Fiorina Edizioni: Gattoparderie
Due promontori, Palermo Cefalù. Un souvenir
Ignazio Camilleri, Matteo Collura
Libro: Cartonato
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 16
Libro a leporello illustrato a colori. Stampato e imbastito a mano in Italia, a Varzi. Palermo e Cefalù sembrano guardarsi, una rivolta a Oriente, l’altra a Occidente. Ed entrambe sorgono ai piedi di un promontorio, come creature tenute in braccio da una madre, il mare a fare da culla. Due angoli della costa siciliana, Cefalù e Palermo, che il persistente aspetto rupestre rende gemelli. Un souvenir a due voci firmato da Ignazio Camilleri e Matteo Collura.
La quercia di Montale. Un canto per gli alberi in città
Paola Pastacaldi
Libro: Libro rilegato
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 22
Può un albero vecchio e morente sedurci sino ad adottarlo? È la storia della Quercia rossa detta di Montale, vissuta oltre duecento anni nei Giardini di Corso Venezia a Milano. Un albero santuario, diceva Hermann Hesse, e sacro, dicevano gli antichi. Per evitare che fosse abbattuto anzitempo Paola Pastacaldi ha scelto di “assisterlo” per accompagnarlo nel suo viaggio verso la fine (ottobre 2019). Ottenendo poi, in accordo con il Comune, che radici e tronco caduto restasserò lì per continuare a donare la vita attraverso il magico ciclo naturale della biodiversità.
Le pietre eloquenti. Lettura «Strada di Agrigentum» di Salvatore Quasimodo
Matteo Collura
Libro
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 24
Matteo Collura commenta una delle poesie più significative di Salvatore Quasimodo, "Strada di Agrigentum", composta nel 1938 e inserita nella raccolta Nuove poesie. Uno scrittore rilegge una lirica di Quasimodo ed ecco davanti ai nostri occhi emergere senso e destino dell'“isola impareggiabile”. Il volumetto è imbastito artigianalmente, stampato in numero limitato di copie firmate a matita dall'editore.