FBE: Le caravelle
Le ultime tribù sulla terra. Viaggio tra le culture più a rischio di scomparsa
Paul Raffaele
Libro: Copertina morbida
editore: FBE
anno edizione: 2008
pagine: 324
Dalle foreste pluviali della Papua Nuova Guinea e della Repubblica Centrafricana al regno dell'eremita di Mustang sull'Himalaya, fino all'outback australiano, "Le ultime tribù sulla Terra" è il diario ricco di avventure del premiato giornalista Paul Raffaele, che racconta i suoi viaggi tra alcune delle popolazioni e culture più isolate e minacciate del pianeta. Con una cura per i dettagli e un sottile humour, Raffaele descrive il villaggio costruito sugli alberi della tribù cannibale dei korowai, dove gli vengono offerti ragni a colazione e dove viene guardato di traverso quando tenta di spiegare cosa siano cavalli, prostitute e grattacieli. Viene inseguito da un elefante e sfidato da un gorilla silverback mentre si trova con i pigmei in una foresta africana minacciata dal disboscamento. Sul dorso di un pony tibetano, lo scrittore viaggia verso la remota città murata di Lo Manthang, dove caccia i demoni dalla città nel corso di un antichissimo festival. Tornato finalmente in Australia, si avventura nel deserto con gli anziani della tribù Aranda, impara cosa sia il kadaitcha e va alla ricerca della casa del Serpente Arcobaleno.
Hong Kong. Passaggio a sorpresa nel Porto dei Profumi
Marzia Orlandi, Maya Di Giulio
Libro: Copertina morbida
editore: FBE
anno edizione: 2008
pagine: 120
Ci sono città che, inspiegabilmente, sembrano essersi costruite la fama di luoghi di transizione, ponti verso altre mete; il turista distratto vi si accosta con passaggi fugaci, veloci scali per raggiungere località più o meno esotiche. È sufficiente, tuttavia, spingere lo sguardo oltre la prima impressione e sì può restare incantati, come rapiti da una magia insospettabile. Una di queste città è Hong Kong, in cui modernità e tradizione convivono mirabilmente, sorprendendo anche il viaggiatore più esperto. Nel suo storico passato coloniale Hong Kong ha reso onore al significato del suo nome, il leggendario Porto dei Profumi, che ancora evoca preziosi carichi di spezie e sete. Oggi grattacieli avveniristici, vetri e acciaio a sfida del cielo cobalto, protendono le loro ombre metalliche su antichi templi Tao e tradizionali dimore cinesi laccate di rosso, mentre il Buddha gigante di Lantau posa il suo sguardo sereno su una delle realtà più sorprendenti dell'est asiatico.
La baia della luna. Australia: un viaggio di tre amici alla ricerca di un luogo leggendario e segreto
Winki
Libro: Copertina morbida
editore: FBE
anno edizione: 2008
pagine: 399
Un racconto di viaggio e un'esperienza straordinaria. All'interno ci trovi di tutto: amicizia, saggezza, onestà, divertimento, rabbia e tanto amore. Potrebbe sembrare un romanzo fantastico, alla Coelho o alla Bambaren, Ma sono le riflessioni di Winki, una storia vera, un'esperienza di vita con tanta verità. È come un cammino iniziatico, il linguaggio è semplice con esempi esplicativi. Un parallelismo fra occidente e la spiritualità zen. E l'amore è il mezzo per l'illuminazione.
Non disturbare. Ogni notte un luogo diverso. Racconti di un fotorep orter
Raffaele Meucci
Libro: Copertina morbida
editore: FBE
anno edizione: 2008
pagine: 159
Racconti brevi di viaggi lunghi una vita passata cambiando camera d'albergo ogni notte, per rincorrere paesaggi e accadimenti, per seguire persone e personaggi, per immergersi in situazioni sempre a rischio di forte tensione emotiva. Storie raccontate da un fotoreporter che, per una volta, affida alle parole il compito di far scattare fotogrammi nell'immaginazione del lettore, trascinandolo in avventure consumate in ogni parte del mondo, tra i gorilla del Virunga come nei campi profughi sudanesi, nella guerriglia di Mogadiscio e Kabul come nel morbido lusso di resort tra i più famosi al mondo. Il filo conduttore è il letto, la branda a volte, come ricovero al quale si torna inevitabilmente ogni notte e dove si riprende il filo delle storie rivivendole tra sogni, incubi e riflessioni. Un letto per ogni racconto e per ogni racconto una stanza che diventa contenitore di pensieri, sia che si tratti di una tenda nel deserto sia di una suite a cinque stelle. E sempre, prima di dormire, un libro, un ricordo per gli amori lontani, un fluire di memorie di giornata o sedimentate negli anni.
