Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ERGA: Narrativa e poesia. Nuovi autori

Le fanciulle del Diamante. Storia di storie dai forti di Genova-The women of the Diamante. A history of Genoa’s forts and their stories

Le fanciulle del Diamante. Storia di storie dai forti di Genova-The women of the Diamante. A history of Genoa’s forts and their stories

Ivaldo Castellani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2024

pagine: 243

Questo romanzo polisensoriale è un racconto di donne che ci trasporta nei luoghi di Genova, che diventano teatro di storie e di personaggi. Il forte Diamante, severo edificio che dalla sua posizione dominante sembra quasi vigilare sulle altre costruzioni militari che formano il sistema delle fortificazioni genovesi, è lo scenario in cui si apre la storia narrata in questo libro. Nel 1800 al forte Diamante prestò servizio e fu ferito Ugo Foscolo, da questa presenza e da quella di una misteriosa “Dama velata”, prende lo spunto un racconto che racchiude in sé altri racconti, come in un gioco di scatole cinesi. Le fanciulle che si avvicendano in questa storia sono Anna “Nina” Schiaffino Giustiniani, Jessie Mario, Luigia Pallavicini, Leila Carbone e Teresa Stolz, la Soprano preferita da Giuseppe Verdi e sua grande amica. La storia di Teresa Stolz è un po’ il filo conduttore di tutto il racconto e ci accompagnerà attraverso Praga, Trieste, Milano e infine Genova per la preparazione di “Un ballo in maschera” al teatro Carlo Felice, attraverso personaggi particolari e vicende imprevedibili.
16,90

L'inconnue e i falsi presagi della luna

L'inconnue e i falsi presagi della luna

Vittoria De Marco Veneziano

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2021

pagine: 135

“In passato si pensava che la super luna potesse essere un fattore di cattivo presagio e causa di catastrofi naturali come terremoti, maremoti o addirittura eruzioni vulcaniche. Comunque l’unico effetto che la super luna può avere è quella di un aumento delle maree, niente di più”. Apre così il primo racconto. E ancora una volta Vittoria De Marco Veneziano ci meraviglia con la forza delle parole, semplici e libere. La vita comincia il giorno in cui si comincia un giardino… A volte la paura di rinnovarci fa tenere in piedi rapporti e pensieri inutili che logorano. Impariamo dal contadino che sfoltisce i rami per mantenerli verdi. Ogni momento della nostra vita è prezioso e ci racconta e ci indica la strada per andare avanti. Se sappiamo fermarci e ascoltare noi stessi e gli altri. E ascoltiamo quando non usiamo le parole per vincere. A proposito di parole, tuttavia, alcune volte, esse sono prive di significato. Questo capita perché le abbiamo dissipate e private di ogni contenuto con un uso eccessivo e, soprattutto, inconsapevole. Le abbiamo rese come dei bozzoli vuoti. Per raccontare dobbiamo imparare a rigenerare le nostre parole, restituire loro significato e spessore e per realizzare ciò occorre farle a “pezzi e poi ricostruirle”. Quello che non si conosce non farà mai paura se sappiamo vivere e riconoscere l’amore. L’amore è la parola più grande in assoluto. L’amore cambia la vita, converte le cose. L’amore è dono e dà senza chiedere nulla in cambio. Riaccende in noi la fede e la speranza”.
12,00

Navigazione in solitaria

Navigazione in solitaria

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2020

pagine: 148

“Questo non è un libro scritto, non è concluso, ma è un libro che scriverà anche il lettore. Qui troverà frammenti, discorsi, poesie e spazi bianchi perché possa appuntare pensieri sensazioni emozioni evocate dalla lettura trasformando il libro in un suo taccuino di viaggio all’interno di sé e per una comunicazione all’altro. Il viaggio partito in solitaria si trasforma in un percorso comune, va oltre, contamina, stimola. Questa è stata la scelta degli autori. I dichiarati matti e i loro amici sanno per esperienza che scrivere aiuta e cura e vogliono coinvolgere chi legge in questa pratica. È il loro invito”.
10,00

Visi di penombra

Visi di penombra

Franca Serrati

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2020

pagine: 144

Ribellione e passione nella Genova bene degli anni ’60. Quali e quanti sono i pericoli nella vita? E sono quelli visibili, nella luce, o quelli che si intravvedono in penombra? La penombra può rendere la vita affascinante, accogliente, ma anche insidiosa. Un romanzo appassionato, che inizia alla fine della guerra quando la famiglia della protagonista deve rientrare a Genova da Pietra Ligure, dove era sfollata in una casetta in riva al mare dopo il bombardamento della casa di famiglia in città. Francesca supera i pericoli e gli orrori della guerra e cresce, per approdare arrivare a vivere la sua gioventù nella Genova del boom economico, fra un padre di successo ma assente per i tanti problemi di lavoro e una madre profondamente depressa. La forza emotiva della famiglia viene affidata all’affezionatissima “tata”. E la gioia di vivere conduce Francesca a innamorarsi di un ragazzo problematico, in anni in cui questa parola ancora non esisteva, e a sfiorare la tragedia, pagando a caro prezzo la fiducia in un amore innocente rivelatosi diabolico. La ricerca dell’amore e della passione nasconde l’insidia di una società che invece di proteggere, permette di rischiare, togliendo la dignità. I ritratti dei vari personaggi sono dipinti con chiarezza, dai parenti che entrano ed escono da queste scene, alla “tata” protettiva, fino al tassista “Angelo di nome e di fatto” che conduce in salvo la protagonista e la traghetta verso un futuro migliore.
10,00

