parte degli stili marziali definiscono l'arte di colpire. Più di 1400 eccezionali fotografie illustrano oltre 400 situazioni pratiche che abbracciano tutti i tipi di colpi: da quelli eseguiti con mani e gomiti ai calci in posizione eretta, in elevazione e da terra, dai colpi sferrati con la testa e il corpo, dai modi per difendersi da pugni e calci agli attacchi ai punti di pressione. Esaurienti capitoli introduttivi offrono un autorevole quadro d'insieme su importanti principi tecnici, concetti energetici dell'Asia orientale e 109 regole di base comprendenti aree-bersaglio, posture, gioco di gambe e i metodi più usati per effettuare cadute controllate.
24,90

Qin Na pratico. I segreti dell'arte delle prese e dei blocchi

Qin Na pratico. I segreti dell'arte delle prese e dei blocchi

Da Yuan Zhao

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2004

pagine: 205

Il Qin Na utilizza tecniche per colpire e afferrare i punti vitali del corpo umani, per stringere i tendini e i vasi sanguigni e per bloccare le articolazioni. Tutte le principali arti marziali cinesi utilizzano il Qin Na, e per questo motivo si dice che esso ne rappresenta l'essenza. I movimenti e la potenza usati nel Qin Na si basano sui principi naturali che costituiscono le fondamenta di tutte le arti marziali. Se si vuole comprendere l'arte del Qin Na, bisogna prima di tutto comprenderne a fondo i principi. Questo libro spiega l'arte delle prese e dei blocchi e i suoi principi.
24,50

Tai Chi. Teoria e potenza marziale

Tai Chi. Teoria e potenza marziale

Jwing-Ming Yang

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2004

pagine: 200

Questo libro è stato scritto specialmente per coloro che hanno già appreso l'intera sequenza del Taiji, hanno iniziato la pratica della spinta con le mani, e ora desiderano sviluppare e raffinare le loro abilità marziali. Il volume si concentra sull'aspetto marziale dei Taijiquan, un aspetto spesso ignorato dalla maggior parte dei libri dedicati a questa arte.
20,50

Enciclopedia delle tecniche di combattimento

Enciclopedia delle tecniche di combattimento

Chris McNab, Will Fowler

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2004

pagine: 246

Il volume spiega in maniera essauriente le tattiche di combattimento: dall'uso di un fucile d'assalto al lancio di una granata, dal controllo di un attacco aereo e di un bombardamento di artiglieria all'uso di un'arma anticarro. Analizza tecniche particolari adottate dai reparti di élite, come le tattiche per il recupero degli ostaggi, per infiltrarsi in territorio nemico e uscirne, per condurre un attacco anfibio, per mettersi in salvo. Espone inoltre le tattiche messe in atto su terreni estremi, come i territori polari o la giungla.
25,50

Le radici dell'aikido. Aiki Jujitsu Daotoryu. Tecniche segrete

Le radici dell'aikido. Aiki Jujitsu Daotoryu. Tecniche segrete

Shiro Omiya

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2004

pagine: 215

Il Daitoryu è un metodo di lotta crudelmente efficace che si ritiene sia stato elaborato più di mille anni fa da membri della famiglia imperiale giapponese. Fu arricchito e perfezionato in gran segreto da guerrieri di grande esperienza nel corso di secoli di combattimenti a mani nude, e le sue tecniche, gelosamente custodite, vennero per la prima volta presentate al pubblico dal maestro Sokaku Takeda alla fine dell'Ottocento. Fu questa tradizione che Morihei Ueshiba studiò a lungo, prima di fondare l'Aikido, ragion per cui è necessario che i suoi praticanti imparino tutto sul Daitoryu. "Le radici nascoste deII'Aikido" offre una dettagliata introduzione per immagini alle tecniche della tradizione Daitoryu.
21,50