Il cuore a due cilindri. Viaggi e riflessioni di un motociclista innamorato della sua Harley-Davidson
Roberto Parodi
Libro: Libro in brossura
editore: FBE
anno edizione: 2008
pagine: 236
È possibile sentirsi un motociclista, anche se si lavora in una banca d'affari e si hanno tre figli? Che cosa significa essere un biker? E soprattutto, perché proprio con una Harley-Davidson? Tormentato da questi dilemmi esistenziali ed esasperato dai luoghi comuni che ammorbano l'immagine della motocicletta più affascinante al mondo, l'autore ripercorre la sua vita attraverso un libro su tutto ciò che ruota attorno all'ambiente biker italiano. Dalle castagnate della domenica al raid Milano-Dakar, dagli Hells Angels ai "cumenda" con l'Electra-Glide, un lungo viaggio attraverso gli ambienti e i personaggi che animano questo variopinto mondo e lo rendono unico. Ma ci vorranno molti anni, migliaia di chilometri e pochi amici per capire i profondi significati della fratellanza dei bikers. Una storia di ostacoli e tribolazioni, che induce a diventare veri motociclisti. O a scoprire che sotto il gessato grigio può battere un selvaggio cuore a due cilindri.
Cosa ti porti dietro se sai di non tornare più? 15 racconti veri di chi ha deciso di farsi una nuova vita in un paese lontano
Roberto Di Marco
Libro: Copertina morbida
editore: FBE
anno edizione: 2007
pagine: 272
Un giorno fuggirò! Te lo sei mai detto? Fuggire da cosa? Dalle tasse, dalle bollette, dalla burocrazia, dal quartiere dormitorio, dalle solite facce del bar, dal coniuge, dalla politica, dalle serate davanti al televisore, dall'aumento dei prezzi? Quel correre, quell'affannarsi per nulla. C'è sempre il momento in cui si pensa di mollare; magari senza un motivo vero. Guardi la TV e vedi quello che è emigrato nell'isola dei Caraibi oppure il ricercato che, addirittura, ha cambiato faccia. Come avranno fatto a organizzare tutto, mentre io ho uno stipendio che a mala pena mi fa arrivare a fine mese? La convinzione che la vita è eterna ti fa rimandare all'infinito e le paure che hai dentro ti suggeriscono l'alibi. Meglio lasciarlo agli avventurieri, a chi non ha legami né mutuo. Un giorno, forse... Non è necessario essere stressati o inseguiti per voler fuggire. È un pensiero latente che sonnecchia in ognuno di noi. Provate a fare il test incluso nel libro e capirete se siete pronti per il grande salto.
Il Nilo azzurro. Il fiume etiope tra magia e mistero
Virginia Morell
Libro: Copertina morbida
editore: FBE
anno edizione: 2007
pagine: 280
Un viaggio che ci accompagna lungo le rive del Nilo Azzurro, dalle sue sorgenti sui monti etiopi fino al confine sudanese. Un trekking e un viaggio fluviale che, mai prima d'ora, sono stati compiuti in modo ininterrotto. Imbevuto di storia e immerso nell'avventura, questo libro combina il brivido della navigazione, lungo percorsi di rapide e cascate, con un ritratto di antiche culture e popolazioni che si sono insediate lungo questo corso d'acqua che si snoda attraverso uno dei più spettacolari e aspri paesaggi d'Africa. Considerato ancora oggi un viaggio rischioso - tra coccodrilli, malaria e banditi armati - rimane sempre un'esperienza indimenticabile, che ci fa conoscere gente meravigliosa, cordiale e solare, nonché una terra esotica ricca di tradizioni che si tramandano dai tempi del Re Salomone e della Regina di Saba.
Viaggio musicale in Italia
Hector Berlioz
Libro: Copertina morbida
editore: FBE
anno edizione: 2007
pagine: 103
Il "Viaggio in Italia" fa parte delle Memorie scritte da Hector Berlioz nel corso della sua vita. Il concorso musicale vinto in Francia prevedeva un soggiorno a Roma di due anni, ma l'irrequieto musicista abbandonerà spesso e volentieri Villa Medici, ribattezzata "la caserma accademica", per fare escursioni nella campagna romana e sulle montagne abruzzesi, dove si interessa alla musica popolare. A Genova, Firenze e Napoli si reca nei teatri lirici ad assistere alle opere del momento e si abbandona alle suggestioni del paesaggio. Il racconto, nel quale i giudizi tecnici si alternano agli aneddoti divertenti e i riferimenti letterari alle descrizioni di vita quotidiana, fornisce un quadro della situazione musicale e sociale italiana del tempo.