All'improvviso. La crisi di un'azienda pubblica. Un'occasione per cambiare vita

All'improvviso. La crisi di un'azienda pubblica. Un'occasione per cambiare vita

Ottavio Adami

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2014

pagine: 80

Il desiderio nascosto per una collega, le riunioni con capi incompetenti e raccomandati, le tensioni all'interno di un'azienda pubblica in crisi. Alessandro è immerso tranquillamente in questa routine quando, all'improvviso, le dimissioni di una cara collega lo inducono a pensare, per la prima volta nella sua vita, a cosa succederebbe se perdesse il lavoro. La paura di non saper trovare un'alternativa s'impadronisce di lui, ed inizia un periodo difficile e sofferto, che Alessandro affronta sostenuto dalla presenza amorevole della moglie Laura, dai consigli di Giuliano e dall'entusiasmo di Roberto, prossimo cervello in fuga. "All'improvviso" è una storia breve, in cui l'autore invita il lettore a riscoprire l'importanza dell'amore, dell'amicizia e delle relazioni umane sincere, e contemporaneamente mette in evidenza i difetti e le criticità di una realtà aziendale che è lasciata volutamente anonima in quanto paradigma di un mondo lavorativo in profonda crisi. Ed alla fine, all'improvviso, un messaggio di posta elettronica...
7,00

Lascia crescere le ortiche

Lascia crescere le ortiche

Gemma Ghelardi

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2014

pagine: 200

Il Professor S., psicoterapeuta alla soglia della pensione annoiato da una vita presa con troppa serietà, decide di sfruttare la libertà regalata dalla vecchiaia per mettersi a giocare con le ipocrisie che lo circondano: ogni mattina lancia i dadi e sceglie un paziente a cui far raccontare un episodio d’infanzia che riguardi il sesso. Osserva i pazienti assumere 21 posizioni più o meno inquinate dall’età e dalle inibizioni, in cui si delineano giochi, istinti, piaceri e dinamiche di potere. I pazienti, un catalogo di uomini, donne, generazioni e nevrosi, mettono in scena una riscoperta del corpo e delle fantasie erotiche. E se il gioco costringe i pazienti a gettare le proprie maschere, anche il Professor S., giocando, si renderà conto di avere una maschera da gettare per provare ad essere felice.
12,00

Con me non devi essere niente

Con me non devi essere niente

Ilaria Perrone, Michele Mascis

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2013

pagine: 196

Romanzo generazionale, storia di due ragazzi, Ariela e Gianluca, diversissimi tra di loro, ma uniti comunque da un medesimo destino. Tra di loro non c’è amore, non c’è sentimento, ma la condivisione di esperienze simili, seppur geograficamente distanti. I due autori ci portano in un immaginario fatto di sentimenti e disagio, parlando di quella che è la generazione di 25/30 anni in Italia, nel bene e nel male. Prefazione di Alessandro Raina.
10,00

Ancora il mattino

Ancora il mattino

Roberto Raineri

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2010

pagine: 112

Una narrazione delle vicende di un gruppo di giovani nella Genova degli anni '60 dove, le storie d'amore e di sesso, di amicizie ritrovate o perdute, le riflesse implicazioni storiche e politiche, tutto viene vissuto con quel senso dell'avventura tipico di quella generazione, ribelle e trasgressiva. Nell'intrecciarsi dei singoli destini emerge il vissuto dei protagonisti, accomunati dall'inquieta ricerca, spesso inconscia, di risposte al significato del senso della vita, che traspare nel succedersi degli eventi da cui, giorno per giorno, affiorano speranze e disillusioni, problematiche esistenziali e dissimulata fragilità.
8,00

La festa di compleanno

La festa di compleanno

Puni Notteo

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2009

pagine: 72

"La Festa di compleanno" già nel sottotitolo viene definita dalla stessa autrice "una favola per grandi", ma trattasi di una definizione certamente riduttiva. La collocazione geografica è in un "bosco" nel territorio genovese, ma ben potrebbe attagliarsi a qualunque "bosco" del territorio nazionale e forse - anche oltre. Filo conduttore del racconto è poi anche, certamente, una acuta, anche se garbata, ironia ed autoironia, che permette non solo di vivacizzare la narrazione ma anche di coinvolgere il lettore in un inconscio gioco di confronto con le realtà narrate, che non possono non richiamare echi del proprio vissuto.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.