EMP - Edizioni Messaggero Padova: Antropologia e liturgia
Discorsi di un abate buddhista
Soyen Shaku
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2014
pagine: 184
Una sintesi breve del buddhismo Zen, per conoscere i reali fondamenti di questa dottrina anche in relazione al cristianesimo.
Che cos'è l'esoterismo? Breve storia della conoscenza segreta
Kocku von Stuckrad
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2016
pagine: 294
In questo saggio, valido e ben documentato, l'autore presenta un'ampia narrazione dell'esoterismo occidentale in relazione al cristianesimo, alla cultura greca e al mondo giudaico. Dapprima espone un excursus storico: da Platone al misticismo ebraico della cabala, dal Medioevo al Rinascimento italiano, epoca in cui si comincia a parlare di "sapienza antica" (Marsilio Ficino), fino a giungere al fenomeno New Age degli ultimi decenni del XX. Infine si comprende come l'aspetto dominante, più attraente, e comune al tempo stesso, nelle diverse "forme" di esoterismo sia il concetto di "sapienza nascosta": l'idea di una visione spirituale più profonda della "verità" spesso celata ai più in quanto rivelatrice della trascendenza di Dio e del mondo.
La violenza della malattia. Tra sfida esistenziale e ricerca di conversione
Renato Zanchetta
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2013
pagine: 272
Un viaggio insieme con l'uomo che soffre, nudo di fronte alle problematiche della vita. Riflessioni che vogliono stabilire un dialogo costruttivo tra i contenuti della fede, colti anche nel loro esprimersi rituale e il pensiero filosofico e scientifico moderno.
Religioni allo specchio. Dagli albori della storia all'epoca attuale
Peter Antes
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 208
Negli ultimi due decenni del XX secolo sono state pubblicate parecchie opere di consultazione con importanti contributi relativi alla storia e alla scienza sistematica delle religioni: il prodotto di un secolo di studi scientifico-religiosi. Manca però una chiara introduzione al pensiero religioso capace di orientare il lettore e indirizzarlo a ulteriori approfondimenti. Ecco allora un compendio di storia delle religioni, un testo nuovo che abbraccia l'intera storia delle religioni dell'umanità, dagli inizi fino ai tempi nostri, in un unico volume. Un'impresa quasi impossibile. Si è scelto perciò di presentare le tracce più importanti del pensiero religioso e i tratti basilari della sua evoluzione, perché risulti evidente quanto vario sia stato e tuttora sia a livello mondiale il pensiero dell'umanità in riferimento a Dio, all'uomo e al mondo nel corso della sua storia.