EDT-Giralangolo: Narrativa
La scelta di Rudi
François Dargent
Libro: Libro in brossura
editore: EDT-Giralangolo
anno edizione: 2018
pagine: 344
URSS, Repubblica di Baschiria, città di Ufa, anno 1951. Un ragazzo di 13 anni lotta contro tutto e tutti per inseguire il proprio sogno. Lotta contro un ambiente ottuso, contro una società che soffoca la libertà, i desideri, la gioia di vivere. Il suo nome è Rudolf, detto Rudi; Nureyev il cognome. Il giovane Rudi ha le idee chiare e presto si rende conto che per ottenere quello che vuole ha una sola possibilità: partire, lasciare la provincia e raggiungere una grande città - Mosca, Leningrado, e più lontano ancora. Il sogno di Rudi è danzare, ma per farlo deve affrontare l'ostilità del padre, frequentare una scuola che non gli interessa, difendersi dai compagni che lo sbeffeggiano, esercitarsi in un freddo capanno nel bosco. Di tutto ciò però non gli importa, il suo desiderio gli dà una forza che lo rende impermeabile a quello che lo circonda. Con ostinazione, passo dopo passo Rudi riesce a perfezionarsi e a farsi notare da un'insegnante di danza che intuisce le sue grandi doti e lo prepara per l'audizione presso la prestigiosa Accademia Vaganova di Leningrado. Rudi viene ammesso e a 17 anni comincia per lui una nuova vita: è solo, non ha un soldo, ma è finalmente libero di dedicarsi esclusivamente alla danza.
Buio
Patrick Bard
Libro: Copertina morbida
editore: EDT-Giralangolo
anno edizione: 2017
pagine: 160
"Ero Maëlle. Sedici anni, liceo a Le Mans, una sorella, genitori separati, amici, scuola, sport ecc. ecc. Vita da adolescente insomma. Ora sono Ayat. Ho una figlia, sono seguita da una psicologa, devo firmare tutti i giorni il registro alla gendarmerie. Niente più scuola, amici, sport. Fine. È passato un anno, ma vale una vita. Volevo cambiare il mondo, hanno cambiato me. I social network, la propaganda... mi hanno illusa, mi hanno fatto credere in un mondo migliore lontano da qui, mi hanno convinta che potevo fare qualcosa per combattere le ingiustizie. Ho abbandonato tutto, sono andata in Siria - sì, mi sono radicalizzata e unita ai jihadisti. Mi mentivano, me ne sono accorta presto - bombardamenti, violenza, esecuzioni pubbliche. Non doveva andare così. Sono caduta in una trappola. Ora sono a casa. Sono tornata, ce l'ho fatta, la mia famiglia mi ha riaccolta. Mi stanno aiutando a ritrovare me stessa, a ritrovare la mia coscienza, la mia personalità. A riprendere possesso della mia mente rapita. Sono Ayat, un'altra Ayat. Sono cambiata, sono più forte. Ho capito tante cose, continuerò a non accettare le ingiustizie, a difendere i più deboli, a lottare per le mie idee. Ma sarò io a decidere come." Buio è un romanzo corale - in cui il racconto in prima persona si intreccia a molteplici sguardi esterni - che testimonia quanto la propaganda attraverso i social network possa influenzare e manipolare le menti. Un viaggio alla scoperta del fenomeno dei foreign fighters, giovani provenienti da ogni parte del mondo che si radicalizzano e decidono di affiliarsi ai gruppi jihadisti, condividendone le ideologie e le scelte in cambio della promessa di una vita migliore, di benessere e giustizia sociale. E che poi, disillusi, fanno ritorno a casa.
Ferma così
Nina LaCour
Libro: Libro in brossura
editore: EDT-Giralangolo
anno edizione: 2016
pagine: 320
È l'inizio di un nuovo anno scolastico, ma Caitlin ha tutt'altro per la testa. Sfugge i compagni di liceo, evita i genitori che non capiscono il suo stato di prostrazione: Ingrid, la sua migliore amica, si è suicidata quell'estate, e lei si sente in parte responsabile per non averne capito i tormenti. Quando però Caitlin trova il diario di Ingrid le cose cominciano a cambiare e inizia un percorso di comprensione degli avvenimenti che la porterà a ritrovare serenità, nuovi amici e l'amore. Il primo anno di Caitlin senza l'amica sarà quello del cambiamento e della crescita, della presa di coscienza della vita che l'aspetta. Anche senza Ingrid.
