Faust Edizioni: Eupalla
Inciampare nel cancro e rialzarsi. La filosofia del decathlon come efficace adiuvante alle cure mediche per ostacolare il male
Mario Testi
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 140
Motivato dalla speranza che questo libro-diario possa essere utile a quanti, malauguratamente, dovessero inciampare nello stesso "ostacolo", l'autore ha deciso di parlare di questa sua impegnativa esperienza. La chiama esperienza anche se, per i suoi trascorsi, sarebbe più appropriato definirla ennesima sfida o 'decathlon della sopravvivenza'! “Sei un combattente, un lottatore, sei una roccia... ce la farai”. È questa la frase più ricorrente che il professor Testi si è sentito ripetere, da amici e conoscenti, nel tentativo di rincuorarlo all’indomani della diagnosi del 'brutto male' (mieloma multiplo) che 'sportivamente' combatte dal settembre del 2016. "Sinceramente non so se sono un 'combattente' o un 'lottatore', ma so con certezza che nella vita privata, come nello sport, non ho mai lesinato sacrificio e impegno" dice di sé. Lo sport come metafora della vita, raccontato con umanità, trepidazione e grinta. Con un ricco apparato fotografico.
Spal: dal sogno al paradiso. Gli anni della rinascita nelle immagini di uno storico fotoreporter (2013-2017)
Sergio Pesci
Libro: Libro rilegato
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 120
2013-2017. La trionfale cavalcata della S.P.A.L. (Società Polisportiva Ars et Labor) - da nobile decaduta del calcio italiano in serie D, fino al ritorno in serie A dopo 49 anni grazie all'abilità di una dirigenza tutta ferrarese: la famiglia Colombarini e il presidente Walter Mattioli - le sue gesta, i suoi gol, i suoi protagonisti e la sua tifoseria raccontati dalla Nikon di Sergio Pesci, fotoreporter di lungo corso per le maggiori testate quotidiane e periodiche, "artista dello scatto" che immortala i biancoazzurri da ben 36 anni. Un volume fotografico, con prefazioni di: Tiziano Tagliani (Sindaco di Ferrara) - Simone Merli (Assessore allo sport del Comune di Ferrara) - Federica Lodi (giornalista di Sky Sport) - Mauro Malaguti (giornalista del Resto del Carlino) - Gianni De Biasi (allenatore internazionale).
E Cascella dribblava... Quando la Spal e la vita erano sogno
Paolo Negri
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 120
Segnava gol alla Maradona partendo da centrocampo. A San Siro contro il Milan ubriacò Sabadini, terzino della Nazionale. Fu lui a infrangere la leggendaria imbattibilità del portiere Tarabocchia, record italiano che ancora resiste – da oltre quarant’anni – tra i professionisti. E un suo allenatore, Gianni Corelli, vedeva in lui qualcosa di Pelé… «Il presidente mi disse di scegliere: il Napoli in A, o la Spal in B. Decisi di venire a Ferrara». Numero 7 (ma 10 nell’anima), capelli lunghi, maglia fuori e faccia furba. Purosangue del dribbling. Gioia allo stato puro. La bellezza del calcio. Il senso del pallone. Figlio del Sud ma anche gemello del Tuono, Salvatore Cascella è stato – nell’ultimo campionato del “presidentissimo” Paolo Mazza, quando la Spal sfiorò la A, e nel seguente – genio e sregolatezza, amico del futebol bailado e nemico della linea laterale come binario di confine. E se la sua ‘magica’ carriera si è fermata alla serie B, se qualcuno l’ha definito «il Cruijff della serie C», non importa: questo libro non è un almanacco, né una biografia. È un atto d’amore. Prefazione di Massimo Callegari. Postfazione di Salvatore Cascella.
Febbre di S.P.A.L. Viaggio sentimentale di un indomito tifoso dalla serie «D» alla «B»
Arnaldo Ninfali
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 302
«Forse è per questo che la Spal ti rimane attaccata alla pelle, come una sanguisuga, anche se te ne vai da Ferrara per sempre: perché fa parte di te, del tuo dna, come i geni che ti rendono unico. E più ti delude e fa soffrire, più la ami». Dalla dolorosa caduta in serie D della "Real Spal" all'ascesa gloriosa della "S.P.A.L. 2013" dei ferraresi Colombarini-Mattioli: il racconto in presa diretta di un tifoso-scrittore d'eccezione, Arnaldo Ninfali, che ha seguito e commentato la rinascita della "Società Polisportiva Ars et Labor" giornata per giornata, in un turbine di gioie e magoni, per alcune testate giornalistiche on-line. Con interviste a storici campioni: Osvaldo Bagnoli e l'onore di giocare nella Spal di Mazza; Giulio Boldrini record di presenze in maglia biancoazzurra; Gianfranco Bozzao che marcava Gigi Meroni; Silvano Mencacci che segnò 4 gol a Zoff in una partita; Luigi Pasetti "bandiera" ferrarese coc; Sergio Pellissier da Ferrara alla nazionale; Arturo Bertuccioli e l'ultimo gol della Spal in "A"; Gianfranco Zigoni e l'ultimo gol subìto dalla Spal in "A". Prefazione di Luigi Delneri.
Lo sport e la storia. Educazione motoria e medicina sportiva in Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 494
Quando è stato girato il primo film ufficiale dei Giochi olimpici? Sarà vero che uno strumento elettronico, contenuto in una valigetta di alluminio, può migliorare le prestazioni dei tennisti? Perché attività agonistica e donazione del sangue possono coesistere? È mai accaduto che un famosissimo giornalista sportivo abbia invitato una bella signora a ballare nella hall di un albergo, costringendo i presenti a fischiare canzoni? E che uno dei più importanti intellettuali italiani abbia scritturato, per un suo film, un campione di salto triplo dopo averlo visto gareggiare in televisione? Lo sapevate che la barca a vela porta un immenso aiuto psicologico ai pazienti oncologici? E si può credere, ancora oggi, alla favola di un atleta paraplegico che diventa "grande" nel mondo, secondo il destino custodito nel suo cognome? 54 contributi, 56 autori (atleti, docenti universitari, giornalisti, ricercatori di fama nazionale e internazionale) e foto per raccontare un rapporto, quello con il proprio corpo in movimento e con le sue potenzialità, che diventa fonte di piacere, di gioia, di vitale espansione, anche nell'evidenziare in modi sempre più sapienti la bellezza della sfida.