EMI: Spiritualità missionaria
Testimoni del sogno di Dio
Francesco Pierli, M. Teresa Ratti
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2000
pagine: 96
L'Africa è giovane e piena di vita, anche nell'estrema povertà cui è stata ridotta. La parola di Dio è sempre nuova, anche se fu scritta tanti secoli addietro. La missione cammina senza stanchezze, perché lo Spirito che la anima è più forte di ogni umana debolezza. L'Africa, la Bibbia e la Missione chiedono ai giovani di mettersi con fiducia e coraggio davanti al Terzo Millennio, che per loro è una chiamata, ma ancor più una promessa. Meditazioni per flash, che mirano a sostenere il cammino vocazionale, in senso ampio. (www. Emi. It)
All'ombra di Nabucodonosor
Frédy Kunz
Libro
editore: EMI
anno edizione: 1998
pagine: 112
Nabucodonosor è il potere che opprime, l'avversario che ostacola il cammino, e che è destinato a non scomparire. La vocazione dei cristiani, "stranieri e pellegrini in questo mondo", è di vivere all' "ombra di Nabucodonoso", senza smettere di lottare con amore e di proporre "nuovi stili di vita" per dare futuro all'umanità. Imparare a vivere all'ombra di Nabucodonosor, conquistando spazi di resistenza e di libertà, in cui esprimere il diritto alla vita, alla dignità, alla giustizia, alla pace e in cui far maturare la fede e la speranza: è questo il percorso di spiritualità indicato e testimoniato in queste pagine.
Una fede feriale
Vittorio Moretto
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2010
pagine: 256
Padre Moretto pone una domanda fondamentale: è possibile mantenere la gioia di vivere anche quando le circostanze ci impogono fatiche e sofferenze? L'autore ha trovato la risposta nel seguire Cristo e ne dà testimonianza in termini concreti, con esperienze vere e volti di persone incontrate negli anni.
Cristiani si diventa. Per una spiritualità della libertà radicale
Albert Nolan
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2009
pagine: 224
Il mondo cristiano manifesta un certo distacco dall'originale messaggio di Gesù. In fin dei conti, chi perdona settanta volte sette? Chi offre l'altra guancia quando lo schiaffeggiano? Chi vende tutto quello che ha per darlo ai poveri? O prega per i suoi nemici?Tali domande, che vanno al nocciolo del vangelo, mettono a nudo molta incoerenza cristiana e fanno spesso pensare che ciò che Gesù ha proposto sia una suggestiva utopia da ammirare, piuttosto che un progetto da trasformare in vita. Albert Nolan affronta questo problema partendo dalle aspirazioni non soddisfatte dell'uomo di oggi e dall'esperienza personale di Gesù. Mostra che il vangelo merita di essere riproposto in tutta la sua radicalità e bellezza originale. Ricorda che cristiani non si nasce ma si diventa, in un lento e difficile percorso giornaliero d'incontro con il Signore. Per chi lo intraprende, è la più straordinaria avventura che porta alla libertà radicale oltre che alla realizzazione personale. Questo libro aiuta a iniziare il cammino e a non fermarsi per strada.
In cammino con il Vangelo. Icone della missione
Teresina Caffi
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2008
pagine: 128
Il volume raccoglie le riflessioni di Teresina Caffi già pubblicate su "Missionari Saveriani". Ogni meditazione comprendere un passo dei Vangeli o degli Atti degli Apostoli affiancato a un'immagine da osservare. L'Autrice si sofferma sul protagonista del brano e avvia con lui un dialogo attuale, diretto e confidenziale. Queste meditazioni svelano quanto sia missionario vivere nel mondo di oggi, "in cammino con il Vangelo", e accompagnano il lettore per incoraggiarlo nella sequela del Signore.
Domande risposte e sogni. La saggezza di chi ha radici lontane
Severin Kyalondawa Kazamwali
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2007
pagine: 96
Una riflessione sulla situazione dei tanti Stati indipendenti africani nati dopo la fine dell'esperienze colonialiste. L'autore vuole indicare la soluzione pacifica ma culturalmente rilevante per restituire dignità e valore al suo popolo nell'ottica di un futuro più sereno. Per questo insiste sulle differenze con i popoli europei, che non devono essere viste come motivo di contrasto ma come ricchezza per l'intera umanità. Inoltre sottolinea la necessità di un'adeguata formazione per quei popoli africani tenuti nell'ignoranza a causa della sudditanza storica.
Inno alla vita. Il grido dei poveri contro il vitello d'oro
Alex Zanotelli
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2006
pagine: 128
Sono discorsi o articoli nati in contesti diversi e destinati a uditori o lettori diversi. P. Alex ritorna spesso su alcuni dati, citazioni o riflessioni, per smascherare i meccanismi dell'impero del denaro e sollecitare una scelta radicale per "i nuovi stili di vita".
La discesa verso l'alto. Maria Assunta Pallotta. Una giovane francescana testimone della tenerezza di Dio
Paola Dal Pra
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2004
pagine: 144
Entrata nelle Francescane Missionarie di Maria, l'ordine fondato dalla beata Maria della Passione, Maria Assunta Pallotta aveva chiesto di andare in Cina tra i lebbrosi. Il 24 marzo del 1905 chiede di poter morire al posto di una consorella e il 7 aprile è esaudita. L'inverno è al culmine nello Shan-si e la stanza in cui la giovane donna sta per morire si riempie di un profumo soave, mai sentito. La notizia si sparge nei dintorni e i cinesi accorrono. Ai loro cuori, affranti dalla tristezza, è comunicata un'inspiegabile gioia. Il 23 aprile del 1913 il suo corpo viene esumato e trovato incorrotto. Il 7 novembre del 1954 è proclamata beata nella basilica di San Pietro.