Il ritmo dell'estate
Nina LaCour
Libro: Libro in brossura
editore: EDT-Giralangolo
anno edizione: 2015
pagine: 299
Musica a tutto volume, concerti scatenati, incontri divertenti e spesso improbabili, anonimi motel e pittoreschi paesini: gli ingredienti per un indimenticabile viaggio di fine liceo ci sono tutti. Bev, Meg e Alexa sono amiche da sempre, e sono un gruppo rock: le Disincanto. Colby è il miglior amico di Bev e alla guida del vecchio pulmino Volkswagen le accompagna in un tour da San Francisco a Portland lungo la costa del Pacifico, sulla mitica Highway 101. È l'estate del diploma, traboccante di sogni e attese per il futuro. Colby e Bev hanno fatto un patto: ora che il liceo è finito, dopo questo viaggio che coincide con il tour delle Disincanto partiranno per l'Europa per un anno sabbatico, al college penseranno dopo. Ma anche il piano più perfetto può saltare in un attimo, l'attimo In cui Bev annuncia di avere cambiato idea. Per Colby crolla ogni certezza, ora che cosa farà? Sgomento e rabbia lo assalgono, subito pensa di mollare tutto e tornare a casa, ma l'amicizia che lega i ragazzi pian piano scioglie dubbi e tormenti, e le persone incontrate durante il tour contribuiranno a fare chiarezza. I quattro amici nel corso del viaggio scopriranno vecchie storie che gettano nuova luce sulle rispettive famiglie, ma forti delle esperienze fatte acquisiranno la consapevolezza che un'epoca è finita, e che un futuro nuovo e pieno di possibilità si apre davanti a loro.
I lupi arrivano col freddo
Sofia Gallo
Libro: Copertina morbida
editore: EDT-Giralangolo
anno edizione: 2013
pagine: 212
I lupi arrivano d'inverno, scendono a valle, cercano prede. I lupi arrivano affamati, attaccano, fanno paura. Così sono i lupi che incontra Fuad: uomini crudeli, che conducono vite oscure e nascoste, perennemente in fuga, che lo rapiscono per farne un perfetto guerrigliero. Fuad è preda prima della rabbia, poi della paura e di un senso d'impotenza che lo annienta. Ma due ragazzi uniti a lui dal caso lo aiutano a ritrovare se stesso e la voglia di reagire: i tre stringono un forte legame, e insieme percorreranno una gran parte della Turchia orientale, terra dalla realtà divisa. Qui, intorno al lago Van, convivono le due anime del paese, quella turca e quella curda, in un contrasto sovente sopito, a volte esplosivo, a volte appianato con intelligenza, ma pur tuttavia perennemente presente; sarà quel contrasto a segnare la strada al protagonista e a dettare l'epilogo del racconto. Un racconto fatto di fughe, inseguimenti, amori, amicizia; un'avventura che si snoda tra paesaggi mozzafiato e piccoli villaggi, scandita dagli incontri con persone di straordinaria umanità. Una narrazione tesa sino al finale liberatorio, occasione di riscatto per Fuad e inizio di una nuova vita. Età di lettura: da 11 anni.
Sformato di montone
Alan MacDonald
Libro: Libro in brossura
editore: EDT-Giralangolo
anno edizione: 2011
pagine: 200
Ogni anno, in Norvegia, a dicembre i troll usano festeggiare Natrolle mangiando sformato di montone e lanciandosi l'un l'altro trollesche urla di gioia. Ma nella cittadina inglese di Biddlesden dove si è trasferita la famiglia Troll le cose funzionano un po' diversamente: gli schizzinosi vicini di casa, i Priddle, forse hanno altri gusti. E poi, siamo sicuri che gradiranno le gioiose urla natalizie di tre troll festanti? Età di lettura: da 8 anni.
Lucas Lenz e la mano dell'imperatore
Pablo De Santis
Libro: Libro in brossura
editore: EDT-Giralangolo
anno edizione: 2009
pagine: 122
Appostamenti, sospetti ed enigmatici indizi sono gli ingredienti della nuova stravagante indagine del detective Lucas Lenz. Uno scrittore introvabile, un dipinto che uccide chi lo guarda, una strana figura che si illumina al chiarore della luna, la misteriosa compagnia dei Cinque Inviati dell'Imperatore sono gli elementi del rompicapo che il detective riuscirà a risolvere. Alla fine Lenz scoprirà sulla sua pelle l'incredibile segreto della "mano dell'imperatore". Età di lettura: da 10 anni.
Lucas Lenz e il museo dell'universo
Pablo De Santis
Libro: Libro in brossura
editore: EDT-Giralangolo
anno edizione: 2008
pagine: 144
Lucas Lenz è un detective molto speciale: si occupa di ritrovare oggetti smarriti. Un giorno uno strano personaggio lo incarica di recuperare le opere rubate al Museo dell'Universo, una collezione di oggetti rari dal valore inestimabile. Per Lucas Lenz ha inizio un'avventura popolata di misteriosi personaggi e di oggetti dai poteri magici, che lo porteranno ad affrontare situazioni imprevedibili, piene di pericoli e colpi di scena. Età di lettura: da 10 anni.
