effequ: Rondini
L'anno dell'oro. La dorsale. Volume Vol. 2
Maria Gaia Belli
Libro: Libro rilegato
editore: effequ
anno edizione: 2022
pagine: 516
Questo è il secondo capitolo di una trilogia fantastica diversa da tutte le altre. Abbiamo conosciuto, nel precedente libro, Kam, Luk e Key. Ora i tre vivono in Accademia, la cittadella fortificata che governa il commercio, l’economia e le forze militari nel mondo della dorsale. Alle loro voci si aggiunge quella di Leila, composta e diligente ragazza conosciuta proprio in Accademia. I quattro, ognuno a proprio modo, hanno imparato ad adattarsi, e ora, adolescenti, si preparano all’ingresso nell’età adulta attraversando primi amori, corse con i draghi, viaggi fin dall’altra parte del mondo. Col passare degli anni, tra programmi d’addestramento e sogni per il futuro, scopriranno quanto è difficile far coincidere i desideri personali con gli obiettivi dell’Accademia. E che il loro piccolo mondo tra le mura, costruito tanto faticosamente, può cambiare in un attimo.
Grande fiume senza cuore. Un viaggio d'acqua, di ombra e di memoria
Giulio Pedani
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2022
pagine: 280
La storia del fiume Po e di quattro protagonisti lungo 25 anni di storia, scoprendo la forza dei corsi d'acqua e combattendo le ombre della devastazione ecologica.
Di macchia e di morte. Ballata degli ultimi briganti
Filippo Cerri
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2022
pagine: 360
Questa storia ricorda quei racconti narrati attorno al fuoco, che non sono fatti di principesse e di principi ma di terre riarse, di cieli aperti e di boschi fittissimi, di potere inflitto e subito, di vite che cercano di sopravvivere come possono, quando possono. Sono le storie dei luoghi d’Italia illuminati da una luce violenta e tetra, quelli in cui si muovono i briganti: il biondo Bianciardi, il grande e inafferrabile Tiburzi, e poi il re brigante e numerosi altri figuri le cui storie originano dal vero ma finiscono nella leggenda. Intorno a loro si agitano principi e carabinieri, persone comuni, preti, contadini, carbonai, prostitute, donne e proprietari terrieri. Seguiremo le loro vicende epiche e disperate, li vedremo vivere e morire in un percorso che, in un serrato montaggio da grande epopea western, ci porta dentro la Storia d’Italia e il brigantaggio, e ancora altrove, a conoscere le sorti di personaggi indimenticabili e ad addentrarci in una terra malata che nasconde sotto il suo morbo una bellezza segreta.
Questo è il corpo. Rituale dei giorni nuovi
Simone Marcelli Pitzalis
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2022
pagine: 202
Veronica, giovane ragazza transgender, si è stabilita a vivere con altre persone in un capannone occupato, ai margini di una città ormai del tutto votata al turismo e popolata da un'umanità meschina, che risponde con violenza e sdegno a ogni ombra di novità. In uno scenario italiano subtropicale, fatto di curiose specie animali e vegetali, nuove persone venute da lontano, nuovi modelli di vita, un giorno Veronica viene trovata in stato catatonico: non ci sono segni di violenza sul suo corpo, soltanto assenza sul suo viso, e nessuna traccia utile a dare spiegazioni. Si indagano le ragioni dell'accaduto, ma il violento equilibrio del paese sta per crollare, e il mistero del martirio della ragazza è nelle mani delle Matrone, sacerdoti di un misterioso e spietato culto che promette di preparare il terreno per un mondo nuovo. Raccontato da una voce narrante di genere non binario, in una costante riflessione sull'identità e sul corpo, con prosa sincopata e cesellata, questo romanzo spalanca uno sguardo visionario e impietoso sul tempo futuro, o, piuttosto, sul presente.
