Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Punto Rosso: Materiali resistenti

Alias: Aleph. mundus imaginalis borgesianus

Alias: Aleph. mundus imaginalis borgesianus

Raffaele K. Salinari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Punto Rosso

anno edizione: 2017

Si dispongono così le luci di una costellazione immaginale, inscritta nelle traiettorie di astri a volte impercettibili, eclissati dall'ombra feroce della modernità ma che, come certe stelle spente da eoni, continuano a irradiare il loro fulgore su di noi. Sono i «mondi alefici» che si specchiano nel titolo: Alias: Aleph; in altre parole tutto ciò che ovvero può considerarsi un Aleph, la Porta Regale dove finalmente s'incontrano visibile e invisibile. Così si sono filati ed intrecciati la trama e l'ordito di un arazzo che disegna una fantasmagorica iconostasi incastonata di alias Aleph. In una epitome: immagini per la mente, voluttà per il corpo, estasi per l'anima, luce per lo spirito. La speranza, allora, è che ognuno possa, non solo trovare la metafora alefica che più gli corrisponde ma, ecco l'augurio, illuminarla con la brillantezza della sua unica e irripetibile visione.
18,00

Trilogia della re-esistenza

Trilogia della re-esistenza

Raffaele K. Salinari

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Punto Rosso

anno edizione: 2016

pagine: 360

La Trilogia della Re-esistenza racchiude in un volume unico tre saggi originariamente scritti nell'arco di tempo che va dal 2005 al 2009. Un periodo fondativo per i movimenti democratici di tutto il mondo; il momento della storia recente in cui la costruzione di un "altro mondo possibile" è diventata riflessione culturale e prassi politica, mercé il ripensamento dei rapporti di forza - non solo economici ma più ancora simbolici - tra i re-esistenti ed un biopotere sopra-vivente sempre più oppressivo e disegualitario: ciò che l'autore chiama bioliberismo.
25,00

L'altalena. Il gioco e il sacro dalla grande dea a Dioniso

L'altalena. Il gioco e il sacro dalla grande dea a Dioniso

Raffaele K. Salinari

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Punto Rosso

anno edizione: 2014

pagine: 186

Che senso ha scrivere una storia dell'altalena, richiamarne i significati sacri, gli usi visionari, le ascendenze mitologiche? In fondo è solo un gioco, un innocente passatempo per bambini che però, e qui sta l'arcano, mai lascia indifferenti, sempre turba l'anima in modo inspiegabile. Forse è perché viene da un tempo lontano, quando le distanze tra l'umano e il divino non erano, come oggi, incommensurabili, e quel gioco simboleggiava la loro congiunzione: una pratica estatica per rigenerarsi al cospetto della zoe. Nell'antica Grecia zoe significava vita, senza nessuna caratterizzazione: esistenza incondizionata. E questa zoe, che non ha contorni e neppure definizioni, ha il suo sicuro opposto in thanatos, la morte. Ciò che in zoe risuona in modo certo e chiaro è "non morte": qualcosa che non la lascia avvicinare a sé; da questo Bataille vedrà nell'erotismo l'affermazione della vita sino dentro la morte.
12,00

America latina dal basso. Storie di lotte quotidiane

America latina dal basso. Storie di lotte quotidiane

Libro

editore: Edizioni Punto Rosso

anno edizione: 2009

pagine: 312

15,00

Il castello di sabbia. Sguardi sull'invisibile
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.