Einaudi: Grandi opere
Dizionario della pittura e dei pittori. Vol. 5: S-T
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 692
Nicholas de Stael, Mario Sironi, Sustermans, stampe popolari, tarsia, sinopia, smalto e pittura, stendardo, strappo, Bernardo Strozzi detto il Prete Genovese, Spinello Aretino, Simone dei Crocifissi, Francesco Squarcione, trompel'oeil, Toulouse-Lautrec, Tiziano, Tintoretto e le voci regionali Sicilia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Toscana, alle quali sono dedicati gli inserti illustrativi.
Storia della lingua italiana. Vol. 3: Le altre lingue
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 1051
Il problema delle Origini e i volgari medievali: Petrucci, Il problema delle Origini; Profilo linguistico dei volgari medievali. L'italiano e le varietà regionali: Paccagnella, Uso letterario dei dialetti; Cortellazzo, I dialetti dal Cinquecento a oggi: usi non letterari; Avolio, I dialettismi dell'italiano contemporaneo; Telmon, Gli italiani regionali contemporanei; Lorenzetti, I movimenti migratori. L'italiano e le altre lingua moderne: Morgana, L'influsso francese; Cartago, L'apporto inglese; Arcamone, L'apporto germanico e tedesco; d'Agostino, L'apporto spagnolo, portoghese e catalano; Mancini, Voci orientali ed esotiche nella lingua italiana. Le minoranze linguistiche: Bertini, L'italiano fuori d'Italia; Telmon, Aspetti sociolinguistici.
Dizionario della pittura e dei pittori. Volume Vol. 3
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: XXV-881
Storia della lingua italiana. Volume Vol. 2
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: XXII-910
Storia di Torino. Vol. 2: Il basso Medioevo e la prima età moderna (1280-1536)
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 822
Nel secondo volume di una ricostruzione storica ad ampio raggio, la Torino medioevale esce dalla crisi e afferma la sua nuova identità.

