Equitare: Equitare per bellezza
Il guado della Maltinta
Annalina Molteni
Libro: Copertina morbida
editore: Equitare
anno edizione: 2008
pagine: 240
Cholstomer. Storia di un cavallo
Lev Tolstoj
Libro: Copertina morbida
editore: Equitare
anno edizione: 2008
pagine: 128
Il mito di Tesio
Franco Varola
Libro: Libro in brossura
editore: Equitare
anno edizione: 2008
pagine: XVIII-448
Una buona percentuale, se non la maggioranza dei vincitori delle corse classiche nell'ippica odierna di tutto il mondo, si può far risalire in linea maschile a Donatello II, Nearco o Ribot. Questi tre cavalli, insieme con un altro migliaio, furono allevati sulla sponda occidentale del Lago Maggiore da un uomo che acquistò puledri e fattrici alle aste inglesi, qualche volta spendendo meno di cento ghinee. Quest'uomo, Federico Tesio, ha lavorato tutti i giorni della sua vita per più di sessant'anni come allevatore e allenatore dei cavalli di sua proprietà. A cinquant'anni dalla sua scomparsa, il volume vuole ricordare a tutti gli appassionati l'opera di Federico Tesio.
Ribot. Cavallo del secolo
Renzo Castelli
Libro: Libro in brossura
editore: Equitare
anno edizione: 2008
pagine: XVI-252
"Ribot, cavallo del secolo" è una sorta di classico nella letteratura dedicata al cavallo. Il protagonista del racconto, Ribot, è stato sicuramente uno dei simboli dell'Italia del secondo dopo guerra, di quell'Italia in cerca di riscatto e di riconoscimento dopo gli anni bui del fascismo e dell'occupazione nazista. In questo libro l'autore ha saputo affrontare la storia del cavallo del secolo facendola diventare una storia di uomini: degli uomi di Ribot, ma anche delle migliaia di appassionati e non che Ribot, con le sue imprese uniche, ha fatto sognare. Come in ogni storia leggendaria, infatti, il protagonista ha dovuto costruirsi da solo la sua gloria (e non a caso ciò avvenne negli anni della ricostruzione).