L'anno del ferro. La dorsale. Volume Vol. 1
Maria Gaia Belli
Libro: Libro rilegato
editore: effequ
anno edizione: 2021
pagine: 278
Kami è una giovane che vive allo stato selvatico sulla dorsale, e il mondo che conosce è fatto di piccole cose e grandi difficoltà. Luk sta nei quartieri ovest della città di P., dove si arrangia con lavoretti e piccoli furti, per aiutare la madre a mantenere sé e la sorella. Key è il secondo figlio di uno degli uomini più ricchi del Nord. È un ragazzo tranquillo, ma dal carattere indipendente, che non sempre riesce ad adattarsi alle tradizioni ingessate della famiglia. Per motivi diversi tutti e tre si ritrovano arruolati in Accademia, una cittadella dove si allevano i futuri soldati e i draghi da corsa, sostentamento della città. Lì conoscono Leila, e le quattro vite si intrecciano. La loro crescita si affianca a quella della città, scandita da tempi ed eventi programmati dall’Accademia. L’anno del ferro è il primo volume di una trilogia fantastica che segue la crescita dei quattro giovani e li accompagna in un mondo fantastico e spietato, dove l’unico modo per sopravvivere è guardarsi le spalle a vicenda. Tra amicizia, intrecci amorosi e grandi guerre, si sviluppa una grande epopea che si muove lungo le asperità montuose della dorsale.
Io sarò il rovo. Fiabe di un paese silenzioso
Francesca Matteoni
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2021
pagine: 154
Si pensa alla fiaba come a qualcosa di innocuo, un momento di condivisione, di commiato dalla veglia al sonno. Ma la fiaba, dietro i suoi toni di sogno, nasconde esperienze, ammonizioni, anche traumi: lo sapevano bene i fratelli Grimm, Andersen, Calvino, che nella loro riscoperta non ci risparmiano alcun dolore, e lo sa bene Francesca Matteoni, poeta, storica e folklorista, che in questa raccolta rielabora le fiabe dell'infanzia e le unisce ai suoi paesaggi, alle sue terre e alle sue esperienze, rinnovandole, vivificandole. Al fulcro di questo immaginario troviamo il rapporto d'amore e conflitto dell'umano con le altre specie, del mondo vegetale con il mondo animale, dell'uomo con la donna. È una magia semplice e terrena, quella di "Io sarò il rovo", e proprio per questo è impossibile resistere all'incanto.
Circospetti ci muoviamo. Genova 2001: avere vent'anni
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2021
pagine: 200
Il mondo ha chiaro in mente quanto è successo a Genova nel luglio del 2001. Lì è stata stroncata non solo la vita di un ragazzo, e martoriata quella di innumerevoli altre persone, ma è stata soffocata sul nascere l’idea di un futuro comune. Il movimento plurale e molteplice che è confluito in quella Genova parlava di temi che adesso condizionano la vita di ogni giorno: la globalizzazione, il cambiamento climatico, le grandi potenze da cui dipendiamo. Ma non è di sconfitta o nostalgia che parla questo libro: si propone invece di raccontare quel che la Storia crea in certi momenti, e di come, tra memoria e immaginazione, il futuro e il presente ci appaiono una volta che li osserviamo immessi nel corso della Storia. Qui, sei autrici e cinque autori, con età, prospettive e storie personali diverse, guardano con questi occhi a Genova e al mondo.
Padre occidentale. L’ineffabile origine dello yoga
Simone Lisi
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2021
pagine: 312
Quando in una palestra di yoga dei giorni nostri si presenta a lezione un anziano tassista, dal portamento nobile, che dichiara di essere stato in un remoto passato allievo del primo maestro di yoga a Firenze, per i protagonisti di questo romanzo inizia la ricerca degli uomini che in origine diffusero lo yoga in Italia. È così che il maestro Aldo e il figlio aspirante scrittore, nel corso della loro indagine perlopiù fallimentare, tramite un susseguirsi di deviazioni e sentieri interrotti, verranno a capire qualcosa in più sulla loro famiglia e su loro stessi. Sullo sfondo, una civiltà occidentale confusa e grottesca si mostra di volta in volta più oscura e inafferrabile.
