Edizioni Sophìa: En-pàthos
Donne senza volto
Giulia Campece
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Sophìa
anno edizione: 2020
pagine: 172
Le “eroine” di Giulia Campece sono sicuramente un aiuto concreto per realizzare un’autentica coscienza dell’emancipazione femminile, e forse, chissà, sarà possibile vedere finalmente appagato il sogno-bisogno-desiderio di condivisione, complicità, integrazione reciproca fra i due sessi nel rispetto delle diverse e specifiche individualità maschile e femminile. Solo in un universo privo di pregiudizi e stereotipi e, quindi, non solo a misura d’uomo ma anche di donna, di ragazza, di bambina si potrà realizzare una relazione paritaria, di reciproca stima, di collaborazione ad ampio raggio, in cui sia l’uomo che la donna potranno trovare adeguati spazi di realizzazione professionale e di cura familiare, e finalmente le sofferenze delle nostre nonne e bisnonne, delle tante ‘Ngiulinella, Zufina, Angioletta, Assunta, Nanninella, Pupatella non saranno state vane. (Dalla prefazione di Vittoria Caso)
Donne senza volto
Giulia Campece
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Sophìa
anno edizione: 2016
pagine: 170
Le "eroine" di Giulia Campece sono sicuramente un aiuto concreto per realizzare un'autentica coscienza dell'emancipazione femminile, e forse, chissà, sarà possibile vedere finalmente appagato il sogno-bisogno-desiderio di condivisione, complicità, integrazione reciproca tra i due sessi, nel rispetto delle diverse e specifiche individualità, maschile e femminile.
Io ho vissuto
Pasquale Ciccarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Sophìa
anno edizione: 2015
pagine: 158
Scritto di getto nell'estate del 2015, questo libro è una sorta di confessione e raccoglie memorie dell'esperienza di vita dell'autore. Lo stile è semplice; le esposizioni particolareggiate. Uno spaccato di vita nel quale l'autore riesce a coinvolgere il lettore, facendolo partecipe di sentimenti ed emozioni, spesso, al giorno d'oggi, non più esperiti.