Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ephemeria: Ephemeria

Tito Labieno. Le sue gesta, la sua gens

Tito Labieno. Le sue gesta, la sua gens

Alberto Calvelli

Libro: Libro rilegato

editore: Ephemeria

anno edizione: 2025

pagine: 312

Tito Labieno, originario del Picenum, le attuali Marche, è uno dei protagonisti principali della storia politica e militare del I sec. a.C., un luogotenente che ha combattuto in molte regioni dell'Europa e del Mediterraneo: dalla Cilicia (Turchia) alla Gallia (Francia, Belgio, Paesi Bassi), dalla Germania (Germania) all'Epiro (Grecia, Albania), dall'Africa (Libia, Tunisia) all'Hispania (Spagna). Un cosmopolita, tanto per scelta quanto per disciplina politica e militare. Il saggio approfondisce sotto vari aspetti la figura del luogotenente più stimato e famoso di Giulio Cesare durante la conquista della Gallia. In modo particolare, si esamina in dettaglio la sua carriera politica, come tribuno della plebe, e militare, attraverso il Bellum Gallicum e il Bellum Civile di Cesare. Si prosegue con le biografie di altri esponenti della gens Labiena e un catalogo dettagliato di quarantasei iscrizioni. Il testo conclude con curiosità storiche e culturali su Tito e Quinto Labieno “Partico” e un completo apparato bibliografico. Tutti i passi e le citazioni degli scrittori latini e greci, presenti nel volume, sono in lingua originale e tradotti in italiano. Il saggio è completato con due approfondimenti tematici, uno sulla storia del tribunato della plebe e l'altro sulle caratteristiche del processo penale in età repubblicana. Il personaggio Tito Labieno è analizzato sotto molteplici punti di vista che permettono di conoscere anche gli eventi storici accaduti durante la sua attività politica e militare tra il 63 e il 45 a.C., offrendo anche spunti per approfondire la conoscenza degli eruditi e degli studiosi dei secoli XVI-XX. Il libro si rivolge sia a tutti gli appassionati, studiosi e ricercatori di storia romana antica sia a coloro che desiderano scoprire, con consapevolezza, la figura di Tito Labieno, sicuramente uno dei più illustri marchigiani della storia di Roma.
28,00

Tessuti aerei. Manuale teorico pratico

Tessuti aerei. Manuale teorico pratico

Maria Ludovica Del Nero

Libro: Libro rilegato

editore: Ephemeria

anno edizione: 2025

pagine: 140

Probabilmente il primo manuale pratico completo in italiano sulla pratica sportivo/ginnica dei Tessuti aerei. Questo manuale è il frutto di anni di esperienza e ricerca sull'uso del tessuto aereo, acquisite e maturate in l'Italia e all'estero. Destinato a chi si approccia per la prima volta a questa affascinante disciplina o a chi desidera perfezionarsi, il libro esplora l'uso del tessuto aereo attraverso tecniche strutturate e metodologie consolidate. Ricco di esercizi, programmi di allenamento specifici e fotografie esplicative, il manuale è una guida pratica e completa per allievi, insegnanti e appassionati che desiderano sviluppare competenze e migliorare le proprie performance aeree. Ogni lezione è strutturata per guidare il lettore in un percorso graduale, con l'obiettivo di padroneggiare le figure più complesse, partendo dalle basi. Le lezioni, organizzate su un programma bisettimanale di 1h e 30m, favoriscono un apprendimento progressivo, con l'obiettivo di sviluppare competenze sempre più avanzate, fino a raggiungere performance impegnative. Ogni singola lezione è arricchita da numerose foto esplicative dell'esercizio in questione.
19,00

I conti di casa. Racconti di vita e bellezza nella Marca di mezzo

I conti di casa. Racconti di vita e bellezza nella Marca di mezzo

Gilberto Marconi

Libro: Libro rilegato

editore: Ephemeria

anno edizione: 2025

pagine: 88

Si potrebbe dire che questo è un libro d'amore nei confronti della cultura e della civiltà rurale marchigiana, qui analizzata ai vari livelli sociali. I testi tentano ritrarre, non senza immaginazione, alcune situazioni - e più in generale l'ambiente, l'atmosfera - della vita di una famiglia contadina della media Marca all'inizio della seconda metà del secolo XX. La scrittura di Marconi affascina per poetica, fluidità e capacità di descrivere le situazioni che lo stesso autore ha vissuto in prima persona in età giovanile. Nei 18 capitoli del libro vengono descritti altrettanti “quadri” di vita con minuziosa capacità analitica e descrittiva e, in alcuni casi, non senza una velata e sottile ironia.
15,00