Nati nuovi. L'apocalisse dei ragazzini
Domitilla Pirro
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2021
pagine: 230
Una rivolta biologica è in atto: decine di migliaia di ragazzini in giro per il paese hanno affrontato un passaggio evolutivo senza nemmeno rendersene conto, e adesso non è più l'adulto il soggetto all'apice della propria forza, ma il bambino, il Nato Nuovo. E alcuni fra i Nati Nuovi hanno rovesciato la situazione a proprio immediato vantaggio, in cerca di un beneficio e di una gratificazione istantanea. È in questo strano presente che un'assortita banda di minieroi, con storie ed età diverse, si ritrova ad affrontare la sfida della sopravvivenza, facendo i conti con le proprie fragilità e con le sfide del mondo mutato che si trova ad abitare: la fame, tantissima paura, e poi il tradimento, la malattia, il lutto. Ma la squadra saprà dimostrarsi all'altezza dell'impresa, a qualunque costo.
Non tutto il male. Cronache della terra inabitabile
Andrea Cassini
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2021
pagine: 271
Sopra un enorme albero è edificata una città. Ora l'albero è malato, per guarirlo è stato dato alle fiamme dal governo, che alimenta superstizioni e incoraggia sacrifici umani. La città vive al centro di un perenne incendio, e per le strade sono comparsi dei fantasmi: ciascuno si lega a un essere umano, assumendo la forma dei suoi traumi e sentimenti repressi. Più l'albero brucia per guarire, più la disperazione si propaga in città. Solo Zero non ha un fantasma ad accompagnarlo. Lui, che gestisce un redditizio forum online per i sempre più numerosi aspiranti suicidi, attraverso il suo lavoro scoprirà qualcosa che lega i fantasmi alla città e alle fiamme, e ricostruendo gli enigmi che compaiono nei suoi sogni si andrà immergendo, per volontà o per forza, in una missione che cela il significato di tutta la propria esistenza.
Il rosso e il blu. Una comune favola di migrazione
Luca Giommoni
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2020
pagine: 224
Makamba ha una missione: aggiustare il mondo attraverso l’acqua. Partito dal Mali con un quadernino di famiglia e poco più, attraversa i continenti per equilibrare i rubinetti di ogni paese. Dalla Cina alla Svezia, passando per la Libia, Makamba sbarca in Italia per ritrovarsi nel centro di accoglienza straordinaria Arcobaleno. Da lì riprende la sua ambiziosa e sconclusionata impresa, accompagnato dagli altri ospiti del centro, ognuno con la propria specifica idea di mondo, e dagli operatori, che combattono un sistema ostile a suon di cinismo e fialette puzzolenti. La loro storia si muove tra fantasia surreale e terribili esperienze, in una favola che racconta un presente meraviglioso e atroce, in cui il lieto fine va cercato a tutti i costi e, se non lo si trova, va inventato.
Gli anni incerti. Canzone di fine millennio
Emiliano Dominici
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2020
pagine: 368
È il 22 giugno del 1969, e in tre luoghi diversi nascono tre bambini: Jerry a Central Park, New York, Giulia in un istituto religioso ad Assisi, Guido all’ospedale di Livorno. Si racconta qui delle loro tre esistenze, della loro crescita, della loro formazione mista a quella di un paese, e di un mondo, negli anni incerti trascorsi tra il 1969 e il 2001. Anni in cui si è fatta la storia che adesso conosciamo, che vedono avvicendarsi lo sbarco sulla Luna, la strage di Piazza Fontana, il terrorismo, gli scioperi nelle fabbriche, i mondiali di calcio, le proteste studentesche e universitarie e numerosi altri grandi avvenimenti. E insieme a tutto questo si vanno costruendo l’amicizia, l’attrazione e i dissidi di Jerry, Giulia e Guido, sullo sfondo di una Livorno che muta, lotta e cresce insieme a loro.