Fede & Cultura: Culturacattolica.it
Emma Bonino dagli aborti al Quirinale? Come si diventa un'icona laica dellla modernità e del potere
Danilo Quinto
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2017
pagine: 112
Questo libro è un vademecum per far carriera. Dimostra che non è difficile passare da una fattoria delle campagne di Bra (Cuneo) all'olimpo dell'establishment mondiale. Dopo gli aborti, viene l'elezione in Parlamento, nel 1976, dove si rimane fino al 2013, con un intermezzo di 5 anni da Commissaria europea. Si gira il mondo a frequentare i potenti della terra. Da Hillary Clinton a George Bush. Da George Soros a Madeleine Albright. Si partecipa alle riunioni del Gruppo Bilderberg. Si ricevono prestigiosi premi internazionali per l'affermazione dei diritti umani e si fanno campagne per l'eutanasia. Alla fine, si può anche diventare Presidente della Repubblica. Prefazione di Gianfranco Amato. Postfazione di Luisella Saro.
Gender (d)istruzione. Le nuove forme d'indrottinamento nelle scuole italiane
Gianfranco Amato
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2015
pagine: 192
"San Paolo esorta i Filippesi ad avere coraggio contro gli avversari, a non avere paura di proclamare la Verità anche quando è scomoda alle orecchie del potere. Anzi proprio quando è scomoda occorre gridare più forte e con maggiore convinzione. In questa sua ultima opera l'amico Gianfranco Amato ha dimostrato coraggio. È davvero preziosa questa accurata e documentata ricostruzione del tentativo di indottrinamento operato nelle scuole italiane". (Dalla prefazione di mons. Luigi Negri).
Omofobia o eterofobia? Perché opporsi a una legge ingiusta e liberticida
Gianfranco Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2014
pagine: 208
Indulto di Agatha Christie. Come si è salvata la Messa tridentina in Inghilterra
Gianfranco Amato
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2013
pagine: 224
Dall'autore de "I nuovi unni", la ricostruzione dell'appello rivolto a Paolo VI nel 1971 da 57 esponenti del mondo culturale inglese per salvare la messa tridentina.