Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Pendragon: Pendragon garden

La compagnia di un giardino

La compagnia di un giardino

Lavinia Taverna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 112

Laviania Taverna raccolse in questo volume, che stampò nel 1997 per pochi amici, un'accurata descrizione della sua "creatura verde": i Giardini della Landriana ad Ardea (Rm). Oggi divenuto tra i più famosi in Italia, questo luogo verde è visitato da decine di migliaia di appassionati ogni anno. Questo libro, ristampato con l'aggiunta di nuove fotografie, è – di fatto – la "mappa sentimentale" del giardino.
20,00

Giardini di Venezia. Un viaggio nel verde e nelle gemme artistiche della laguna

Giardini di Venezia. Un viaggio nel verde e nelle gemme artistiche della laguna

Gino Damerini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2022

pagine: 188

Se fino al Settecento Venezia era nota, oltre che per i canali e gli splendidi palazzi, anche per i meravigliosi giardini, il cui verde si rifletteva nella laguna, all'inizio del Novecento questa caratteristica pareva già tramontata. È infatti il 1927 quando Gino Damerini riscontra come gran parte della flora che nei secoli aveva arricchito la città stia scomparendo a causa di un'urbanizzazione aggressiva. Il giornalista racconta spazi trascurati e incantevoli che, come «pietre rare incastonate in grandi disegni di oreficeria», resistono celati tra gli intrighi delle calli e dei canali. Giardini pubblici e privati – ancora raggiungibili e visitabili – sono al centro di un percorso appassionante nel quale botanica, arte, storia e architettura si uniscono restituendo tutti i colori di un luogo che sta progressivamente perdendo una parte di sé. La lettera accorata di un «amante fedele» (come lo stesso autore si dichiara nei confronti della sua città) che, a distanza di quasi cento anni dalla prima pubblicazione, ancora suona attuale e ci invita a scoprire e a preservare la bellezza di Venezia.
16,00

Giardini pazzi e misteriosi. Trenta reportage sulle fantasie botaniche più sorprendenti del mondo

Giardini pazzi e misteriosi. Trenta reportage sulle fantasie botaniche più sorprendenti del mondo

Luca Bergamin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2021

pagine: 255

Prepariamoci a entrare dentro parchi pubblici e giardini privati, lasciandoci incantare da foglie e meraviglie, scoprendo il segreto che accomuna trenta luoghi “pazzi e misteriosi”, alcuni noti, altri ancora in attesa di essere esplorati. Qui architettura e natura giocano insieme e si uniscono per un solo scopo: stupire il visitatore. Che sia una piramide che sorge nel mezzo di un bosco, una specie tropicale fuori dal suo habitat naturale o il volto gigantesco di un mostro, la sorpresa e la fascinazione si celano dietro a ogni angolo. Queste composizioni vegetali straordinarie, tuttavia, non sarebbero esistite senza le storie umane e gli intenti dei loro creatori: vicende commoventi e intriganti di veri e propri giardinieri visionari il cui immenso amore per la natura si è trasformato in progetti tanto ambiziosi quanto bizzarri. Un viaggio di scoperta in giro per il mondo tra Italia e Nuova Zelanda, passando per il Canada, gli Stati Uniti, le Isole Canarie, il Sudafrica e le Hawaii, compiuto con curiosità e raccontato e illustrato con grande passione.
22,00

Il giardinaggio insegnato ai bambini

Il giardinaggio insegnato ai bambini

Lucy R. Latter

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2021

pagine: 127

Tutte le cose viventi sono collegate tra di loro, e così i fenomeni naturali. Partendo da questa convinzione, già ai primi del Novecento Lucy Latter sostiene che stare a contatto con le piante, la terra e gli animali che la abitano è un’esperienza insostituibile per l’educazione dei bambini, non solo fisica ma anche intellettuale ed emotiva. E che il metodo più efficace per imparare dalla natura, osservando e interiorizzando i suoi cicli vitali, è praticare il giardinaggio fin da piccoli, meglio ancora se a scuola, guidati dai propri maestri. In queste pagine che hanno precorso i tempi, coinvolgenti, dirette e ricche di tante indicazioni pratiche, prende forma il “metodo Latter”, in cui il giardinaggio diventa una vera e propria disciplina totale in cui convergono tutte le altre materie scolastiche, e gli alunni che vi si dedicano crescono con gioia e consapevolezza. Età di lettura: da 8 anni.
15,00