Pechino. Ultimi sguardi sulla città antica
Charles Chauderlot, Lao She
Libro: Libro in brossura
editore: FBE
anno edizione: 2007
pagine: 181
Erede di un passato imperiale, città dall'architettura affascinante Pechino fa parte delle metropoli d'eccezione. Dal XIV secolo la capitale cinese nasconde stradine verdeggianti e case a corte quadrata dietro mura imponenti. Ma l'arrivo degli occidentali e la fine dell'impero hanno brutalmente gettato Pechino nella modernità: cadute le mura, sono sorti nuovi edifici e collegamenti stradali e la città è diventata una megalopoli moderna. Incessanti da qualche anno a questa parte queste trasformazioni, spesso radicali, stringono il cuore degli amanti della bella Pechino. Tra questi Charles Chauderlot, arrivato in Cina nel 1997, appassionato d'arte e cultura e testimone dei cambiamenti del tessuto urbano. Da allora, instancabile, solca strade e antichi quartieri, disegna le costruzioni tradizionali prima che vengano demolite, avendo cura di conservare le tracce della bellezza della vecchia Pechino. Attraverso una tecnica mista, metà occidentale e metà cinese, Charles Chauderlot in quattro grandi capitoli tematici ci consegna le sue opere più belle, realizzate nelle strade e nei templi di Pechino e fedeli all'intensa atmosfera della città. In armonia con l'approccio grafico dell'artista si delinea un'altra voce, di natura letteraria. Attraverso una scelta di estratti dei suoi romanzi ritroviamo il grande scrittore cinese Lao She, deceduto all'inizio della Rivoluzione Culturale e autore delle più belle descrizioni di Pechino e dei suoi abitanti.
La figlia dell'esploratore. Una donna inglese riscopre la sua infanzia nell'Artico
Kari Herbert
Libro: Copertina morbida
editore: FBE
anno edizione: 2007
pagine: 352
All'inizio degli anni Settanta, l'esploratore polare britannico Sir Wally Herbert e sua moglie Marie si trasferirono con la piccola figlia Kari nelle vaste distese innevate dell'Alto Artico con lo scopo di vivere per due anni a contatto con una delle ultime tribù di cacciatori Inuit. La prima lingua imparata dalla bambina fu l'inuktun, il dialetto groenlandese di Thule, e i suoi piccoli amici erano i figli dei cacciatori locali. Nel 2002, ormai cresciuta, Kari herbert decide di ritornare nell'Artico da sola. Qui riscopre un mondo straordinario in cui la vita è scandita dalla luce e dal buio e dove i ricordi e la nuova realtà vivono un'esistenza parallela. "La figlia dell'esploratore" è un documento importante per entrare nella quotidianità della vita del popolo esquimese, conoscerne le tradizioni, la cultura e la storia. Uno spaccato della Groenlandia di ieri e di oggi. Kari Herbert, nata nel 1970, è scrittrice di viaggi, giornalista e fotografa. Collabora con diversi quotidiani e riviste britanniche, tra cui il Sunday Times, The Observer e The Indipendent.
Sette mesi in Cambogia
Libro: Copertina morbida
editore: FBE
anno edizione: 2007
pagine: 120
Chan, cambogiano, con la famiglia lascia il suo paese nel 1980 per sfuggire alla guerra civile. Rifugiatosi in Francia, frequenta la scuola superiore di Arti decorative di Strasburgo, dove incontra Lucie, Lisa e Sylvain. I quattro giovani illustratori hanno messo a punto un progetto educativo di "teatro illustrato" rivolto a bambini cambogiani audiolesi. Grazie alla borsa del Défi Jeune e all'associazione franco-khmer Krousar Thmey ("Nouvelle Famille"), hanno trascorso così sette mesi in Cambogia, insegnando fumetto in una scuola per bambini sordi, aiutandoli a creare un giornalino illustrato. Chan Keu, Lucie Albon, Lisa Mandel e Sylvain-Moizie hanno raccontato quotidianamente questa esperienza, illustrandola su fogli di carta e su altri supporti, che venivano poi inviati regolarmente al sito web Coconino World, che ha organizzato e messo on-line tutto il materiale raccolto. II successo fra i navigatori di Internet è stato tale che Coconino World ha riservato loro uno spazio nel sito. Questo libro raccoglie il copioso materiale accumulato durante l'esperienza in Cambogia, proponendo in una forma diversa l'avventura vissuta dai quattro illustratori. I soggetti, il progetto pedagogico, ma anche i fatti quotidiani, i templi, i mercati, il cibo, le credenze si mescolano con differenti stili pittorici che conferiscono a questo carnet di viaggio, figlio di Internet e del fumetto, freschezza e originalità. Età di lettura: da 9 anni.
Il rettilineo è una tortura. Viaggio in Vespa da Milano alla Sicilia in diretta su Radio Deejay
CORONA- SONETTI
Libro: Copertina morbida
editore: FBE
anno edizione: 2007
pagine: 191
Quattro ragazzi più o meno trentenni su quattro Vespe più o meno trentenni. L'Italia da attraversare con una meta precisa. La Sicilia. Questi gli ingredienti di un viaggio in vespa da Milano a Palermo, che è diventato la vacanza di migliaia di italiani, grazie ai collegamenti quotidiani con radio Deejay. Un'idea non pianificata, nata dal desiderio di rompere con la routine; un'esperienza personale diventata simbolo di riscatto per tutti i forzati della vacanza-tipo. Un libro divertente e piacevole che offre uno spaccato della nostra Penisola.