Gemmy Tarini. Fotografie 1936-1961. Gli albori della fotografia moderna

Gemmy Tarini. Fotografie 1936-1961. Gli albori della fotografia moderna

Libro: Libro rilegato

editore: Ephemeria

anno edizione: 2025

pagine: 108

Libro fotografico pubblicato in occasione dell'importante mostra curata dallo storico e critico della fotografia Enzo Carli e allestita a Senigallia, Palazzetto Baviera nel dicembre 2024. Gemmy Tarini , fotografie 1936-1961. Nel 1943 esce il prestigioso testo Fotografia - prima rassegna dell'attività fotografica in Italia, a cura di Ermanno Federico Scopinich con Alfredo Ornano e Albe Steiner, edizioni Gruppo Editoriale Domus. 114 Autori per una raccolta di immagini selezionate tra migliaia in tutt'Italia che aprirà la strada alla ricerca fotografica italiana. Il fotografo senigalliese Gemmy Tarini viene scelto con la fotografia “La Passeggiata”, 1940. Tarini frequenta Giuseppe Cavalli che si è appena stabilito a Senigallia e insieme condividono alcuni work-shop sul ritratto: due amici ma fotograficamente su lunghezze d'onda diverse: Cavalli chiarista, calligrafo, crociano e Tarini intimista, soggettivo, neorealista. Dall'analisi di alcune fotografie scattate nel periodo 1939-1940 tra Cavalli e Tarini emergono complicità, al punto che è lecito domandarsi: “chi ha influenzato chi?”. Tarini cattura non solo le immagini, ma soprattutto l'essenza e personalità dei personaggi e l'atmosfera del momento. La creatività è data dall'uso della composizione, della luce e delle ombre, da prospettive inusuali o da particolari angolazioni, ma anche da immagini che colgono momenti autentici che possono avere un forte impatto emotivo e raffinato: sono immagini potenti e commoventi. Tarini esplora temi come l'identità, la crescita e il cambiamento; inoltre con il ritratto ambientato privilegia la sperimentazione creativa, il bianco e nero, il mosso artistico, le esposizioni multiple e l'uso di materiali diversi per creare testure ed effetti complessi. È quindi quella di Tarini una fotografia emozionale per la forte connessione con il sentire; cattura momenti di vita quotidiana che sono intrinsecamente legati ad aspetti interiori genuini e profondi, in quanto riflettono l'affetto, l'amore, il gioco, la gioia, la tristezza, la nostalgia, l'attesa, parti integranti delle relazioni familiari. Gemmy Tarini è stato uno dei precursori del nuovo corso della fotografia: il primo fotografo senigalliese artistico degli anni '40. Le vicende della vita, la sua naturale ritrosia, la decisione e necessità di isolare la sua ricerca contemplativa, lo hanno distolto dalle competizioni ma le sue opere testimoniano la sua consapevolezza sul valore artistico della fotografia e il contributo che ha fornito alla fotografia senigalliese tra gli anni '35 e '60 del secolo scorso.
25,00

Cutini. Canto delle stagioni

Cutini. Canto delle stagioni

Libro: Libro rilegato

editore: Ephemeria

anno edizione: 2025

pagine: 192

Libro di fotografia di grande pregio, raccoglie la ricerca fotografica degli ultimi anni di Giorgio Cutini, fotografo contemporaneo fra i più interessanti nel panorama della fotografia non solo italina ma europea. Oltre alle immagini, raccolte in varie sezioni tematiche, che costituiscono l'ossatura principale, il libro si arricchisce di contributi letterari dello stesso Cutini, di Enzo Carli, Gilberto Marconi, Flavia Orsati e Francesco Trentini. Visto l'interesse internazionale sull'opera e la ricerca artistica di Cutini i testi, oltre all'italiano, sono stati tradotti sia in lingua inglese che francese. La stampa del libro, che è anche il catalogo di importanti mostre che Cutini porterà in Italia e all'estero.
35,00

