Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Pendragon: ABABO. Esperienze

Poster for the city. Dieci anni di poster design dell’Accademia di Belle Arti per la città di Bologna

Poster for the city. Dieci anni di poster design dell’Accademia di Belle Arti per la città di Bologna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 144

Poster for the city è un progetto promosso da Accademia di Belle Arti e Comune di Bologna, ideato e organizzato dal docente Danilo Danisi con il suo corso di Design Grafico in un percorso di dieci anni. Questo volume, e la mostra che accompagna, raccolgono le proposte per i poster commemorativi delle celebrazioni istituzionali del Comune di Bologna, realizzati in questo arco di tempo dagli studenti e dalle studentesse del corso medesimo. Il volume include una serie di saggi ad opera di alcuni protagonisti della cultura del design italiano, legati al tema della comunicazione pubblica e sociale.
15,00

La casa nel piatto. Sapori e ricordi degli homeless diventano arte

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 64

Il progetto "La casa nel piatto", giunto nel 2023 alla sua seconda edizione, è nato dall'idea di fare incontrare un gruppo di studenti dell'Accademia di Belle Arti di Bologna con persone senza dimora che vengono seguiti dai servizi sociali del Comune di Bologna. L'idea di fondo è quella di dare la possibilità agli studenti di dialogare con loro in diversi incontri, per raccogliere informazioni su di un piatto, un ingrediente, un sapore che li mettesse in contatto con la loro storia, anche con la loro infanzia. Il tema del cibo è qualcosa che accomuna tutti. Gli homeless sollecitati sul tema del cibo hanno attivato la memoria tornando a profumi e sapori che in qualche modo li hanno riavvicinati alla propria casa di origine, alla loro infanzia. Dalle narrazioni gli studenti hanno progressivamente costruito delle opere d'arte, hanno discusso e dato forma agli stimoli ricevuti. A loro volta queste opere sono state fotografate da altri studenti, documentate e interpretate. Quest'anno sono stati coinvolti studenti del biennio di arti visive e del biennio di fotografia che hanno anche scattato una serie di immagini di alcune mense popolari cittadine e precisamente la mensa dell'Antoniano, le Cucine popolari e quella di Padre Marella. E il risultato è stato davvero importante perché accanto ai lavori artistici anche in forma installativa, sono state esposte delle brevi interviste o considerazioni tratte dal dialogo con gli homeless che sono diventati coprotagonisti della produzione artistica. Il presente volume raccoglie tutti questi lavori.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.