Este Edition: Lyra
Anime eremi arenili inferni
Luca Grigoli
Libro: Libro in brossura
editore: Este Edition
anno edizione: 2020
pagine: 60
L’anima. Si succedono vissuti, si confondono. Realtà e sogno. L’anima. Suoi rifugi, le paure.
Iris. La ragazza di Dario
Laura Trevisan
Libro: Libro in brossura
editore: Este Edition
anno edizione: 2019
pagine: 44
"Per il mio amato Dario, che porterò nel cuore fino al suo ultimo battito" (la sua Iris). Poesie di Laura Trevisan.
La vita che non sai
Gabriella Veroni Munerati
Libro: Libro in brossura
editore: Este Edition
anno edizione: 2018
pagine: 92
"In "La vita che non sai" l'autrice riunisce innumerevoli percorsi che hanno segnato la sua vita, attraverso le molte emozioni che ha vissuto. Le poesie sono state composte fra il 1996 e il 2018, in vari momenti e luoghi (Gabriella porta sempre con sé carta e penna)". (Riccardo Roversi)
Sinfonie d'autunno
Roberta Negroni
Libro: Libro in brossura
editore: Este Edition
anno edizione: 2018
pagine: 160
Questa silloge poetica di Roberta Negroni è ordinata in otto raccolte attorno a un titolo che ne annuncia il messaggio, offre la chiave di entrata che focalizza, e insieme compongono le pareti del soggiorno di anni. Ci vive Roberta lì dentro e invita l’ospite-lettore all’incontro, al dialogo: La fuga del tempo, Eros, Amore, Danza, Dolore, Luoghi del cuore, Dell’Arte, Elementi naturali. Lo accoglie con parole ridotte, semplificate, fatte immagini; figure retoriche di posizione, di suono, di ritmo, di significato nascoste nel parlare quasi feriale.
Io e l'altro me
Padovani Luigi
Libro: Libro in brossura
editore: Este Edition
anno edizione: 2017
pagine: 76
"Le poesie che Luigi Padovani presenta in questa raccolta sono frutto di anni di lavoro, di limature, di riflessioni. Leggendole, si è portati a pensare a una collana di perle o a un grappolo d’uva. Un filo di piccoli granuli preziosi nella loro apparente semplicità, così come un insieme di chicchi gustosi da assaporare con lentezza, apprezzandone via via il dolce e fresco sapore. I temi che si incontrano in queste righe sono quelli di sempre, quelli di tutti: gli affetti, i sentimenti, i dubbi, le speranze, le fatiche. Frammenti di specchio nei quali ognuno può riconoscersi, una magia evocativa e identificatoria che solo la poesia è in grado di creare. Ad aggiungere valore al valore anche alcune creazioni in dialetto locale. Una sfumatura inaspettata e, proprio per questo, maggiormente gradita." (Alessandra Felletti)
La macchia sulle ali
Mara Novelli
Libro: Libro in brossura
editore: Este Edition
anno edizione: 2017
pagine: 48
Nella bibliografia riportata qua di seguito vengono indicate le edizioni liriche di Mara Novelli come sillogi poetiche, nella idonea e “piena” definizione che loro spetta. Poiché non si tratta di semplici raccolte di poesie: una designazione che potrebbe lasciar pensare ad antologie di opere scritte nel corso del tempo e non necessariamente legate fra loro. Questo volume di liriche infatti, così come i precedenti, si configura piuttosto quasi come un “romanzo poetico” che percorre la vita, la storia, gli eventi che testimoniano un secolo (il Novecento) con l’autrice partecipe - e talvolta protagonista - di quel secolo, con tutto il suo bagaglio di drammaticità e di bellezza. (Riccardo Roversi)
Pensieri e scacciapensieri
Teresa Minguzzi Gianuizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Este Edition
anno edizione: 2017
pagine: 136
"Pensieri e scacciapensieri" si rincorrono sulla scia dei ricordi e delle esperienze giornaliere. A volte seri, a volte percorsi da lieve ironia, donano colore allo scorrere del tempo. Gioie, dolori, sorrisi e lacrime si alternano in un racconto multiforme di vita quotidiana, di eventi ed emozioni.
Cosmos. Visioni 1993-2016
Luca Grigoli
Libro: Libro in brossura
editore: Este Edition
anno edizione: 2017
pagine: 82
Sogni, traumi, paure, frammenti di vita vissuta. Queste emozionanti poesie ricche di suggestioni oniriche, gotiche, fiabesche e surreali evocano immagini vivide, paesaggi mentali ricchi e dettagliati. L’autore, attraverso la semantica del messaggio onirico, racconta la sua evoluzione personale, fissa momenti, ricordi indelebili.
Rasoio tra le piume
Marisa Gagliardi
Libro: Copertina rigida
editore: Este Edition
anno edizione: 2016
pagine: 80
Questa silloge poetica, composta da Marisa Gagliardi fra il 2007 e il 2015, ha come temi conduttori le piume, il vento e la natura in generale. Il titolo è una metafora della vita secondo l'autrice: le morbide piume non sempre sono protettive ma talvolta, purtroppo, nascondono affilati rasoi.
Le ali di seta
Rita Marconi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Este Edition
anno edizione: 2015
pagine: 74
"Le ali di seta" è una silloge che nasce mescolando in poesia i temi della vita reale ai motivi della fiaba. Il libro, con allegato un CD musicale, è articolato in tre parti: "Fili di fiaba", "Poesie musicali" e "Nel giardino delle magnolie, sei Quadri per un balletto". Il volume è illustrato dalla pittrice e scultrice Alberta Silvana Grilanda, con dodici incisioni in bianco e nero, oltre all'immagine di copertina a colori.
Il rifugio tra le nuvole. Ricordi di un bimbo ai tempi della guerra
Angelo Grotti
Libro: Copertina morbida
editore: Este Edition
anno edizione: 2015
pagine: 60
Queste prose/poesie riportano i drammatici, ma al contempo in qualche modo struggenti, ricordi di un bimbo ai tempi della guerra. Con la conclusione che anche la pace può trasformarsi, a volte, in una guerra perduta.
Le antiche ginestre
Mara Novelli
Libro: Copertina morbida
editore: Este Edition
anno edizione: 2015
pagine: 50
Silloge poetica. Un comparto ispirato ampio, condensato nelle linee di sentimenti determinanti, fra vita e morte, nella formula antiretorica di "come siamo" e "come la pensiamo".