Il giardiniere consapevole. Oltre la bellezza: ragione e sentimento

Il giardiniere consapevole. Oltre la bellezza: ragione e sentimento

Luigi Sperati Ruffoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2019

pagine: 246

Il giardino è un luogo di incontro tra natura e arte, dove l'uomo è recettivo alle sensazioni, alle emozioni e particolarmente incline alla riflessione. L'intuito gioca un ruolo primario e l'autore, che è anche un giardiniere, si è chiesto se dare credito a questi "messaggi" oppure considerarli inutili o addirittura ingannevoli - anche in considerazione del fatto che si è sempre ritenuto che la ragione occupasse un posto di primo piano rispetto all'inconscio. Oggi, l'arte e le scienze percorrono vie una volta riservate solamente alla filosofia rendendo il tradizionale confronto tra ragione, sentimento e intuito sempre più sfumato. Utilizzando nuove fonti come le neuroscienze, l'intelligenza naturalistica e le scoperte sull'universo, il volume intende tracciare una storia delle forme espressive dei giardini di ogni tempo e rispondere all'interrogativo: in che modo il giardino può aiutarci a vivere meglio?
20,00

C'è gente in giardino. Le piccole storie verdi del maestro giardiniere

C'è gente in giardino. Le piccole storie verdi del maestro giardiniere

Carlo Pagani, Mimma Pallavicini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2017

pagine: 189

La gente, nient'altro che la gente - cioè tutti noi con la nostra storia - raccontata da un maestro giardiniere che ama l'umanità, conosce la pietas e vuole interagire con l'universo mondo perché il paradiso appartenga a tutti. Da qui il titolo di questa raccolta di storie vere, comparse in quasi vent'anni nella rubrica del maestro giardiniere sul mensile «Gardenia». Un titolo che è anche un richiamo indirizzato a coloro (paesaggisti, collezionisti di piante, amministratori pubblici, proprietari di grandi giardini storici...) che plaudono alla bellezza dei giardini, ma si dimenticano dell'umanità senza la quale questi non hanno senso e non potrebbero esistere.
15,00

Naturamente giardino. Il parco e il verziere di Montalto Dora

Naturamente giardino. Il parco e il verziere di Montalto Dora

M. Adriana Giusti Burbatti

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2013

pagine: 190

Nel narrare la costruzione di un giardino, chiamato "verziere", l'autrice ritorna alle proprie origini, seppur legate a un altro luogo e ad altri orizzonti. Con continui rimandi alla letteratura, al cinema, alla scienza botanica, all'architettura, il libro traccia il passaggio, - quasi un'iniziazione - dalla cultura alla coltura, dalla conoscenza teorica alla pratica, ossia a quell'attività dello "sporcarsi le mani" che è vissuta come essenziale ricerca del senso della vita. Perché un parco appartiene a tutti; è un pezzo di natura che sopravvivrà solo se ci sarà chi continuerà a renderlo fruibile alle giovani menti che dovranno progettare l'ambiente in cui vivere e, con ciò, la vita stessa.
16,00

Il giardino sull'isola. Uno scoglio fiorito di fronte all'oceano

Il giardino sull'isola. Uno scoglio fiorito di fronte all'oceano

Celia Thaxter

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2012

pagine: 114

Alla fine dell'Ottocento, su un'isola rocciosa al largo delle coste del Maine, Celia Thaxter coltiva un giardino di cui ha iniziato a prendersi cura sin da bambina. Sollecitata da tanti amici e conoscenti desiderosi di scoprirne i segreti, decide di raccontare la sua esperienza di giardiniera come in un diario che si dispiega nel corso di un anno. Nasce così questo libro, che offre tutta una serie di preziosi suggerimenti: quale terreno preferire per la semina, come ripulirlo dalle malerbe, quali rimedi naturali utilizzare per disfarsi di insetti e lumache o come impedire che gli uccelli mangino i semi. Grazie a una prosa capace di tradurre con vivezza colori e profumi del giardino, accanto agli aspetti pratici della cura delle piante emerge anche lo stupore dell'autrice di fronte al miracolo della natura, ma soprattutto l'amore che prova per la sua creazione. Che è, in definitiva, il segreto di ogni vero giardiniere.
15,00