La famiglia delle chitarre Eko Ranger. La chitarra 12 corde più diffusa al mondo

La famiglia delle chitarre Eko Ranger. La chitarra 12 corde più diffusa al mondo

Remo Serrangeli

Libro: Libro rilegato

editore: Ephemeria

anno edizione: 2025

pagine: 140

Secondo della serie di volumi pubblicati da Ephemeria sulla storia dell chitarre prodotte dalla Eko di Recanati, questo libro è interamente dedicato al modello di chitarra Eko Ranger e al resto dei modelli dreadnought prodotti dalla stessa Eko. Si tratta di un volume imperdibile per tutti i collezionisti e gli appassionati di chitarre in genere e del vintage. Rcco di fotografie, disegni tecnici e particolari costruttivi che descrivono miniziosamente e vari modelli di chiarre, il libro, stampato interamente a colori, racconta anche delle varie vicende della fabbrica di chitarre Eko di quegli anni. Lo stesso volume è stato pubblicato, in una edizione distinta, anche in lingua inglese.
28,00

Le chitarre classiche prodotte dalla Eko dal 1970 al 1983

Le chitarre classiche prodotte dalla Eko dal 1970 al 1983

Remo Serrangeli, Ettore Guzzini, Francesco Guzzini

Libro: Libro in brossura

editore: Ephemeria

anno edizione: 2025

pagine: 140

Segue la serie dei volumi dedicati alla storia delle chitarre Eko pubblicati da edizioni Ephemeria (www.edizioniephemeria.it). Dopo il N°1 che raccoglie un po' la storia di tutti i modelli, il N°2 dedicato alle chitarre della famiglia Ranger e dei modelli dreadnought, il N°3 alle chitarre VOX costruite dalla Eko di Recanati (solo in lingua inglese), il N° 4 alle chitarre elettriche, questo nuovo N°5 è interamente dedicato alla produzione delle chitarre classiche costruite dalla Eko fra il 1970 e il 1983 ed è ricco di fotografie, specifiche tecniche e costruttive, disegni progettuali ed esecutivi di produzione. Nel libro si evidenziano la ricerca sviluppata dalla Eko in quegli anni e gli alti livelli qualitativi raggiunti.
25,00

The Vox guitars story. The guitars producen in Italy by Eko for Vox from 1966 to 1968
20,00

I canti delle erbe spontanee. Ispirati da Ildegarda di Bingen

I canti delle erbe spontanee. Ispirati da Ildegarda di Bingen

Giustina Marta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ephemeria

anno edizione: 2024

pagine: 48

Un libro originale dedicato alle Erbe Spontanee con 12 composizioni originali che l'autrice ha dedicato ad altrettante Piante e Erbe Spontanee, ogni composizione dedicata a una Pianta è stata illustrata sapientemente dall'acquerellista Chiara Di Dionisio, nelle pagine del libro le illustrazioni delle Piante si alternano alle partiture su pentagramma delle musiche. Al libro è allegato il CD audio con i 12 brani riportati nel volume ed eseguiti dall'autrice e flautista professionista Giustina Marta, la qualità della registrazione del suono è stata particolarmente curata dal fonico Francesco Passarelli. Giustina Marta è stata ispirata per la composizione dei Canti delle Erbe Spontanee da Ildegarda di Bingen, monaca benedettina, scrittrice, mistica e teologa, compositrice ed esperta di Erbe Spontanee che scrisse diversi trattati di filosofia, teologia, agiografia, scienza, medicina e cosmologia; compose liriche ed eccelsa Musica, fondò monasteri e fu abbadessa. Il 7 ottobre del 2012 Ildegarda di Bingen è stata proclamata Dottore della Chiesa da Papa Benedetto XVI. I Canti sono un omaggio alla sua persona di Santa, filosofa e profeta, una delle figure più importanti della cultura europea e del periodo medioevale che fu capace di creare, attraverso la conoscenza delle piante, una sua medicina, fatta di rimedi naturali e di cura della psiche.
28,00

