Fara: Narrabilando
La via del respiro
Serse Cardellini
Libro: Libro in brossura
editore: Fara
anno edizione: 2018
«All’origine della vita, di ogni vita compresa quella umana, v’è un istinto di preservazione che passa anche attraverso l’esperienza della guarigione, quando appunto un’esistenza deve difendersi da ogni forma di attacco o minaccia. La pratica del guaritore è dunque antica quanto la vita stessa su questa Terra». Questo libro è un viaggio nella medicina tradizionale cinese anche attraverso lo studio della evoluzione degli ideogrammi in ambito medico (a partire da quelli incisi sulle ossa oracolari in epoca Shang), la pratica dei sei suoni curativi (Liù Zì Jué) e l’agopuntura in relazione alle costellazioni cinesi: un mondo di pratiche, diagnosi e terapie sintesi di una saggezza millenaria che non smette di dare i suoi frutti e guarire.
Golem. Un laboratorio per racconti brevi
Libro: Libro in brossura
editore: Fara
anno edizione: 2018
pagine: 120
Etica e politica. Prove di dialogo sulla democrazia
Giuseppe Moscati, Paolo Protopapa
Libro: Libro in brossura
editore: Fara
anno edizione: 2017
pagine: 72
Succede nei paesi. Diario di un breve ritorno
Giovanna Iorio
Libro
editore: Fara
anno edizione: 2017
La storia di Layla e Yurkemi
Gianluca Chierici
Libro: Libro in brossura
editore: Fara
anno edizione: 2017
Qualcosa cambiò quella notte. Le nuvole arrancavano nel cielo color carne. Il cielo sembrava sul punto di sfasciarsi. Nella vertigine delle ore una crudele attesa stava filando la sua ragnatela. Non ero io la preda. Ma il mio amore per Yurkemi.
Sussurri e rivelazioni
Franca Oberti
Libro
editore: Fara
anno edizione: 2017
«Sono sicura che ci sia sempre un Angelo vicino a noi. Potrebbe essere uno solo, oppure tanti, dipende dai momenti della vita, ma uno è quello che io chiamo il “Primo”, credo si possa definire l’Angelo Custode delle nostre preghiere, ed è quello che ho imparato ad ascoltare, quello che sussurra, specialmente la mattina, di buon’ora. Non sento voci, né bisbiglii, piuttosto è qualcosa che entra in me, non sono necessariamente parole; le parole arrivano dopo, mentre sto scrivendo. (…) Sono le prime ore del mattino quelle in cui l’Angelo arriva a sussurrarmi, e a volte, le sue rivelazioni mi spingono a fare ricerche, a dare corpo a quella che, ancora nella mia mente razionale, classifico come fantasia; ma nel momento in cui scrivo, comincio a concretizzare quei sussurri e le rivelazioni si svelano, diventando racconti e poesie.»