Un giardino mediterraneo

Un giardino mediterraneo

Lavinia Taverna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2011

pagine: 310

"Lavinia Taverna, che ha la stoffa della pioniera, descrive minutamente tutte le piante provate (e sono moltissime), le commenta una per una nei loro risultati ed effetti estetici, buoni o cattivi, gloriosi o fallimentari che siano; l'appassionato trova quindi su queste pagine un ricchissimo e prezioso bagaglio d'informazioni non fornite da un manuale che, come succede spesso coi manuali, si basa su risultati ottenuti in condizioni molto diverse o ideali, ma su una esperienza diretta, sopra un suolo e in un clima mediterraneo certamente non dei più facili. Infine c'è un ultimo motivo di interesse: la personalità dell'autrice. Che di fronte ad ogni pianta ed al modo come viene o veniva trattata tradizionalmente (si veda per esempio l'originale e felice capitolo sulle conifere), pure in mezzo ad una selva di dubbi e titubanze, riesce ad esprimere sempre un giudizio personale; prova, sbaglia, riprova, non accetta mai nulla per scontato; ma costituisce l'esempio migliore di come ci si debba porre di fronte al proprio giardino: non considerandolo mai un fatto compiuto, sempre un pezzo di terra che va coltivato". (dalla Nota di Ippolito Pizzetti).
20,00

L'intelligenza dei fiori

L'intelligenza dei fiori

Maurice Maeterlinck

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2010

pagine: 117

Pubblicato per la prima volta nel nostro paese nel 1921, "L'intelligenza dei fiori" vede la sua ultima versione italiana nel 1944. Questa nuova traduzione ci offre la possibilità, lungamente attesa, di apprezzare uno dei più interessanti testi di Maurice Maeterlinck sul mondo naturale e sul rapporto tra uomo e natura. Un libro in cui l'osservazione scientifica si accompagna alla meraviglia e il misticismo è saldamente ancorato all'esperienza. Un poetico inno alla natura che ricolloca l'uomo nel posto che gli spetta nel mondo: alla pari con tutti gli altri suoi abitanti.
15,00

Folli giardinieri. Storie d'amore e di verde

Folli giardinieri. Storie d'amore e di verde

Maury Dattilo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2010

pagine: 254

"Il mio giardino ha fatto cambiare idea, ha dilatato la percezione, ha stimolato e rilanciato il futuro. Il giardino ha contagiato le menti, toccato gli animi e hanno cominciato a copiarlo. Ora i linosani vengono a farsi le foto per i matrimoni. Ora, si può veramente dire, le piante non entrano più ma escono dal giardino". La figura del giardiniere è simile a quella di un regista che, libero da schemi e pregiudizi, in preda alla "follia della passione", in un grande teatro verde lascia la scena a emozioni, sensazioni, forme e colori infiniti, per valicare e far valicare l'immaginario, "al totale servizio del desiderio e del sogno". Attraverso quindici storie, l'autore propone un viaggio alla scoperta dei giardini fuori e dentro di noi, mentre ritornano prepotenti le note della canzone Let the Sunshine In {Lascia entrare il sole), dal film Hair, "che era impetuosamente cantata e ballata, non a caso, nel Central Park di New York".
18,00

Fare un giardino. Da principiante a esperta giardiniera

Fare un giardino. Da principiante a esperta giardiniera

Margery Fish

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2009

pagine: 149

Pubblicato per la prima volta in Gran Bretagna nel 1956, "Fare un giardino" è la storia di uno dei luoghi tutt'ora più visitati della campagna inglese. Margery Fish, stimatissima esperta di giardinaggio, racconta come, spinta dalla guerra incombente a trasferirsi nel Somerset, abbia dato vita insieme al marito a East Lambrook Manor e ai suoi giardini, partendo da premesse assai poco incoraggianti: una casa diroccata e l'aia di una fattoria ricoperta da cumuli di robaccia. Con opposte opinioni e passioni che li portano spesso a divertenti contrasti, i coniugi Fish vengono piano piano a patti con la terra, che li ricompensa generosamente del loro impegno e della loro dedizione. Prodiga di aneddoti e consigli per ogni tipo di pianta, terreno o periodo dell'anno, e con un occhio particolare al colore, alla struttura e alla forma, l'autrice ci accompagna in ogni angolo della sua splendida proprietà, descrivendone la genesi passo per passo e sotto ogni aspetto.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.