Finitezza e immortalità. Un racconto sulla morte e l'amore

Finitezza e immortalità. Un racconto sulla morte e l'amore

Annarita Corradini

Libro: Libro rilegato

editore: Ephemeria

anno edizione: 2024

pagine: 196

La storia vera di una figlia che si trova ad affrontare la morte del padre nel percorso di affiancamento al suo ultimo cammino. Ma è davvero l'ultimo? Ed è lei ad accompagnarlo o, piuttosto, è lui a guidarla verso qualcosa di nuovo e di non conosciuto prima? Dietro lo stile volutamente semplice e dalla lingua piana, quasi familiare, che caratterizza questa abile mescolanza di memoir e saggio, si coglie l'urgenza di dare un senso all'inevitabile, inquadrandolo all'interno di concetti universali come l'immortalità dello spirito e la forza dell'amore assoluto. L'esperienza, descritta attraverso gli occhi della figlia, psicologa di professione, si dipana tra eventi e riflessioni, domande e risposte. Aiutata da una fitta rete di relazioni interpersonali – fra cui quella con l'amico teologo Alberto Maggi – e dall'approfondimento degli studi sul fine vita, l'autrice sperimenta un cammino di crescita interiore grazie alla pratica della consapevolezza del “qui ed ora”. L'autoascolto attento e profondo, ad un certo punto, evolve verso un cambio di prospettiva. L'esperienza dolorosa diviene un percorso iniziatico: “Tenevo la mano di mio padre morente, credevo fossi io ad accompagnarlo, invece era lui che, come quando ero bambina, mi stava guidando verso la conoscenza del nuovo”. Neanche una scena è frutto di fantasia, tutto quanto narrato è realmente accaduto.
18,00

Chi sei tu? I Ching, lo Zodiaco cinese e il sistema elementale indiano. Una ricerca comparata sugli aspetti archetipali e sulla conoscenza di sé

Chi sei tu? I Ching, lo Zodiaco cinese e il sistema elementale indiano. Una ricerca comparata sugli aspetti archetipali e sulla conoscenza di sé

Paolo D'Arpini

Libro: Libro in brossura

editore: Ephemeria

anno edizione: 2022

pagine: 216

Questo libro è il risultato di uno studio, compiuto dall'autore nell'arco di oltre 40 anni, fondato sulla sua intuizione e sulla sua ricerca sulle correlazioni esistenti tra il metodo di auto-conoscenza cinese, basato sull'I Ching, e quello indiano, basato sui diversi aspetti elementali e yoga. Il testo è inoltre corroborato da una analisi comparata su vari sistemi archetipali e su varie filosofie, come il taoismo, il buddismo, il non-dualismo, ecc. Essenzialmente l'argomento trattato parte da un metodo analogico di ricerca, incentrato sull'individuazione delle caratteristiche relative alla persona. Ognuno, con l'aiuto delle indicazioni qui contenute, potrà comporre il proprio autoritratto archetipale ed elementale. Una volta preso possesso della chiave sarà possibile penetrare nella stanza segreta del proprio "io", scoprendo allo stesso tempo la vera identità che vi si cela. Seguendo passo passo questa mappa il lettore attento e discriminante potrà riconoscere il luogo ed il momento in cui si trova, non in forma ipotetica ma in "presenza"...
18,00

Oli essenziali e anima. Oli essenziali, idrolati, resine

Oli essenziali e anima. Oli essenziali, idrolati, resine

Carlo Signorini

Libro: Libro rilegato

editore: Ephemeria

anno edizione: 2019

pagine: 160

Carlo Signorini nella prefazione scrive: «la varietà degli Oli Essenziali è vastissima e volerla descrivere sarebbe solo una presunzione da parte mia. Per vari motivi non ho voluto trattare quelli esotici, quelli provenienti da luoghi lontani, dove spesso non sono rispettati i diritti umani e, perciò, presuppongo che non vengano rispettate nemmeno le norme elementari della salvaguardia dell'ambiente e della natura. Vi sono molte varietà di alberi esotici abbattuti indiscriminatamente per farne Olio Essenziale di pregio, oggi quelle piante rischiano l'estinzione. Un discorso a parte è per il settore della profumeria dove le essenze esotiche sono indispensabili per creare alcune armonie olfattive. Il libro descrive le tecniche estrattive e soprattutto l'utilizzo degli Oli Essenziali estratti da oltre 20 piante diverse; il tutto in una visione olistica dell'essere umano, non trascurando le analisi alchemiche e il rapporto con i Chakra e la profondità dell'anima.»
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.