Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ES: Quaderni dell'eros

Venere in pelliccia

Venere in pelliccia

Guido Crepax

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2015

pagine: 105

Il volume propone un'avventura a fumetti liberamente tratta da "Venere in pelliccia" di Leopold Von Sacher Masoch.
24,00

L'histoire d'O

L'histoire d'O

Guido Crepax

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2023

pagine: 192

Guido Crepax (1933-2003) è ormai universalmente riconosciuto come un maestro del fumetto, dell’illustrazione e dell’incisione. All’interno della sua produzione, oltre all’impareggiabile ciclo di Valentina, occupa una posizione assolutamente privilegiata, anche per ciò che riguarda l’apprezzamento del pubblico, "L’Histoire d’O", uno dei più famosi fumetti erotici mai pubblicati.
25,00

Valentina incontra Corto

Valentina incontra Corto

Guido Crepax

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2021

pagine: 160

Con "Valentina incontra Corto" continua la pubblicazione nei Quaderni dell’Eros di tutte le opere di Guido Crepax, maestro del disegno, creatore di Valentina, figura mitica di donna nota in tutto il mondo. Così come Corto Maltese di Hugo Pratt rappresenta, nell’immaginario collettivo, una delle figure di uomo più significative, più pure, più affascinanti, più amate. L’idea geniale di Crepax in questo album è di fare incontrare i due mitici personaggi: qui si conoscono, forse si amano, vivono insieme un’avventura straordinaria.
25,00

L'histoire d'O

L'histoire d'O

Guido Crepax

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2019

pagine: 190

Il fumetto di Crepax opta per la modernità: niente più profondo né umanesimo; coi tormenti dell'anima sono scomparsi anche i segni del tempo. L'effetto è anzitutto sensibile sui corpi, raffigurati piatti secondo le migliori regole del genere. I protagonisti, i loro volti, i loro gesti, sono divenuti un gioco d'immagini, in cui l'immaginazione stessa addita il suo artificio e la sua libertà. Mentre Pauline Réage si era preoccupata di avvicinare a noi la sua eroina con degli appena percettibili segni di usura o minute debolezze fisiche.
25,00

Valentina incontra Corto

Valentina incontra Corto

Guido Crepax

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2018

pagine: 128

Con "Valentina incontra Corto" continua la pubblicazione nei Quaderni dell’Eros di tutte le opere di Guido Crepax, maestro del disegno, creatore di Valentina, figura mitica di donna nota in tutto il mondo. Così come Corto Maltese di Ugo Pratt rappresenta, nell’immaginario collettivo, una delle figure di uomo più significative, più pure, più affascinanti, più amate. L’idea geniale di Crepax in questo album è di fare incontrare i due mitici personaggi: qui si conoscono, forse si amano, vivono insieme un’avventura straordinaria.
25,00

La coppia

La coppia

Guillermo Mordillo

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2017

pagine: 111

Può una tavola disegnata per così dire «muta», ossia senza dialoghi tra i personaggi – molti dei quali appartenenti al regno animale – essere un’opera di alta poesia? Può riuscire a parlarci – sempre con leggerezza e suscitando un sorriso – di noi, delle nostre passioni e delle nostre manie, delle nostre altezze e delle nostre debolezze? Può aiutarci a capire – con un’ironia anche tagliente ma sempre partecipe – noi stessi e gli altri, e dunque a divenire più coscienti, migliori? Sarebbe pressoché impossibile rispondere in modo affermativo a queste domande se non avessimo mai ammirato una tavola di Mordillo. Tra la sua vastissima produzione – da tempo assente nelle librerie italiane – abbiamo qui scelto le migliori tavole incentrate sul tema della «coppia», in tutti i suoi aspetti: positivi e negativi, dolci e amari, pudici e arditi, fausti e nefasti, reali e surreali.
24,00

Vita privata di Valentina

Vita privata di Valentina

Guido Crepax

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2017

pagine: 118

“Creata per essere la fidanzata di Philip Rembrandt, ben presto Valentina divenne l'assoluta protagonista delle pagine ideate, disegnate e scritte da mio padre. Probabilmente lui aveva sempre saputo che sarebbe andata così, ma per le sue prime storie aveva optato per un cliché più tradizionale, con un protagonista maschile diviso fra la tranquilla vita diurna di critico d' arte e le imprese notturne e sotterranee del più fascinoso Neutron. Quando però sia i lettori di «Linus» sia il suo direttore, l'amico Giovanni Gandini, gli fecero capire che era meglio puntare sulla sua parte femminile, tutto continuò nella maniera più fluida e naturale possibile. Da avventure gialle, misteriose, fantascientifiche, le storie virarono verso un genere molto personale, che mai si era visto prima. Il piano narrativo non era più uno solo; ma, sovrapposti, la realtà, il sogno, l'immaginazione.”
24,00

Justine

Justine

Guido Crepax

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2015

pagine: 166

Il volume propone un'avventura a fumetti liberamente tratta da "La nouvelle Justine" di D.A.F. de Sade. Protagonista l'inconfondibile Valentina, personaggio creato da Crepax nel 1965 e ancora oggi al centro di tante storie raccolte in sedici libri.
25,00

Emmanuelle

Emmanuelle

Guido Crepax

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2015

pagine: 148

Il volume contiene le tavole di Guido Crepax e i racconti di Emamanuelle Arsan.
25,00

Il canto della voluttà

Il canto della voluttà

Utamaro

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2015

pagine: 109

"Il libero corso del fiume Yoshino descrive il legame che unisce gli amanti, e quando scopre i suoi fianchi, il monte Tsukuha evoca la figura di un uomo e una donna che si danno reciprocamente piacere. Esponendo l'affascinante spettacolo dei convegni che si svolgono sul tappeto fiorito dietro il paravento delle brame primaverili, queste stampe dorate sveleranno il sapore delle voluttà cittadine. Rifacendosi l'occhio, il cuore scintillerà, e l'anima smaliziata scenderà a insediarsi alla fonte, sotto la cintura. Un agitare in aria di gambe come i roseti a perdita d'occhio di Naniwa, un ondeggiare le reni scuotendo lo scrigno delle gioie come se si scendessero le pendici di Hakone. Ah! quanto più di un artista laborioso e melenso ci sa emozionare con un rapido tratto di pennello il sagace pittore della lussuria! Ma come chiamare questo libro? Ecco, ho trovato. Commisuriamolo alla poesia dell'illustre Henjo, ispiriamo al testo di madama Sei il suo titolo e accostiamolo al nome del nostro sublime incisore. Appena nominato, questo 'Uta mukura' non mancherà d'eccitare il primaverile risveglio dei sensi." (Honjo No Shitsubuka).
24,00

L'histoire d'O

L'histoire d'O

Guido Crepax

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2015

pagine: 190

Il fumetto di Crepax opta per la modernità: niente più profondo né umanesimo; coi tormenti dell'anima sono scomparsi anche i segni del tempo. L'effetto è anzitutto sensibile sui corpi, raffigurati piatti secondo le migliori regole del genere. I protagonisti, i loro volti, i loro gesti, sono divenuti un gioco d'immagini, in cui l'immaginazione stessa addita il suo artificio e la sua libertà. Mentre Pauline Réage si era preoccupata di avvicinare a noi la sua eroina con degli appena percettibili segni di usura o minute debolezze fisiche.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.