Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fernandel: Vite dei Santi

Alias I. Tutte le canzoni di Dirk Hamilton 1966-2009

Alias I. Tutte le canzoni di Dirk Hamilton 1966-2009

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fernandel

anno edizione: 2009

pagine: 368

Il volume contiene tutte le traduzioni in italiano delle canzoni composte dal musicista statunitense Dirk Hamilton. Molto amato in Italia, dove ha ripreso la sua carriera alla fine degli anni '80, Dirk Hamilton ha pubblicato il suo primo disco nel 1976. La lettura dei suoi testi (con versione originale a fronte) permette di comprendere pienamente il mondo artistico di un autore assolutamente unico per coerenza e impegno individuale. Il libro è corredato da una introduzione del critico musicale Marco Denti, da una lunga intervista a cura di Mauro Eufrosini, da una discografia completa di Paride Guidetti e da un Cd audio inedito dove Hamilton reinterpreta alcune delle sue canzoni preferite.
18,00

Le radici e le ali. La storia dei Gang

Le radici e le ali. La storia dei Gang

Libro: Libro in brossura

editore: Fernandel

anno edizione: 2008

pagine: 175

A metà degli anni Ottanta, mentre il mondo impazzisce per sintetizzatori e tastiere a tracolla, in un paese delle Marche chiamato Filottrano i fratelli Marino e Sandro Severini raccolgono il testimone dei Clash e fondano i Gang, un gruppo che dopo gli esordi in inglese (o anglomarchigiano) rivoluziona il rock italiano con dischi epocali come "Le radici e le ali", "Storie d'Italia", "Una volta per sempre", con un percorso che passa dal punk al folk, arrivando a sfiorare la canzone d'autore. Un percorso troppo integralista e senza compromessi per non provocare l'ostracismo delle case discografiche e l'emarginazione dai grandi circuiti. In questo libro si raccontano quasi venticinque anni di avventure musicali e di impegno sociale e politico dei Gang.
13,00

Vagabond moon. Tutte le canzoni di Willie Nile 1980-2010

Vagabond moon. Tutte le canzoni di Willie Nile 1980-2010

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fernandel

anno edizione: 2010

pagine: 255

Attratto dai poeti e dai sognatori della Beat Generation, Willie Nile è un cantautore che trova in New York la sua città. Ci arriva proprio quando l'esplosione punk e new wave sta rivoluzionando il volto del rock, e lui, invece di accodarsi al mondo dei "nuovi Dylan", per dare forma alle sue canzoni sceglie quei suoni duri, elettrici, metropolitani. Esordisce nel 1980 e da allora, pur tra mille traversie, riesce a reggere trent'anni di carriera con canzoni ispirate e acute e all'insegna di un rock'n'roll diretto, tagliente e senza fronzoli. La sua storia, che riflette in gran parte l'evoluzione del cantautorato americano urbano - quello che ha in Bruce Springsteen il suo elemento di spicco - è raccontata nell'introduzione di Marco Denti e Mauro Zambellini, mentre le traduzioni dei testi evidenziano sia gli aspetti romantici sia quelli più crudi e realistici delle sue canzoni, come in Old Man In The Bowery, dedicata ai senza tetto di New York, o Cell Phones Ringing (In The Pockets Of The Dead) ispirata in ugual misura agli attentati dell'11 settembre 2001 e a quelli ai treni di Madrid dell'11 marzo 2004. Il libro contiene un CD Audio con dieci classici dell'autore registrati per l'occasione.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.