Edizioni Thyrus: Lea
L'uomo, la bestia e il fallo. Svelando l'universo in blu
Manuela Masciangelo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2014
pagine: 136
L'uomo, la bestia, il fallo è un vademecum sul maschio del XXI secolo, a metà strada tra un primate non ancora civilizzato e un lottatore hi-tech nella giungla urbana. Lungi dal banalizzare l'intero testo con una serie di generalizzazioni sull'uomo medio, l'autrice ha preferito soffermarsi sulla necessità di analizzare, con una certa attenzione, quei profili di sicuro e meritevole interesse psicologico che, a causa di una congenita anormalità personale e di conseguenza relazionale, spingono molte donne a chiedersi se potranno farne volentieri a meno. Sarà allora possibile sbizzarrire la propria fantasia nell'immaginare quanti improbabili "maschi" si aggirino nello sterminato universo virtuale, riproponendo, spesso, modelli di corteggiamento demenziali o inopportuni. Con uno stile letterario agile, godibile e di immediato impatto, l'autrice si è divertita a mettere in campo le sue conoscenze psicologiche e, prima ancora, le esperienze di donna per raccontare l'altra metà del cielo.
Il giardino Lucy
Lucia Custodi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2012
pagine: 136
Come per magia, ecco che entriamo senza affaticarci con gradini e labirinti, nel giardino di Lucy, dove piante locali ed esotiche, essenze arboree, paesaggi incontaminati divengono punto di partenza e di arrivo di ogni pensiero, ricordo, esperienza, affetto, dubbio, certezza: è un linguaggio fatto di foglie, steli, di semi, di infiorescenze, con cromatismi ed effluvi variamente combinati, che ben presto affascinano e sorprendono ad ogni pagina. Gli elementi vegetali vengono, quindi, a costituire una sorta di schermo, di diaframma, attraverso il quale si guarda e si considera il mondo ed anche la propria interiorità: è attraverso le più varie specie che vengono richiamate e vagheggiate memorie apparentemente sepolte, emozioni ancestrali, che prendono forma, idee, considerazioni, in una sorta di bilancio esistenziale, ora condotto con lucida razionalità e saggezza, ora nelle forme trasognate del flusso di coscienza.