Prospero e l'Esaggelato
Pino Pace
Libro: Libro in brossura
editore: EDT-Giralangolo
anno edizione: 2021
pagine: 128
Prospero sa fare ottimi gelati, ma è invidioso di Olga, la proprietaria dell'igloo, che riesce ad attirare i ragazzi con i suoi gelati dai nomi fantasiosi. Per costringerla a chiudere Prospero ingaggia un inventore che ha creato una macchina straordinaria, capace di trasformare in gelato i profumi dell'aria. Gli affari vanno bene finché Prospero non decide di lanciare l'Esaggelato, un gusto che trasmette il brivido delle guerre e delle catastrofi. Età di lettura: da 8 anni.
Fuga in soffitta
Coline Pierré
Libro: Libro in brossura
editore: EDT-Giralangolo
anno edizione: 2019
pagine: 128
Qualche giorno prima di Natale Anouk viene a sapere che anche quest'anno la madre non rientrerà dall'isola su cui lavora come climatologa, e le feste trascorreranno senza di lei. Come se non bastasse, da qualche tempo la sua migliore amica sembra averle voltato le spalle. Anouk ha 14 anni, una sorella più piccola, un padre distratto. E una madre assente. Quel freddo giorno di dicembre le sembra di non riuscire più a sopportare la situazione. Decide così di fuggire dalla famiglia, dalla scuola, da una vita in cui non si ritrova. Scappa, ma dopo avere vagato al freddo senza sapere bene dove andare le viene un'idea geniale, e si nasconde in un luogo impensabile, più vicino di quanto chiunque potrebbe immaginare. La polizia è allertata, gli amici sono coinvolti nelle ricerche, avvisi compaiono su Facebook, volantini sui muri della città, e il padre la cerca disperato, incapace di comprendere come sia potuto accadere. Anouk si gode il suo isolamento e si organizza ingegnosamente per trascorrere la fuga nel modo più confortevole possibile, ma i giorni passano e i dubbi affiorano. Dal suo nascondiglio ascolta tutto. Scopre così una sorella complice, un padre meno distratto di quanto sembrasse, amici che si preoccupano. La soluzione per uscire da una situazione che Anouk non sa più come risolvere arriverà inaspettata, illuminando di nuova luce i giorni di festa e il futuro della famiglia. Età di lettura: da 12 anni.
Le variazioni Lucy
Sara Zarr
Libro: Libro in brossura
editore: EDT-Giralangolo
anno edizione: 2017
pagine: 256
Lucy a 16 anni è una brillante pianista, enfant prodige già affermata sulla scena internazionale. Concerti, gala, concorsi si susseguono in un crescendo di aspettative famigliari: i Beck-Moreau, facoltosa famiglia di San Francisco, sono musicisti da generazioni, e Lucy e il fratello Gus sono destinati a seguirne le orme. Nulla sembra poter scalfire questa convinzione, non pare esservi possibilità di fare altro che non sia stabilito da Nonno Beck, presenza ingombrante che tutti sovrasta, e per tutti decide. Ma qualcosa s'incrina: durante un prestigioso festival a Praga, Lucy abbandona il palcoscenico lasciando il pubblico allibito e il nonno furioso. Che cosa è successo? Lucy non vuole più essere strumentalizzata né dover seguire una strada decisa da altri. L'abbandono del pianoforte vuole dire per lei staccarsi - da soffocanti dinamiche famigliari, ritrovare gli amici, la scuola, la vita di una adolescente qualunque. Ma soprattutto significa capire che suonare le piace davvero, per se stessa, non per il pubblico né per soddisfare i sogni di gloria altrui. Il nuovo insegnante del fratello la riavvicina allo strumento che lei ama e al quale Lucy si rende conto di non poter rinunciare. Ma lo fa a modo suo, senza risparmiare un colpo di scena finale che spiazzerà tutti - i genitori, l'insegnante, il fratello.
Quattro ragazzi per due papà
Dana Alison Levy
Libro: Libro in brossura
editore: EDT-Giralangolo
anno edizione: 2015
pagine: 240
Quattro fratelli dai 6 ai 12 anni, un vecchio gatto e un cane decrepito, un vicino scorbutico, l'anno scolastico che sta per cominciare. La famiglia Fletcher ha tutto quello che occorre per affrontare 12 mesi di grandi risate e noia mortale, soddisfazioni e delusioni, feste in famiglia e riunioni scolastiche, il tutto costellato da una serie di imprevisti tanto disastrosi quanto spassosi. Sam, Jax, Eli e Frog sono tutti adottati e di nazionalità differenti, la quotidianità è piacevolmente caotica e anche i due papà, Tom e Jason, danno il loro contributo alla confusione generale. Ne emerge un ritratto di famiglia non convenzionale: i quattro fratelli sono innanzitutto amici, partecipi delle delusioni e dei successi di ciascuno; i due padri condividono con i figli molti momenti della vita famigliare, e con la loro costante presenza offrono un punto di riferimento ben saldo. Età di lettura: da 11 anni.