Takemusu aikido. Volume Vol. 3

Takemusu aikido. Volume Vol. 3

Morihiro Saito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2004

pagine: 137

L'autore, uno dei pochi allievi diretti di O'Sensei ancora in attività oggi, riporta fedelmente l'insegnamento tradizionale di quell'arte che il Maestro chiamò Takemusu Aikido o "sorgente inesauribile di tecniche di Aikido". Il terzo volume comprende le ultime tecniche che completano il programma di base dell'Aikido della scuola di Iwama, portando a circa 200 il totale delle tecniche illustrate. Queste esemplificano il meraviglioso Aikido di Ueshiba, che egli sviluppò durante il suo periodo di intenso allenamento a Iwama durante e dopo la seconda guerra mondiale. Esse sono: kaitennage, koshinage, tenchinage, jujinage, suwariwaza kohyuho, morotedori kokyuho.
24,50

Karate jutsu. Gli insegnamenti del maestro

Karate jutsu. Gli insegnamenti del maestro

Gichin Funakoshi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2004

pagine: 191

Gichin Funakoshi è considerato il padre del karate moderno. Negli anni Venti scrisse il primo di numerosi testi sul karate classico, raggiungendo l'apice della carriera con la pubblicazione di Karate-do Kyohan Il Kyohan, tuttavia, derivava da Karate jutsu, un testo risalente a molto tempo prima, nei cui scritti formativi Funakoshi aveva esposto la filosofia e le forme che avrebbe praticato e perfezionato per tutta la vita. In questa edizione il traduttore inglese, John Teramoto, è riuscito a esprimere fedelmente l'essenza del manoscritto originale di Funakoshi e ha contribuito con un'introduzione informativa e note che segnalano i casi in cui le forme Jutsu differiscono da quelle del Kyohan.
18,50

Enciclopedia del Dim-Mak. L'arte dei punti vitali secondo la tradizione cinese

Enciclopedia del Dim-Mak. L'arte dei punti vitali secondo la tradizione cinese

Erle Montaigue, Wally Simpson

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2004

pagine: 517

Fondata sulle teorie dell'agopuntura, l'antica arte cinese del Dim-Mak, ossia "colpire il punto", può essere usata per uccidere e menomare, ma anche per guarire. Risultato dell'esperienza nella pratica marziale di Montaigue e di quella di agopuntore di Simpson, questo testo indaga sia l'aspetto marziale, che quello terapeutico di questa tecnica. Esamina tutti i punti appartenenti ai dodici meridiani fondamentali e agli otto meridiani straordinari utilizzati nell'agopuntura, fornisce informazioni sulla localizzazione dei punti, sugli effetti generati dai colpi sferrati contro di essi e sulle applicazioni terapeutiche di ogni punto.
59,50

L'arte del combattimento a terra. Principi e tecniche

L'arte del combattimento a terra. Principi e tecniche

Marc Tedeschi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2004

pagine: 207

Quest'opera illustra i principi e i metodi essenziali che, nella maggior parte delle arti marziali, definiscono l'arte del combattimento a terra. Illustrato da più di mille fotografie, il volume riproduce una serie di situazioni pratiche che abbracciano tutte le tecniche applicate in questo genere di lotta. Nei capitoli introduttivi sono presentati i principi tecnici di base, i concetti energetici e centonove regole di base comprendenti posizioni del corpo, gioco di gambe, movimenti di transizione e gli accorgimenti più noti per eseguire rotolamenti e cadute. Completano il volume una serie di rappresentazioni anatomiche con la descrizione di centosei fra i più comuni punti di pressione e un confronto fra diverse arti marziali.
24,90

Muay Boran. L'arte guerriera tradizionale siamese

Muay Boran. L'arte guerriera tradizionale siamese

Marco De Cesaris

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2004

pagine: 199

La Muay Boran è la versione attualizzata della Muay Thai Tradizionale più completa e scientifica: nel suo bagaglio tecnico sono compresi i migliori elementi degli antichi stili regionali e tematici dell'originale pugilato thailandese, che negli ultimi cinquant'anni erano praticamente scomparsi dalla madrepatria della disciplina a causa del preponderante interesse per gli aspetti sportivi e commerciali della Boxe Thailandese. In questo volume l'autore presenta: le forme base per allenare colpi di gomito, ginocchio, pugno e calcio, le tecniche tradizionali di difesa personale Mae Mai e Look Mai Muay Thai, le leve e le proiezioni proibite nei combattimenti sportivi per la loro pericolosità, i metodi di allenamento tradizionali e moderni.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.