Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Evoè: Saggio e critica

Studio sulle Supplici di Euripide

Studio sulle Supplici di Euripide

Valerio Casadio

Libro: Libro in brossura

editore: Evoè

anno edizione: 2023

pagine: 87

Lo studio è l’ultimo lavoro, lasciato incompleto, del Prof. Valerio Casadio, docente di Letteratura greca presso l’Università di Roma Tor Vergata. Il lavoro, terminato e riveduto dalla moglie, Dalila Curiazi, verte sul controverso dramma di Euripide che oscilla, perennemente, tra politica ed etica. Alla luce delle tristi vicende di guerra odierne, il libro risulta un’attualissima riflessione.
18,00

Digitalizzazione e lessicografia greca antica

Digitalizzazione e lessicografia greca antica

Libro: Libro rilegato

editore: Evoè

anno edizione: 2021

25,00

Quello che il mito tace

Quello che il mito tace

Dalila Curiazi

Libro

editore: Evoè

anno edizione: 2014

pagine: 114

L‘unica realtà è nel non esserci una realtà, in un fluire di forme che appaiono, scompaiono e ricompaiono del tutto diverse. Così che nessuno le riconosca; ombra e luce sono provocate dallo stesso giro del Sole.
12,00

Guizzi di contemporaneità

Guizzi di contemporaneità

Asteria Casadio

Libro: Libro rilegato

editore: Evoè

anno edizione: 2013

15,00

Nel segno di Cadmo. Personaggi e situazioni delle Fenicie di Euripide

Nel segno di Cadmo. Personaggi e situazioni delle Fenicie di Euripide

Valerio Casadio

Libro: Libro in brossura

editore: Evoè

anno edizione: 2012

pagine: 120

Cadmo e la Fenicia: è da qui che parte la narrazione di Giocasta, cui Euripide affida il compito di aprire il dramma, dal giorno lontano che ha visto l'approdo del fondatore di Tebe. Ed è gente fenicia che ritorna a questa terra, ed assiste all'assalto dei "Sette", ai vani tentativi di conciliazione messi in atto dalla Regina, all'agone fratricida dei figli di Edipo.
15,00

Grandi Dionise e ludi scenici. Teatro e società in Grecia e a Roma
15,00

Creolizzazione e identità in «another life» di Derek Walcott
15,00

Fiori del deserto. Letteratura e traduzione in lingua araba. Ediz. italiana e araba
10,00

«Sonia» un monologo inedito di Roberto Bracco. Testi critico e commento

«Sonia» un monologo inedito di Roberto Bracco. Testi critico e commento

Asteria Casadio

Libro: Libro rilegato

editore: Evoè

anno edizione: 2011

pagine: 81

Dal fondo Bracco-Del Vecchio dell'Istituto campano per la Storia della Resistenza "Vera Lombardi" riemerge "Sonia", un monologo inedito di Roberto Bracco, tratto dall'opera più discussa dell'autore napoletano, "I Pazzi".
25,00

Narciso. Il mito e il tempo

Narciso. Il mito e il tempo

Dalila Curiazi

Libro: Libro in brossura

editore: Evoè

anno edizione: 2011

pagine: 95

12,00

Ciak. Manuale di tecniche e linguaggi degli audiovisivi

Ciak. Manuale di tecniche e linguaggi degli audiovisivi

Asteria Casadio

Libro: Libro in brossura

editore: Evoè

anno edizione: 2011

pagine: 70

12,00

Letteratura, teatro e musica in Italia nel primo Novecento. Con un testo inedito di Ugo Falena
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.